Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. E proprio alla biblioteca, di lì a poco si sarebbe tenuta la presentazione del nuovo libro di Guiny Pigsella dal titolo "le 50 sfumature di pelo" destinato a diventare un nuovo best sellers per l'autrice già premiata per il precedente "tipi di topi - come non rimanere fregate dal primo topo che ti propone il peperone". L'autrice è già l'eroina di tantissime porcelline...ma anche un discreto numero di caviotti dichiarano di sbirciare tra le pagine dei suoi libri!
  2. Benvenuta!!! Ellie è un amore di caviottina!!:love:/>e quel ciuffetto di peli dritto sul sederone fa tanta tenerezza! L'inserimento graduale è una cosa giustissima, meglio sempre in territorio neutro inizialmente, magari sfruttando il momento dei pasti per avvicinarle ma lasciando ad ognuna la propria ciotola e il proprio fieno oltre ai propri accessori, uno spazio non troppo stretto in modo tale che possano studiarsi, avvicinarsi a piacimento ma anche ricavarsi i propri spazi di tranquillità.
  3. Simo74

    Coucou!! :)

    Io fatico ad esserti d'aiuto perché , fortunatamente, in prima persona non ho mai avuto esperienza di cavie con pidocchi o parassiti. Ciò che so per certo e che ricavo da quanto si dice in forum tra chi si confronta con tali problematiche, che spesso la cura (anche coi farmaci tradizionali) va ripetuta più di una volta e che i tempi di guarigione sono spesso lunghi, ma il tutto si risolve. Ora se con questo prodotto hai notato miglioramenti, anche se lievi, ma il tutto non si è propagato direi che devi portare pazienza e aspettare che il prodotto faccia il suo effetto. Eventualmente confrontati col veterinario e valutate se sia il caso di fare un ciclo con un antiparassitario di tipo tradizionale.
  4. :rotfl:/>:rotfl:/>Ma, a te un porcello normale mai?!!:love:/>
  5. Per aiutare il pancino che sicuramente è costipato forse per l'ingestione del polistirolo, è fare infuso di fieno e farne bere in abbondanza aiutandoti con la siringhina senza ago. Inoltre per aiutare l'evaquazione potresti darle sempre per bocca o del semplice olio di vasellina (1ml a pasto) oppure procurarti L'aticare una pasta che seve proprio in questi casi...poi appena puoi portala dal veterinario che verificherà tramite una lastra l'entità del blocco.
  6. Simo74

    Coucou!! :)

    Ciao, benvenuta a te e a Miguel anche da parte mia. Aspettiamo di conoscere il musetto del peloso!:love:/>
  7. Anche io tengo sempre un sacco in casa perché quelli che stanno stipati in garage sono ibernati. Ieri la massima è stata -1° e la notte si scende anche fino -6°/-8°! Il mio garage ora è proprio una ghiacciaia, la copertura terrazzata piana ha accumulato parecchi cm. di neve e ciò non porta beneficio alla temperatura del locale sottostante.
  8. Ti capisco davvero tanto perché in tanti anni di cavie, solo con la Piera mi capita spessissimo di sentirla cinguettare...anche ieri notte e, per brevi momenti, anche le 2 sere precedenti a ieri.
  9. Simo74

    Bernie!!

    Benritrovati!! Bravo il piccolo Bernie che si adatta con facilità...basta un caldo pile su cui stravaccarsi e le coccole della mammina umana e si può andare anche in capo al mondo!:love:/>
  10. E comunque pare che all'asta di beneficienza, sia stato venduto un ciuffo di peli di Elvis Porceley per , udite udite, 350 quintali di Fieno Bunny!!! se lo è aggiudicato il magnate ed emiro saudita Al Porcèl Kalifà!
  11. ...Come dimenticare quella canzone che scalò le hit parade di mezzo mondo! E ricordate la rivalità con Pelosella Carrà e la sua " Com'è bello popcornare da Trieste in giù"? anche se poi il titolo era Tanti Auguri....."tanti auguri, a chi tante cavie ha, tanti auguri, in campagna ed in città!!" Parole profetiche!!
  12. Dopo la cena di Gala seguiva un'asta benefica: la raccolta fondi verrà donata all'associazione Cavie senza frontiere che opera a livello internazionale, inviando veterinari specializzati in esotici in ogni angolo del pianeta.
  13. Un bruco? Sicura non fosse una zecca? controlla bene il pelo e vedi se è il caso di fare un accertamento dal veterinario. Di solito le cavie sono infestate da pidocchi e piccoli parassiti, a volte quasi invisibili ad occhio nudo nel pelo folto.
  14. Intanto ai tavoli è servita una sontuosa cena rigorosamente vegan opera del famoso chef Cavio Cracco!
  15. Ciao AmicaLola! Grazie per l'amicizia!!

  16. Cliffy è davvero un caviottino dolcissimo!! Adoro la foto che lo ritrae a pancia in su mentre si fa fare i grattini!:love:/>:love:/> Se il problema della ferita è il passaggio della porticina forse è meglio allargarla un po'...di misura al passaggio del nostro salsicciotto!!:-DD/>
  17. Simo74

    Paffy & Squitty

    Direi che non è necessario e non è un loro fabbisogno mordere il legno, ma certo è che di roditori si tratta per cui è possibile che se, in gabbietta o nel recinto, hanno a portata di mano accessori in legno di tanto in tanto potrebbero rosicchiarli. Così come potrebbero assaggiare gambe di sedie, piedini di mobili, tavolini, letti...ma per loro non è un bisogno, non gli serve.
  18. Simo74

    AmicaLola

    Benvenuta a te e a Lola che è davvero un batuffolo meraviglioso! Tanto piccina...ma crescerà!! Il cambio di alimentazione va fatto in modo graduale altrimenti si possono presentare problemi al pancino. Comunque dai meno verdura in foglia che è molto acquosa e poco sostanziosa e prediligi peperone, finocchio, sedano, cavolfiore, broccoli, cetriolo....un bel mix ogni giorno per ora direi massimo 100 grammi giornalieri fino ad arrivare a 200 quando sarà una cavia adulta. Fieno sempre in quantità e poco alla volta via il pellettato da somministrare ogni tanto come premietto e cercando di sceglierne uno di buona qualità cioè che non contenga semi, fioccati, cereali o frutta, semplicemente erbe o verdure pressate.
  19. Grazie! Tienila monitorata e se ti sembra che non mangi a sufficienza prova ad integrare con un po' di vegetal gel.
  20. Ciao, anche a me dispiace tanto per la piccolina...le pelose sono davvero bellissime. Per quanto riguarda Spenotta, non so se sia un'illusione data dalla foto, ma mi da l'idea che abbia il pelo bagnato vicino e sotto la bocca...dato che parli di dimagrimento direi che è il caso di controllare i molariformi dal veterinario...il pelo bagnato sotto al mento può essere indicatore di malocclusione dentale. Ripeto, forse è solo un effetto ma ho questa perplessità. Fai bene a metterla da parte quando è ora dei pasti e vedere come si comporta: come mastica, quanto magia cosa mangia.
  21. Può capitare che mastichino anche quando sono a riposo. Ma è ben diverso da quando viene fatto mentre si confrontano per la territorialità o se vengono infastiditi.
  22. Ci sono novità? Cosa ha detto il veterinario?
×
×
  • Crea Nuovo...