Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. le femmine a un mese di età possono già essere fertili, per i maschietti invece mi pare ci vogliano 2-3 mesi, anche se possono avere un comportamento di interesse verso la femmina. quindi in una coppia di piccolini la femmina non dovrebbe essere già incinta.
  2. meno male che tutto si è risolto!
  3. allora probabilmente non ha bisogno di diete
  4. se quando cammina si muove agilmente e non trascina la pancia per terra, forse è solo un po' grosso di stazza...
  5. se non sbaglio occorre premere delicatamente sopra la parte genitale, non ai lati
  6. guardando cavie piccoline: se hanno i ciuffetti e appaiono spettinate potranno avere da grandi il pelo semilungo (abissine) o lungo (peruviane); se hanno il pelo abbastanza corto, liscio e ben pettinato potranno essere a pelo corto o col pelo lungo nella parte posteriore (sheltie). altro è difficile dire anche perchè i nostri porcelli non sono mai razze pure, ma frutto di numerosi incroci
  7. uhm, se lo mangiucchia soltanto, il fieno non è sufficiente... prova ancora per un paio di giorni a continuare con la siringa anche al mattino, poi regolati in base al suo appetito
  8. per Simmi: credo che Erikina stia aspettando i cuccioli da un negozio o da un allevamento, non ha una cavia incinta
  9. bisognerebbe anche vedere come erano abituate a mangiare prima, perchè il cambio di alimentazione va fatto gradualmente. è importante dare sempre a disposizione tanto fieno, poi aggiungere nel giro di alcuni giorni verdure come la lattuga, il radicchio, il finocchio,il sedano,il cavolo, il pomodoro senza semi, il peperone senza semi e senza parti verdi (va dato tutti i giorni per la vitamina C) poi ogni tanto puoi dare un po' di carote, cicoria, prezzemolo, un po' di frutta, ecc l'importante è sempre la varietà! il mangime confezionato non è necesario, si può darne un pochino giusto come sfizio se è molto gradito o se erano abituate a mangiarlo prima. leggi anche le varie discussioni sul forum sull'alimentazione e guarda le tabelle nutrizionali di Paolo!
  10. 60x90 può andare, comincia a cercare le gabbie e le offerte più convenienti e poi mostrale alla tua mamma!
  11. dalla foto non riesco a capire il sesso, ma ha effettivamente una bella panciotta... per le cavie incinte è importante una sana e abbondante alimentazione e alimenti ricchi di vit C come il peperone. un eventuale maschio va separato alcuni giorni prima del presunto parto e poi... la natura fa il suo corso e i piccoli vengono svezzati nell'arco di circa tre settimane. per essere più sicuri e per sapere a che punto è l'eventuale gravidanza è meglio fare un salto da un vet esperto a proposito: Moky/Moka è più giovane di 7 mesi?
  12. franci_fra3

    Moki & Mato

    uahahah, sarà rimasto deluso però!!
  13. ma che bei musottini!!
  14. anche a me dalla foto sembra semplicemente in relax...
  15. coraggio, riuscirai a convincere tua madre, specie quando saranno cresciute. intanto cerca di lasciare la gabbia aperta o di metterle fuori il più a lungo possibile (però non forzarle se si mostrano spaventate, fai sempre le cose con calma).
  16. sono contenta che le cose stiano andando bene! tanti grattini
  17. NOOO!! mi risulta che le cavie sono allergiche allo zimox!! fatti dare subito un altro antibiotico come il baytril ad esempio e sospendi lo zimox! è un vet esperto in esotici?
  18. un nuovo piccolo amico è appena arrivato in famiglia: il cricetino dorato Hannibal. è ancora piccolo e spaurito, ma spero possa avere una vita lunga e serena come il caro dolce Piumino... eccolo qua:
  19. caspita, sono passate da un quadratino!! dovrai proprio aspettare allora!
  20. forse il dentino di sotto ha preso un colpo e si è scheggiato in verticale. probabilmente nulla di grave, però se hai dei dubbi o se ti sembra che ci sia qualche problema a masticare meglio un controllo dal vet, magari anche solo per tranquillizzarti.
×
×
  • Crea Nuovo...