Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. franci_fra3

    Leah!

    Sempre tranquilla e disposta a condividere il cibo con gli altri
  2. Ciao! quando fischiano rumorosamente è di solito perchè vogliono altro cibo (a meno che non facciano dei versi perchè stanno litigando tra di loro, ma lo vedresti). Le attenzioni che vogliono sono un salutino e…cibo cibo cibo È comunque un buon segno: vuol dire che si stanno ambientando riconoscendo suoni e rumori che li rimandano alla presenza di persone e alla possibilità di avere della pappa e che sono vivaci e in salute. Bisogna cercare di non viziarle troppo e di suddividere i pasti in due o tre al giorno: a una cavia adulta si possono dare 200-250 grammi di verdure totali al giorno, a una cucciola meno. le hai da poco quindi ricorda che bisognerebbe cambiare l’alimentazione gradualmente continuando a dare per un po’ quello che mangiavano prima, anche se magari era un mangime poco adatto, introducendo via via le verdure. lascia fieno in abbondanza sempre a disposizione e poi cerca di abituarle a orari abbastanza precisi per i pasti: dai la verdura nuova e togli gli avanzi del pasto precedente. Cerca di dare sempre tante verdure diverse per abituarle ai vari sapori e in particolare non scordare una bella fetta di peperone, ricco di vitamina C. poi se riesci, resisti il più possibile ai richiami o non ti daranno tregua
  3. Ahah,sono molto impegnati!
  4. Bellissimi! Che musini! mi spiace molto per i piccini che non ci sono più…. lunga vita alla nuova coppia di amichetti!
  5. Ciao! hai spiegato tutto in modo chiarissimo complimenti per le decisioni prese, hai cercato di salvare dei caviottini sfortunati e di non lasciarli soli. Le cavie molto giovani possono morire improvvisamente per problemi congeniti, magari di cuore, o spesso perchè tolte alla madre troppo presto e non del tutto svezzate, quindi con un intestino ancora inadatto a una normale digestione e con le difese immunitarie abbassate. Questo può essere accaduto alla tua prima cavietta morta: per il fratellino sono passati più giorni e ormai lo si può considerare fuori pericolo (comunque abbonda in fieno e vacci piano con le verdure ancora per un po’, non si sa mai che possa sviluppare problemi al pancino). L’altro caviottino sfortunato può essere morto a causa di una infezione non curata causata dalla frattura, quindi il piccolo con la stessa provenienza potrebbe non avere alcun problema. Le cavie hanno caratteri diversi, alcune più timide e silenziose, altre più estroverse. Controlla ora che Ghingheri mangi e che i due ciccini vadano d’accordo (se dovessero litigare troppo puoi separarli e rifare un inserimento graduale) una visita da un vet esperto in animali esotici sarebbe sempre consigliabile per controllare lo stato di salute generale e anche i sessi con precisione intanto un grosso benvenuto in forum! Aspettiamo anche qualche fotina
  6. A volte riposano profondamente altre dormono davvero con gli occhi aperti o semiaperti. Probabilmente l’istinto li porta spesso a restare in una sorta di preallerta. Col tempo, acquistando familiarità con l’ambiente, possono cominciare a tenere gli occhi più chiusi
  7. Bellissima Leah e bellissima poesia!! buon halloween a tutti! Anche io ho pubblicato le foto, ne aspettiamo altre!
  8. Arturino: - Sciò, questa ciotolina è miaaa!
  9. Roberto: - Rilassati Mozzy, sono gadgets innocui e soprattutto non mangiano verdura Mozzarella: - Si, ma non li voglio sul mio culetto! M: - …e poi guarda, non si capisce neanche cosa c’è scritto… R: - Tu sai l’ inglese vero Mozzy?
  10. Che amori! attenzione a separarli perchè tra poco il maschietto sarà fertile (la femminuccia lo è già ad un mese di età) e potrebbero accoppiarsi con il rischio di una gravidanza precoce e di cuccioli consanguinei.
  11. Non ho esperienze al riguardo. Sono passate solo 12 ore, tra anestesia e intervento può essere del tutto normale che si debba ancora riprendere. Se non beve idratalo delicatamente con una siringhina senz’ago. Domani controlla se ha fatto cacchine e se ti sembra più in forma. Parala senz’altro col vet per avere consigli o rassicurazioni.
  12. Vengono vicini a te a prendere la pappa…è già un buon modo di interagire! Non ti scoraggiare, è normale che siano paurosi e schivi. Abbi solo tanta pazienza
  13. Ciao! Potrebbero essere pulci, forse pidocchi….Ricontatta il veterinario e senti cosa ti prescrive. Meglio evitare qualunque prodotto se non è consigliato…
  14. Già… sono cresciuti adesso? Fotineeeee
  15. Visto che la mamma non ha dato segni di malessere spero proprio di no
  16. Accidenti, 4 foglie non sono un problema da poco visto che si tratta di una pianta potenzialmente tossica… la cosa positiva è che sono già passati almeno un paio di giorni e non è successo nulla. Forse non tutte le foglie della pianta contengono le stesse quantità di ossalati. Ti consiglierei di sentire il veterinario, almeno telefonicamente, anche se ormai la situazione non sembra a rischio: controlla pipì e cacchine e che l’appetito non manchi. questa una discussione dove si parlava di un caso analogo e relativi consigli:
  17. Non sempre si capisce, il pelo è tendenzialmente corto alla nascita e poi si allunga nei mesi successivi
  18. È vero, scusa, l’avevo letto e adesso mi ero dimenticata. Ma penso si possa essere soprattutto spaventata e probabilmente non si è fatta male, altrimenti non l’avresti vista muoversi agilmente dopo, nè avrebbe mangiato.
  19. Fai molta attenzione da ora in poi ad evitare le gravidanze a ripetizione e a separare maschi da femmine nei tempi giusti.
  20. Quasi sicuramente avranno una rosetta sulla testa, visto che l’hanno entrambi i genitori, poi alcuni potranno avere il pelo lungo e altri corto le sheltie hanno il pelo inclinato all’indietro, ma non è escluso che dei cuccioli possano essere “peruviani”, cioè col pelo in avanti sul musetto.
  21. Perchè il dubbio delle ossa? Le cavie dopo una certa età (dopo i 4 anni) possono soffrire un po’ di artrosi, ma qui il problema appare altrove.
  22. Mi dispiace tantissimo per questa situazione. Se capisci che soffre e ha dolore il me….. va dato per forza, non si può lasciarla soffrire. userei anche il carbone o il my…. puoi chiedere un consiglio veterinario, specificando che non vuoi stressarla e portarla.
  23. franci_fra3

    C-DAY 2022

    Grande Random! buon C-day Leah!
×
×
  • Crea Nuovo...