Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Scusa, ma non ho capito la relazione tra il guinzaglio e il viaggio...
  2. Ecco Caterina! Che dire? E' una porcellina fortunata: ha trovato casa, e che casa! Una mamma magnifica e un'ottima compagnia. Benvenuta!
  3. Qualcuno dice che l'istinto le aiuta, altri fanno notare che le nostre cavie sono "casalinghe" ormai da secoli. Difficile trovare nei nostri giardini e parchi erbe decisamente nocive, però cercherei comunque di documentarmi prima.
  4. Il peperone dovresti darlo tutti i giorni. Personalmente ogni giorno dò almeno 5-6 tipi di verdura a pasto, con qualche differenza tra "pranzo" e "cena". In genere c'è sempre il peperone, molto spesso sedano e finocchio, almeno due-tre tipi di "insalata" (lattuga, gentilina, romana, radicchio, belga...), cetriolo al mattino e una rondellina di carota alla sera; Ora è brutta o introvabile, ma appena torna un po' di fresco ci sarà di nuovo la catalogna, che loro esigono ad ogni pasto.
  5. paolo

    Ras <3

    Ma che bel cagnolone!
  6. Un recinto per farle stare in sicurezza in esterni è un'ottima idea!
  7. Ciao Marco, auguri !!!

  8. paolo

    Elvis!

    Forse ti può essere utile:
  9. Speriamo che trovino casa!
  10. Certamente gradiranno avere più spazio e fare del moto, ma di sicuro chiedono cibo e non perchè siano affamati, ma perchè sono dei golosi inguaribili. Devi dare loro una disciplina, ovvero cibo solo in certi precisi momenti, altrimenti ti ridurranno a loro servitore, tiranneggiandoti.
  11. paolo

    La Fasetti!

    Quasi dimenticavo: qualche giorno fa ho fatto gli auguri di compleanno a Stefano e lui mi ha risposto questo (sono certo che non si offenderà per la condivisione): "...grazie molte qui me la passo bene, anche se nel mio appartamento il proprietario ha specificato "No Pet Allowed", quindi per adesso niente porcellini :( ... ma mi sto divertendo con i numerosi scoiattoli che girano nei parchi Londinesi. Un abbraccio forte, vi penso spesso anche se con un filo di malinconia."
  12. Lascia tutte le informazioni del caso su alimentazione, sistemazione ecc... meglio se scritte e il recapito del veterinario di riferimento. A questo punto puoi andare via serena, senza stare a rovinarti la vacanza con i pensieri. Quanto mancherai?
  13. Ho visto che ne esistono di diversi tipi. Bisogna valutare la composizione, che sia cioè ricco di fibra e abbia poche schifezze aggiunte, e la pezzatura, io non so quanto siano grossi questi pellets.
  14. paolo

    Bevono o non bevono?

    Tranquilla! Se avrà sete saprà trovare l'acqua, evidentemente la verdura è sufficiente. Per ora mantieni il beverino e la ciotolina.
  15. Se rientrano di loro spontanea volontà devo pensare che siano contenti di essere a casa o che intendano risistemare l'arredamento a loro piacere.
  16. paolo

    Portafieno

    Io ho sempre usato il classico portafieno esterno senza alcun problema. Certo, loro riescono a fare andare il fieno dappertutto, ma per me non è un problema. Sarà forse anche perchè come lettiera uso il pellet di legno.
  17. paolo

    Marshall!

    Quelle zampettine sono meravigliose!
  18. In genere non amano essere presi (timore atavico, in natura sono prede), ma una volta in braccio e coccolati dove a loro piace, iniziano a gradire. Si tratta di abituarli/abituarsi anche in questo. La verdura dovrebbe essere varia nello stesso pasto, magari tagliando diversamente quello che non hanno gradito. Carota poca: troppi zuccheri, poca fibra (idem la frutta). Pellettato pochissimo, se non sono abituati tanto vale eliminarlo.
  19. paolo

    vi lascio

    Per Rufus: il tuo post non è contro i regolamenti, è solo poco meditato e mancante di esperienza. L'argomento è molto delicato e periodicamente emerge. Dovete mettervi nei panni dei volontari delle Associazioni, che si danno un gran da fare con pochissimi mezzi. A fronte di una richiesta di adozione da persona non conosciuta devono tutelare gli animali in affido (e loro stessi). Come fare? E' necessario stilare dei "requisiti", ottemperando i quali si può essere ragionevolmente certi che l'adozione vada a buon fine. I requisiti sono troppo rigidi? Può darsi, ma se avete un altro modo per tutelare l'animale in adozione potete farlo presente a noi e, soprattutto, alle Associazioni. Non tutte le adozioni richieste vengono concretizzate, per la non ottemperanza dei requisiti? Ma io spesso sono sbalordito dalla mancanza di informazione sulle cavie e i piccoli roditori in genere! In conclusione, questa è la ragion d'essere di Amicacavia, del suo Forum e dalla sua Mailing List: fare tanta, tanta, tanta informazione, senza scoraggiarci mai! E un grazie di cuore alle Associazioni, o meglio, ai volontari che all'interno di esse operano: magari non tutto è perfetto, ma sono innumerevoli le bestiole che a loro devono tutto!
  20. Dopo la passeggiata una bella spazzolatina, mi raccomando.
  21. Umhh... vedo che non ti sei fidata del precedente post in un'altra discussione... no problem. La citronella è una sostanza naturale ed è sufficiente che l'odore non sia di intensità tale da poter risultare sgradevole; l'olio di neem (o nim) è un potentissimo repellente, che puro ha un odore che può risultare fastidioso e per questo deve essere miscelato con altri oli essenziali, in questo caso con la citronella. L'insieme dovrebbe essere molto efficace (ripeto, avendo cura che l'odore non sia troppo penetrante), facci sapere.
×
×
  • Crea Nuovo...