-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Aspettiamo la foto. Chissà che non sia canasta.
-
Devo essermi perso qualcosa, ma meglio così. Continuiamo pure a seguire le avventure del piccolo Birretta!
-
Due settimane di antibiotico, con l'indicazione di proseguire ancora, non sono poche. Mi sarei aspettato che l'occhietto fosse ormai guarito. Comunque, tante carezzine ad Oliver!
-
Oh, benissimo! Con tanta pazienza e con molta attenzione al loro comportamento i risultati non possono mancare. Grazie per l'aggiornamento!
-
Sono bellissimi! Grazie per le belle notizie!
-
Ma che simpaticone! E poi c'è chi dice che con le cavie non c'è granchè da interagire.
-
Aspirapolvere o per meglio dire aspiracacchine
paolo ha risposto a fromarty nella topic Le lettiere.
Magari c'è un pulsante per regolare la potenza e puoi metterlo un po' meno potente. -
Benvenuta! Aspettiamo di conoscere meglio i tuoi piccoli. p.s.: se dovessi incontrare difficoltà con i post non esitare a mandarmi un MP.
-
Anche i miei col freddo svuotano il dispenser del fieno.
-
Allora aspettiamo le foto.
-
Ragazzi, ho bisogno di chiarimenti!
paolo ha risposto a Lilith13 nella topic La gravidanza e il parto
Per una cavia piccina 160 grammi in quasi due mesi non mi farebbero troppo pensare a una gravidanza, però non si sa mai. E' quel "bozzo" che non so spiegare. Al rumorino non darei peso, forse hai solo disturbato la digestione. Però io una visitina al veterinario la farei, tanto per mettermi tranquillo. -
La gabbia mi sembra un po' piccolina, ma se puoi metterla a terra, lasciarla aperta e creare un recinto intorno può andare benissimo.
-
Come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, Gianni è proprio un cavio-monello! Scherzi a parte: anche i miei a volte lasciano il peperone, a volte lo mangiano tutto o quasi. Io credo che dipenda anche molto dalla qualità dell'ortaggio; magari a noi sembrano simili ai precedenti, ma loro che hanno un palato "dedicato" ai vegetali probabilmente notano delle differenze, in termini di qualità e di freschezza.
-
Romeo è proprio un caviottino diligente, bravissimo!
-
Mi unisco all'augurio per il piccolo Nuvola! Se ci scrivi in che zona sei forse puoi interessare più facilmente qualcuno dei nostri lettori.
-
Aiuto..non capisco il mio "Stracchino"
paolo ha risposto a MichelinoYa nella topic Conosciamoci meglio
Probabilmente sulla pancia prova fastidio o solletico, e potrebbe anche essere preoccupato da un tocco che arriva dal retro, sulla schiena. Poi, credo che dopo aver iniziato ad avventurarsi si sia improvvisamente preoccupato di trovarsi da solo nel vasto mondo e si sia spaventato; pian piano prenderà confidenza anche con lo spazio che lo circonda. Aspettiamo la foto del piccolo! -
La tabella fondamentalmente serve proprio imparare quali sono i vegetali con contenuto di calcio eccessivo; dovranno essere dati in quantità limitata, in mezzo ad altri vegetali più "tranquilli". La cavia giovane ha però un fabbisogno di calcio (ma non solo) più elevato, perchè è in fase di crescita, e allora si può essere più permissivi. Ma tra i sei mesi e l'anno, quando l'apparato scheletrico è ormai formato, è opportuno iniziare ad usare cautela perchè un eccesso di calcio o un rapporto Ca:P sbilanciato possono favorire l'insorgenza della calcolosi in cavie già di per sè predisposte.
-
Spero tanto che da te non ci siano stati danni o disagi!
-
Come sempre ci sono troppe cavie presso le Associazioni di volontariato che, a maggior ragione di questi tempi, fanno fatica a gestirle. Ci sono cavie che cercano casa, o anche soltanto un affido (l'Associazione fornisce la gabbia) a Prato, Roma, Treviso, Milano, Macerata, Catania, Lecco e in tante altre località. Se qualcuno potesse dare una mano, o fosse anche solo interessato ad avere maggiori info, può scrivermi via MP o e-mail.
-
Ma che nanna!
-
Ma che monelle golose!