Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. franci_fra3

    Papaya

    Io avevo invece scritto un papiro di risposta, ma mi si è cancellato... Sono contenta che almeno la tua situazione lavorativa si sia risolta con successo. Mi dispiace tanto per ciò che hai scritto di Minnie invece, ma sono assolutamente solidale con le tue scelte. Non cadere nella trappola mentale del pensare che se avessi fatto questo o quello diversamente le cose sarebbero potute andare meglio, perché non è così. È stato giusto da parte tua fare tutto il possibile e anche seguire le indicazioni veterinarie per quanto drastiche (e discutibili col senno di poi): c'era una possibilità che il cambio di alimentazione funzionasse e che la piccola si riprendesse ed è stato giusto tentare, come è stato doveroso prima fare visite, controlli e analisi. Ora hai visto che non ci sono stati risultati ed è giusto anche cambiare registro, solo tu puoi veramente sentire cosa è meglio adesso per la ta tua cavietta, anche se hai mille dubbi e ti senti impotente. Sono d'accordo con il pensare ora al suo benessere psicologico, anche se fisicamente il problema non si risolverà: lasciala pure libera di mangiare quello che si sente, dalle il Critical se riesci e se lo accetta, ricorri al vet solo se lo ritieni opportuno e cerca di passare più tempo possibile con lei. Per quanto riguarda l'alimentazione delle tue caviette, ricorda che sono soltanto ipotesi, forse fondate, forse no: in natura le cavie mangiano comunque l'erba, non il pellet o il fieno. E sinceramente penso che se il problema fosse stato quello, le conseguenze si sarebbero manifestate molto prima, ma ovviamente anche questa è una mia ipotesi. Le tue piccole potrebbero aver avuto un'infezione intestinale o altri problemi, che poi hanno scatenato delle difficoltà digestive. Purtroppo non si può far altro che constatare che con le cavie molto spesso si creano delle condizioni patologiche che nonostante tutti gli sforzi o gli esami non si riescono a comprendere o a risolvere definitivamente, con grande frustrazione dei loro umani. Sono animaletti particolari, con un equilibrio delicato che a volte si spezza e non si riesce più a sistemare... Prendi i giorni così come verranno, spero tanto ovviamente che possa esserci un miglioramento, se ciò non avverrà pazienza, stai vicino alla tua piccola
  2. Non ho vasi adatti per fare un esempio con le cave (e magari anche una prova) Però se più avanti torna il caldo e se certi vasi non costano troppo voglio fare un tentativo: c è un Garden store vicino a casa mia che dovrebbe avere vasi di diverse forme e dimensioni a prezzi abbordabili
  3. Una cosa che viene consigliata per "rinfrescare" i criceti è un vasetto di coccio messo precedentemente a bagno nell'acqua: l'acqua evaporando raffredda la superficie del vasetto e il criceto standoci appoggiato o dentro può giovarsene. Una cosa del genere può essere applicata alle cavie: oltre al vaso che già hai, potresti aggiungerne un altro da bagnare periodicamente durante la giornata e dare alla tua caviotta una superficie leggermente umida e fresca, ma mai troppo fredda o bagnata In allegato, cricetino vicino ai vasetti. Il sistema vaso dentro vaso funzionerebbe ancora meglio (attenzione che comunque il vaso sia ben piazzato sul terreno e non ci sia rischio che rotoli schiacciando le zampine della cavia, e che non ci sia dentro dell'acqua che ristagni, deve risultare solo appena umido. Ci sono comunque anche i vasi/ mini fioriere rettangolari)
  4. Il vaso di terracotta per fare una tana semiinterrata e quindi più fresca è una buona idea. Però bisogna assicurarsi che il recinto rimanga in buona parte ombreggiato e se le temperature in un certo periodo salgono molto (le cavie già soffrono il caldo se si arriva a 28 gradi) è meglio portare i porcellini in casa.
  5. La sabbia mi lascia perplessa per l'idea che possa irritare gli occhi o essere inalata...è pur vero che ci sono roditori che amano farsi il bagno nella sabbia (criceti o cincillà) e questo non da loro problemi Propenderei per un'alternativa più morbida e meno polverosa.
  6. Bene dai, allora a risentirci a presto! E buona vacanza ovviamente Per il ritorno organizzati con verdura fresca per dissetarle e se non puoi contare sull'aria condizionata, per rinfrescarle prevedi di mettere una bottiglietta di acqua ghiacciata o un siberino ben avvolti in un asciugamano dentro al trasportino. E procurati anche quei pacchetti di ghiaccio istantaneo: una volti rotti, gelano e durano circa un'ora. Saranno utili per dare il cambio alla bottigliata o siberino di partenza (da avvolgere sempre in un canovaccio). Ciaooooo!
  7. Novità? Hai poi chiarito cosa può essere questa bolla?
  8. Ciao! Tutto bene? Se trovi il tempo ci racconti poi come è andata? Presentaci poi le due piccine!
  9. Ma quanto caldo fa da voi? Qui a Parma abbastanza, forse anche per via dell'umidità, anche se non siamo su temperature da record... I pelosi sembrano non risentirne: stamattina erano tutti vicini vicini, Shiva e Bruce dentro la casetta e Peltina sdraiata davanti, non si sa mai che entrasse qualche spiffero La prossima volta metto il termometro nella casina per vedere quanti gradi ci sono là dentro!
  10. Brighton e Agamennone sono andati al mare! Amano molto cercare tesori nelle profondità marine...guardate il pelo di Agamennone come fluttua sott'acqua!
  11. Oh ma ciao!bentornata!! :love: Una carezzina alla Piera. Aspettiamo poi aggiornamenti
  12. Sto facendo una breve vacanzina a Fiè allo Sciliar: c'è caldo anche qua, ma tutto è relativo
  13. Come va? Situazione cacchine sotto controllo?
  14. Benvenuto in forum! Devi ora farci conoscere le tue belle polpettine pelose Non ho molto chiaro cosa intendi per bolla: una zona senza pelo? Una parte gonfia? Potresti mettere un'immagine? Difficile comunque dire di cosa potrebbe trattarsi a distanza, la cosa migliore sarebbe senz'altro mostrarla ad un vet esperto in animal esotici. Nel caso di un ascesso potrebbe essere necessaria una terapia antibiotica, se una micosi il trattamento sarebbe invece diverso , ecc. Hai già comunque un vet di riferimento?
  15. franci_fra3

