-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Per quella di Rimini ti puoi informare, io credo si appoggi anche ad un ambulatorio. Quello di Santarcangelo è un poliambulatorio e ci sono veterinari specializzati in esotici, puoi stare tranquilla. Quello di Cesena, lo trovi sempre nel database, lo trovi tutti i giorni dalle 12,30 alle 17,00 circa è di Forlì (presso un ambulatorio tutte le mattine)e si appoggia a Cesena all'ambulatorio del Dott. Bulgarelli Alfio. Cesena dott. VALDINOCI Marco Ambulatorio Veterinario dott. Bulgarelli via Savio, 781 0547335497 www.alfiobulgarelli.com
-
Il mio amato Arturo non c'è più. Un po' di coraggio, per favore.
Simo74 ha risposto a NicoP nella topic Le nostre cavie
Benvenuta Nico, sono rammaricata di accoglierti in Forum con questa triste notizia. Io credo che Arturo, come tu dici, era arrivato ad un'età avanzata, con i tipici acciacchi della vecchiaia ai quali noi fatichiamo sempre a confrontarci perché vediamo i nostri piccoli amici sempre come dei cuccioli, piccole creature indifese...Arturo si è semplicemente spento, senza sofferenza, senza agonie e questo, credimi, nonostante il dolore per la perdita è di gran sollievo...sapessi quanti di noi hanno dovuto accompagnare i propri caviotti passando per sofferenze spesso prolungate. Arturo ti ha aspettata, per salutarti, ti ha aspettata fino alla mattina e poi come a dirti " adesso però devo andare", è partito per il viaggio sul Ponte dell'Arcobaleno, dove tutti i nostri tesori sono sereni e nella pace. Certo il vuoto che lasciano nella nostra vita, nella nostra quotidianità è immenso, inversamente proporzionale alla loro piccolezza. Arturo è stato tanto amato e anche lui, che ora ti guarda dal Ponte, lo sa e ti ha voluto tanto bene. Ci saranno giorni tristissimi pensando a lui, ma poco alla volta la magia dell'amore ti porterà alla mente solo i bei momenti passati insieme, e quando e se il tuo cuore sarà nuovamente pronto potrai accogliere un'altra di queste dolcissime e speciali creature...e Arturo sarà felice di vedere che un altro piccolo sarà fortunato quanto lo è stato lui. Un forte abbraccio a te e Buon Ponte piccolo Arturo.:love:/> -
Nel nostro database ci sono questi: Rimini dott.ssa VALCAMONICI Cristina visita a domicilio 338 9107009 www.facebook.com/pages/VETERINARIO-A-DOMICILIO-RIMINI-Dottssa-Cristina-Valcamonici/1408051519478689 Santarcangelo di Romagna (Rimini) Centro Veterinario Santarcangelo via U. Bassi, 33 0541 623523 cvsantarcangelo@gmail.com Evidenziati in verde significa che sono stati approvati e testati da noi utenti!
-
Sono proprio i dentini dei piccoli!!!:love:/>
-
Io sono di Cesenatico-Cesena so che a Savignano c'è un buon veterinario esperto in esotici, è un poliambulatorio e credo si rivolga lì anche Crys di Tigro...magari chiediamo conferma. Io personalmente mi reco a Cesena per comodità, ma per te comincia ad essere lontanuccio, soprattutto se dovessi avere un'urgenza, il mio veterinario comunque è Valdinoci Marco e lo trovi nel nostro database. Provo a contattare Crys e ti faccio sapere dove si rivolge lei, Santarcangelo/savignano non sono distanti...
-
:love:/>:love:/> Gigetto era sicuramente passato a fare un po' di "spesa" nella gabbia dei porcelli...
-
Benvenuta a te e a Cecia anche da parte mia, la piccina è davvero bellissima! La dieta alimentare della cavia è basata su verdure fresche fino ad un massimo di 200 grammi al giorno, meglio se suddiviso in 2 pasti, e fieno in quantità illimitata. Il loro apparato digerente è predisposto per questo tipo di alimentazione. Se la cavietta ha avuto un blocco intestinale e/o infezione probabilmente qualcosa l'ha provocato: Troppo cibo fresco? troppe verdure acquose? troppo fogliame/insalate? Verdure troppo bagnate? fredde? Ci sono tante cose che concorrono a questo, inoltre tu stessa dici che non mangiava fieno: Malissimo! Il fieno è utilissimo ed indispensabile per mantenere nelle giuste funzioni pancia ed intestino, oltre alla limatura naturale dei dentini! Io ti consiglio come Paolo, di introdurre la verdura: prediligi peperone, finocchio, sedano, cetriolo, un po' di radicchio rosso, erba di campo e fieno, tanto fieno. Vedrai che non ci saranno problemi.
