Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Gaia, ho spostato il tuo ultimo post in un nuovo topic in Cavio...geniale!
  2. Ospito con piacere in questa sezione la realizzazione di Gaietta, in parte già descritta in Molto interessante e molto utile!
  3. Carinissimi! Come sempre in questi casi ti dobbiamo porre il problema dei probabili cuccioli da sistemare. Sei in grado di ospitarli, considerando anche che che tra i piccoli ci saranno tanto maschi quanto femmine? Poi, la femmina è fertile quasi immediatamente dopo il parto e le gravidanze si possono susseguire a ritmo continuo, con gravi rischi per la salute della femmina.
  4. Comunque, se non si risolve nel corso del fine settimana con i piccoli accorgimenti di disinfezione, occorre andare dal veterinario. Anche perchè non è chiaro se sia una lesione o un gonfiore.
  5. Forse gradiva il rinfresco! Puoi provare a rimettergliela.
  6. Anche per il nostro database ( n.43) il tiglio è una pianta innocua, con qualche controindicazione per la corteccia. Dai pure le foglie ai porcelli, ma che siano solo una parte del pasto.
  7. Difficile dire senza vedere, ma il primo pensiero va a una feritina, magari rosicchiando le sbarre o con qualche stelo di fieno un po' duro, oppure a dei parassiti. Se nel corso del fine settimana non migliora ti conviene andare a farlo vedere da un vet esperto. Nel frattempo puoi disinfettare delicatamente con un disinfettante che non bruci, magari mettendo una goccia di mercurio-cromo. Non cercare di rimuovere la crosticina.
  8. Ernesto è proprio un caviottino fotogenico!
  9. Oh, una bellissima notizia! Sono contento per Claudia e per tutti voi! E un benvenuto anche al nuovo ospite (Houdini è bellissimo)!
  10. Beato lui! Qui fa caldo e di notte non circola quasi aria e dormire è un problema!
  11. Certo che anche la tua Julie è un bell'elemento...
  12. Ma tanti auguri! Che bel traguardo!

  13. Il problema è abbastanza frequente nelle cavie e nelle coniglie, ma la cura ormonale ha un'efficacia se le cisti non sono troppo grandi. Sicuramente Franci e il suo vet ne sono al corrente. Ti ringrazio per la partecipazione e la condivisione!
  14. Pellet di legno coperto da uno straterello di fieno.
  15. Franci, ne avevi già discusso col vet e siete giunti alla conclusione migliore e più sensata. I rischi ci sono per qualsiasi intervento, ma le alternative sono sicuramente più dolorose per Nocciolina e per te. Quindi, coraggio e fiducia! Va bene così!
  16. Potresti cominciare a mischiare il truciolato con la nuova lettiera. Intanto ti fai un'idea della nuova. Secondo me è comunque un po' troppo cara.
  17. Ahahahah! Gianni è troppo forte!
  18. paolo

    Thomas!

    Puoi mettere il piano più basso, magari 15 cm, magari con sotto una bella imbottitura.
  19. paolo

    Marco68

    Benvenuto! Informati in Forum e se hai dei quesiti non esitare a chiedere. Bella l'idea dell'adozione. E non dimenticare di procurarti il recapito di un valido veterinario.
  20. Certo che Gizmo è un bel birbante! Secondo me te lo fa apposta, ormai ha capito che sei una mamma molto apprensiva.
  21. Ti deve tutto e speriamo che qualche volta ritorni a salutarti. Ciao piccino!
  22. Io non ho esperienza specifica, ma so che alcuni tra noi fanno viaggi anche piuttosto lunghi in treno. Qualche info la trovi in questa stessa sezione:
  23. Se un'acqua non è potabile significa che non è stata controllata o che al controllo i suoi parametri la pongono al di fuori dei limiti di sicurzza stabiliti per legge. In assenza di altre info sulla provenienza, quella in oggetto potrebbe essere un'acqua anche buona, opppure potrebbe contenere delle sostanze potenzialmente pericolose o un certo tasso microbico. Nel dubbio laverei la verdura con uno di quei prodotti appositi; mi pare di ricordare che ci sia un tipo di amuchina appositamente formulato per l'uso.
×
×
  • Crea Nuovo...