Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Spero proprio che le immagini per realizzare un pratico germogliatore possano essere incluse nel primo CavioNews dell'anno.
  2. paolo

    Libre

    Ieri volevo proprio chiederti che aspetto avevano i polmoni nella lastra precedente, ma non volevo passare per saccente. Se sei in mano a un bravo medico c'è speranza di far ristabilire la piccina; tanti auguroni!
  3. paolo

    spongy88

    Benvenuta! Chiedi pure quello che desideri sapere.
  4. paolo

    Sorpresa!

    Dovrebbe essere tutto a posto, comunque una visitina dal vet durante la gravidanza è sempre particolarmente utile. Carezze alla piccola!
  5. paolo

    Chat in Forum

    Oops, non rifunziona più neppure a me. Anche se personalmente mi è più che sufficiente il contatto con i post.
  6. E' appunto la sensazione di bruciore che provoca che rende i peperoncini piccanti inadatti a loro (ma anche a me); tieni conto che quei composti che bruciano le labbra e le mucose sono anche vasodilatatori e io non vorrei sperimentarli su animaletti di basso peso. Però, anche grazie al loro olfatto sviluppato, credo che siano stati più accorti di te e abbiano evitato l'assaggio.
  7. paolo

    Libre

    Forse non ho capito bene lo stato della piccola: se si alimenta più o meno normalmente e le feci sono formate allora il suo stato di salute non è così depresso e vale la pena di provare qualche altra terapia.
  8. paolo

    Libre

    Dimenticavo: per ogni futura evenienza puoi dare un'occhiata anche al nostro database dei veterinari nella tua regione non mancano medici particolarmente esperti con le cavie.
  9. paolo

    Libre

    Mi dispiace molto per questa triste esperienza . Purtroppo capita talvolta che nei negozi le cavie non siano tenute benissimo e che si contagino a vicenda; se poi sono vicine ai conigli, o insieme, i rischi sono ancora maggiori. Ovviamente non mi pronuncio sul problema che può avere la tua Libre, però dopo una settimana-dieci giorni di antibiotico senza effetti risolutivi è opportuno darsi uno stop, perchè l'antibiotico debilita, toglie l'appetito e scombussola il pancino (spero che le stiate dando i fermenti lattici). Oltre alla malattia in sè, apparentemente non curata efficacemente, la diminuzione dell'appetito e il diminuito assorbimento di vitamina C (e non solo) contribuiscono ad aggravare la situazione. Può anche essere che stoppando l'antibiotico, dando fermenti lattici, vitamina C e alimentazione forzata con critical care o simili la tua piccola possa riprendersi. Devo anche puntualizzare che quando si porta in casa più di una cavia, anche se apparentemente sane, sarebbe opportuno mantenerle divise e in quarantena fino alla visita dal veterinario, particolarmente se provengono da negozi, vista l'alta frequenza di parassiti del pelo e altre patologie non rilevabili da noi profani. Ti faccio tanti auguri per questa cavietta sofferente e carezzine all'altra.
  10. Sembra che quel momento difficile con gli account bloccati sia ormai alle spalle (tocco ferro, cornetti, quadrifogli, ferri di cavallo ecc...). A chi chiede se persistono dei problemi usando le emoticons mi sento di rispondere che, sempre per ora, tutto sembra funzionare normalmente. p.s.: un grazie di cuore a chi, silenziosamente dietro le quinte, ha lavorato senza sosta perchè si superassero i problemi.
  11. Confermo che anche i miei non hanno mai amato il bunny, mentre apprezzano abbastanza il pincky dalla grana, anche se è stato necessario un certo rodaggio.
  12. paolo

    Poppy!!

    Ma che carina!
  13. Tu continua comunque a fare tentativi di socializzare, magari lasciandola in gabbia e porgendo qualche buon bocconcino. Potresti per qualche ora togliere la casetta e coprire la gabbia parzialmente con un panno, così non può isolarsi completamente e vede che nessun vuole farle cose terribili.
  14. Dei miei PLJ è un pantofolaio: esce quasi esclusivamente per mangiare (metto le ciotole fuori dalla gabbia); invece Stella esce spesso e resta spesso fuori anche a dormicchiare, mettendosi sotto la rampa della gabbia o rifugiandosi in una casetta di cartone che metto quando sono anch'io in casa. Una cosa che ho notato leggendo i post è che nel caso di porcelli che amano uscire, il momento di essere ripresi perchè li si deve mettere in gabbia è piuttosto critico e occorre fare un vero e proprio cavio-safari, che non giova a loro e a noi. Invece se sono lasciati liberi di regolarsi tornano anche spesso e volentieri in gabbia per i bisogni. Se tu non hai l'esigenza di rinchiuderlo, se non per limitati periodi, e se l'ambiente in cui Ivan gironzola è a prova di porcello, penso che potresti tranquillamente lasciarlo fare, a maggior ragione visto che è un bravo piccino che sporca poco fuori.
  15. Oh, bene! Speriamo che qualcuno possa accontentarti!
  16. Si, ma non concentratevi sul cibo, finireste fuori tema.
  17. Potrebbe quindi essere un problema ai dentini. Ai visto come sono gli incisivi? Fai bene a portarlo a vedere dal vet. Tante carezze al topino!
  18. Le immagini concorrenti hanno iniziato ad arrivare da subito.
  19. L'asciugamano si impregna, il pile filtra e resta asciutto, almeno fino a che lo strato sottostante (necessario) non si satura di pipì. Con il pile si possono però realizzare soluzioni più leggere, per esempio con telini assorbenti sotto; se giri il forum delle lettiere trovi tanti suggerimenti per realizzare lettiere in pile.
  20. Assolutamente nulla. Una menzione per i primi classificati e il piacere di aver partecipato per tutti (almeno così vorremmo che fosse).
  21. Hai avuto diversi pareri di persone con esperienza e ti sono state proposte delle schede quanto meno interessanti. Ora hai elementi per fare le tue valutazioni su una base informata. Tante carezzine a Topa!
  22. Allora un benvenuto alla piccola Noce! Direi che fai bene a farle incontrare gradualmente; comunque essendo Noce molto più piccola penso che Mia la considererà appunto come cucciolina e Noce si sottometterà automaticamente alla più grande. Se era nutrita a pellet cambia gradualmente l'alimentazione a favore della verdura, arrivando entro un paio di settimane a tutta verdura (e fieno), anche 120-150 grammi di verdura al giorno. Per la lettiera: la soluzione degli asciugamani non mi convince, è poco igienica; meglio allora il pile. Oppure fai strati sottili di pellet di legno da cambiare più frequentemente. Poi, guarda che se hanno occasione di uscire spesso una gabbia grande non serve. I miei due sono in una gambia ampia, ma non enorme, sempre aperta, quindi il pellet lo cambio ogni 5 giorni circa.
  23. Eheheheh! L'importante è che cresca, poi si vedrà se è il caso di metterlo a dieta. Per ora tante belle verdurine e tanto fieno profumato!
×
×
  • Crea Nuovo...