-
Ma ci sono caviotti e coniglioni!!:D/> Un bello spazio direi...vorrei sapere come te la cavi con i caviotti a pelo lungo in quel posto così bucolicamente selvatico...non gli si sporca? solo perché vedo terra, foglie secche...e poi ci saranno cacchine e spisciolate un po' ovunque.. Solo un appunto: quel mucchio di "erba" è prezzemolo? oppure sono i gambi delle carote? Solo perché fosse prezzemolo, non so per i conigli, ma per le cavie è eccessivo: troppo alto il contenuto di calcio e soprattutto dopo una certa età il rischio di calcoli o altre patologie alle vie urinarie si fa importante. Molto bello vedere queste bestiole insieme.:love:/>
-
Sicuramente è prossima al parto...è rimasta in cinta in giovanissima età considerando che la gestazione dura circa 70 gg e dici che la cavietta ha poco più di 2 mesi...l'hai presa che era già incinta? il costante e abbondante aumento di peso è più che normale.
-
Ieri sera abbiamo ultimato il costume di scena per la Piera...ora manca un po' di scenografia ma a breve dovrebbe essere tutto pronto...e voi? a che punto siete? La Piera mi brontola ogni giorno che mai e poi mai farebbe a meno del concorso!! Purtroppo gli impegni e gli imprevisti mi hanno un po' ritardato i lavori e la diva si lamenta!!:knuppel:/>
-
Anche Carol non si è più fatta viva ma dato che la sua discussione è piuttosto recente prova a contattarla con un Messaggio Privato accedendo al suo profilo. Queste "toccate e fuga" dei nuovi utenti mi fanno un po' arrabbiare! Mi piacerebbe, e credo che sia il minimo atto di educazione, che chi posta messaggi di richieste come in questo caso, informi poi su quale decisione è stata presa, si faccia vivo in rispetto di coloro che hanno dato delle risposte o consigli. A volte il Forum viene erroneamente scambiato per un sito di annunci o pronto soccorso! Beh! non è così...se è il mordi e fuggi che vi interessa avete sbagliato posto! Scusate la polemica e chiedo scusa a Littel Deb per aver utilizzato lo spazio per una risposta.
-
Benritrovata a te e a Renzino...il nostro eroe!! Certo che se ne approfitta ora a te da dover schiavizzare...la Lucia mica si faceva mettere le zampine in testa!!:rotfl:/> imparano in fretta!! sta per arrivare la bella stagione e sicuramente anche la verdura presto avrà il suo buon sapore...vedrai che ritornerà ghiotto anche di cetriolo e peperone, pomodorini, scorza di melone, eccc...ci vuol solo un po' di pazienza!:love:/>
-
Dev'essere una bella esperienza e mi pare che ti sia già ben documentato e soprattutto ti stai attrezzando nel modo migliore. Dici che l'allevatrice è di Bolzano e se da lei sono allevate all'aperto direi che grossi traumi non dovrebbero averne...Bolzano d'inverno non è certo Palermo o Roma! Io non conosco allevatori di questo tipo particolare di cavia, ma sono molto curiosa di sapere come si evolverà il vostro rapporto...ne hai prese 6!! Un bel numero per partire direi?!:love:/>Appena puoi postaci qualche foto dei toponi e della loro sistemazione. Volevo chiederti anche un'altra cosa: descrivi la loro diversa conformazione fisica, alcuni più tondeggianti altri più affusolati...il loro pelo com'è rispetto a quello di una più comune cavia porcellus? Più ispido? più folto?
-
Quale sarà la scelta giusta?
Simo74 ha risposto a Kros87 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Se riesci a tenerla un po' tranquilla, con una semplice limetta per unghie potresti arrotondare un po' più la punta delle sue unghiette evitando così il taglio.. -
Un po' alla volta i rapporti si stringono e c'è più fiducia...:love:/>
-
Sarà bene che riempiano bene le pance di cose prelibate perché diversi illustri personaggi presenti al Galà, presto verranno spediti su un'isola deserta per il reality: L'isola dei caviosi!!
-
Voci fidate mi son giunte e si parla delle famose coste di cicoria in salsa peruviana, celebre piatto stellato dello chef Cavio Cracco! E a quanto pare il dessert sarà una millefoglie alla carota.
-
LadyOscar o CiccioMartin?
Simo74 ha risposto a Volpazza nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
...il problema dell'identità di genere ha radici profonde!!:undecided:/> -
Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica città...
Simo74 ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
Tutti elegantemente incravattati per la festa!! Auguri pelosina bella! -
Benvenuto Lino!:love:/> Hai già capito dall'errore sul sesso quanto poterti fidare del negoziante riguardo l'età!
-
Tieni monitorata la produzione di cacchine per le prossime 4/6 ore...se vedi qualcosa di strano avvisa immediatamente il veterinario: arriva il week end di Pasqua sarebbe meglio non farsi trovare impreparati.
-
LadyOscar o CiccioMartin?
Simo74 ha risposto a Volpazza nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Molto bene!!!:love:/> -
La visita dal veterinario chiarirà anche meglio l'età della piccola valutandola non solo dal peso ma anche da altre informazioni che trarrà dalla visita ai dentini, le unghiette, ecc...