    Pelo

    Ciao, come va tra i due piccoli?
  16. E ora una grande notizia: stamattina a digiuno Bruce era 1535 grammi!!! Come, dov'è la grandiosità della notizia?! È finalmente dimagrito!!! Aveva superato i 1600 grammi! Adesso è un figurino! (guardate che il primo che sghignazza... :knuppel: )
  17. Leggo solo adesso. Congratulazioni allora! Organizzati per separarli come ti ha detto Paolo. Dopo la nascita, una visita potrebbe servire anche per definire il sesso dei piccini. Le femminucce sono fertili già ad un mese di età, i maschietti lo diventano un po' più tardi. Come vedrai i piccoli diventano presto autonomi e già mentre prendono il latte cominciano ad assaggiare le verdure e il fieno. Devono però restare con la mamma almeno quattro settimane. Nel frattempo potrai anche organizzare alcuni incontri con il papà vigilando la situazione. Intanto divertiti a leggere le discussioni sul forum riguardo gravidanza e parto Tienici aggiornati!
  18. Paolo, non sarà stato permesso, ma hai fatto benissimo a fotografare! Buone vacanze Simo!!!! Aspettiamo poi dei bei resoconti! :x
  19. Come va? Prosegue tutto bene con le piccole?
  20. Ciao! Come procede con le piccole? Vanno d'accordo tra loro? Hai realizzato la loro sistemazione?
  21. A volte ci sono anche annunci su subito.it e siti simili, tipo questo https://www.subito.it/animali/regalo-cavie-torino-296760308.htm Bisogna cercare di non incappare in allevatori improvvisati che vendono i cuccioli per fare un po' di soldi. E considerare che spesso anche se viene indicato, il sesso non è certo poiché una persona non particolarmente esperta difficilmente riesce a sessare una cavia senza l'aiuto di un vet.
  22. Benvenuta! Spero tu possa presto realizzare il tuo desiderio!
  23. Ecco: qui trovi dei suggerimenti aprendo il pdf del cavionews n.22 E in questa sezione parliamo delle associazioni di volontariato http://www.amicacavia.net/forum/forum/126-parliamo-di-adozione/
×
×
  • Crea Nuovo...