-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paolo
-
Ciao! Comincio col dire che è più probabile che sia un coniglio (e in particolare questo coniglio, visti i trascorsi) a trasmettere qualcosa alla cavia e non viceversa; comunque se si ha a che fare con animali sani e ben allevati è improbabile che certi patogeni possano superare le difese immunitarie. Poi ti invito a sterilizzare il tuo lapino senza aspettare oltre: ne guadagnerete entrambi, lui in termini di salute e tranquillità, tu anche in termini di odori in casa. Poi, la sterilizzazione è indispensabile se hai in progetto di avere una cavia che gira per casa, altrimenti sarebbe importunata dal coniglio e finirebbe per stressarsi. Perchè la cavia, anche disponendo di una gabbia o recinto ampi, deve poter uscire a passeggiare. La tua idea è molto simpatica, ma ti invito a pensare più in termini di compagnia per loro piuttosto che per te: la soluzione migliore sarebbe introdurre una coniglietta, sempre previa sterilizzazione del tuo, e anche la cavia vorrebbe comunque compagnia della stessa specie. Non ti sto sconsigliando di proseguire nel tuo progetto, ma solo di approfondirlo ulteriormente.
-
Hai guardato la data del post di Franci?
-
starnuti e respiro "rumoroso"
paolo ha risposto a pina&maya nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
La vitamina C non può che farle bene; magari uno spicchietto di mandarino o un pezzettino d'arancia in questo momento, anche se zuccherine, potrebbero esserle di giovamento. Controlla che abbia il nasino pulito e nel caso cerca di rimuovere le ostruzioni delicatamente con un cotton fioc inumidito con camomilla o qualcosa di lenitivo. Tienila sotto osservazione e se non è un fatto sporadico imbottisci bene il trasportino e portala dal vet. -
Ma che bimbe sportive!
-
Grazie Luca, buono a sapersi! Io non li conosco perchè qui il critical care non è facile da trovare.
-
Bella e semovente, comoda per gli spostamenti; chissà se qualcuno la usa già?
-
Accovacciamento: le piacciono le coccole o no?
paolo ha risposto a lilla nella topic Cosa vorrà dire?
Quando fanno quelle vibrazioni e non sono palesemente infastidite io lo interpreto come un brivido di piacere. -
Penso senz'altro come un criceto.
-
La mia Stella sta volentieri fuori dalla gabbia e amava dormicchiare sotto la rampa di accesso, che copro con un panno perchè non rischino di inciampare. Allora le ho costruito una casetta con una grossa scatola, che più avanti sostituirò con una di legno, e lei fa parte dei suoi pisolini lì.
-
Purtroppo la parte umana dell'iniziativa è in un momento piuttosto complicato, quindi bisognerà avere un pochino di pazienza ancora. La notizia buona è che io credo che comunque tutti i concorrenti troveranno un posticino nel calendario.
-
Pancia nuda, niente pelo... normale o no?
paolo ha risposto a Lucantropo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Sono animaletti molto sensibili. Forse sottovalutiamo sempre un po' l'importanza dei cambiamenti, anche minimi, ai quali noi non diamo peso. Ma le attenzioni e l'affetto solitamente li aiutano a superare questi momenti. -
Incisivi superiori lunghissimi
paolo ha risposto a Harley nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ci vuole tanta pazienza. Tante carezze alla piccolina! -
-
Magnifico Ivan!
-
Probabile che abbia imparato sempre di più ad apprezzare il fieno. Ricordo Nerone che quando era l'ora della pappa si dedicava prima al fieno, con tanto gusto, e solo dopo si rivolgeva anche alla verdura.
-
Accovacciamento: le piacciono le coccole o no?
paolo ha risposto a lilla nella topic Cosa vorrà dire?
Se si spaventa per la mano sopra la cavia scappa; secondo me ha gradito, o più probabilmente tollerato, le carezze. -
alimentazione per le mie caviette
paolo ha risposto a elenamg78 nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Sulla vitamina C nel pellettato: è ovviamente gradita, ma voi usereste il pellettato per raggiungere il fabbisogno giornaliero di vitamina? Quanti pellet dovrebbero mangiare per arrivare alla quota ottimale? Quindi il dato della vitamina C in quelle confezioni non è poi così importante. Sui nomi dei negozi: una cosa è fare pubblicità, una cosa è scambiarsi informazione. Diciamo che non sono graditi, ma per farsi capire talvolta è opportuno scriverli. -
La pallina da appendere in cui mettere un po' di fieno non occupa spazio e fa fare del movimento ai pelosi. I ponticelli potrebbero essere un'alternativa alle casetta, ma come dice Paola una volta impregnati di pipì sono da buttare. Per quanto riguarda i tubi, molto meglio quello proposto da Luca o quelli di fieno pressato che si mangiano anche.
-
Limitarti a coprire parte della gabbia con un panno ti sembra troppo poco?
-
Tutto bello, ma un po' affollato. Se hanno possibilità di uscire a sgranchirsi ok, altrimenti bisogna ripensare un po' gli spazi interni.