Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Non posso che appoggiare le risposte degli amici che mi hanno preceduta. Importantissimo affidarsi al veterinario esperto e seguire poi scrupolosamente la cura.
  2. Esatto, come dice Paolo non va in carenza di vitamina C se salta la dose di peperone in un pasto o due...tutte le altre verdure vanno bene.
  3. Segue anche il battito dei denti? sono tutti atteggiamenti con cui si misurano, si confrontano e stabiliscono una gerarchia. Importante che non litighino in modo violento ferendosi perché altrimenti è bene allontanarli. E' importantissimo che nella gabbia o recinto, abbiano ognuno il proprio spazio: una casetta per ciascuno, una ciotola cibo per ciascuno e così via, almeno fino a quando l'inserimento non lo si potrà considerare concluso.
  4. Se frutta e carota non ne mangia tanto meglio....
  5. Simo74

    Benvenuto Charlye

    Molto carino il piccolo Charlye!!
  6. Sono scioccata...non me lo aspettavo! Speravo tanto in una ripresa. Non ho parole perché anche se in tanti siamo passati da questo triste momento, non c'è un modo universale per esprimere cosa lascia dentro e fuori di noi la perdita di un piccolo amico, di una di queste creature speciali. Arnold mancherà a tutti noi, lascia un vuoto nel Forum che io personalmente proverò a riempire ripensandolo nelle sue buffe immagini che lo ritraggono al P.C, sul motoscafo,...ecco quel meraviglioso topone biondo. Corri felice sul Ponte caviottone bello, sicuramente racconterai a tutti quanto sei stato fortunato, quanto amore hai ricevuto. Grazie per la tenerezza, la simpatia che ci hai donato, grazie per essere passato anche nelle nostre vite, nelle nostre case. Franca cara, dici bene, non è più fisicamente con voi, ma il suo ricordo non vi lascerà mai e una parte di Arnold sarà sempre viva e abiterà nel vostro cuore.
  7. Ma che meraviglia!! Somiglia moltissimo al Dugongo! Io tanti anni fa ho avuto la fortuna durante una vacanza in indonesia di nuotare vicino ad un giovane Dugongo ed è meraviglioso come nonostante la mole si muovano in acqua con una sinuosità ed una leggiadrìa impressionante. Hanno un musone davvero simpatico e sono anche molto socievoli.
  8. Mi son presa il tempo ed ho letto gli interessanti articoli che sono stati proposti in queste nuove news! interessante come i nostri piccoli amici abbiano contribuito nella ricerca su uno dei tumori femminili più diffusi, e per il quale per fortuna oggi vi è anche la possibilità di vaccinarsi! E poi che dire sull'articolo completissimo a riguardo le razze...mi sono persa ad ammirare quelle belle foto e leggere le caratteristiche che le differenziano...mi chiedo ma, da razza a razza, vi sarà anche differenza di indole/comportamento? Insomma un po' come per le razze canine o feline?:rolleyes:/> Chissà che questa mia curiosità possa essere condivisa con qualcun altro e che non si possa quindi riuscire a tracciare un identikit comportamentale di una Skinny, anziché del Teddy... Infine quando ho rivisto la foto di Nerone pubblicata da Paolo nel suo articolo celebrativo dei suoi 10 anni in Forum, non ho potuto fare a meno di notare la notevole somiglianza con la mia Piera!!:love:/>
  9. Probabilmente una micosi, occorre assolutamente la visita di un veterinario esperto in esotici che faccia la giusta diagnosi e dia la giusta cura. Non attendere oltre altrimenti si espanderà sempre più e la guarigione sarà più lunga.
  10. Simo74

    Topi e cavia

    Adoro i topini!! Che bello rivedere il candido Attilio!:love:/>
  11. Simo74

    Benvenuto Charlye

    Anche da parte mia un benvenuta a te e al piccolo Charlye! Aspettiamo di conoscerlo meglio con una foto!:love:/>
  12. Simo74

    Paffy & Squitty

    Scusa ma perchè non posti un messaggio unico?
  13. Davvero bellissime entrambe! :love:/>La principessa Kat era razza sheltie?
  14. Rientro ora in Forum...per lavoro (molto intenso) sono stata fuori città e non mi è stato possibile accedere al Forum! Sorpresissima di oggi trovare il cavionews!! me lo leggerò con tranquillità per godermi gli interessanti articoli! Grazie a tutti come sempre meravigliosi!!:love:/>
  15. Benvenuta a te e a Rose, come dice Paolo la perdita di pelo potrebbe essere causata dalla stress per la perdita dell'amica Kant, ma è un sintomo da non sottovalutare perché le cause potrebbero essere alte, micosi, parassiti, cisti ovariche. Una visita dal veterinario potrebbe chiarire le cose.
  16. Forza piccolo ometto biondo! Vedrai che la terapia d'urto farà effetto...l'aria nello stomaco crea dolorini e costipazione...per forza che non si sente di introdurre cibo. Carezzine al pelosone e un grande incoraggiamento a voi che state davvero facendo il possibile.
  17. E' davvero bellissima la piccola Nocciola!! ha il musetto di chi la sa lunga!!:love:/>
  18. Visto la scheda...in effetti è tra quelli che contiene meno calcio. Facci sapere se gli piacerà!
  19. Grazie per la condivisione e la recensione. Io personalmente non conoscevo questo prodotto...man mano che anche le cavie conquistano il mondo dei pets si fanno avanti anche diversi prodotti alimentari. Parrebbe un buon prodotto considerando sempre il fatto che questo tipo di alimento è per la cavia solo un premietto che va dato di tanto in tanto in modiche quantità. Il fatto che non contenga cereali e derivati è senza dubbio un punto a vantaggio così come il basso apporto di calcio, specialmente se l'alimento è poi somministrato a cavie adulte. Anche se vedo una componente importante di prezzemolo e vi è anche il tarassaco entrambe ricchi di calcio. Quindi sarebbe bene vedere in effetti la tabella a quanto ammonta il calcio in mg...
  20. Super festa di carnevale tra topini e toponi!!:love:/>
  21. Simo74

    Luna è isterica

    Direi per fortuna che Zora è diversa altrimenti finireste col prosciugare i fondi di famiglia per sfamare i porcelli e risarcire di tappi auricolari i condomini!!:rotfl:/>
  22. Simo74

    Paffy & Squitty

    Molto bene! anche io reclamo a gran voce una foto!! Come va col trattamento per la micosi?
  23. Simo74

    Luna è isterica

    Ciao Lele, benvenuto a te e a Luna. comincia col considerare che una cavia di 5 anni è una cavia anziana, se sta bene e chiede cibo va benissimo, ma io eviterei così tanta verdura in foglia, molto acquosa e poco nutriente. Benissimo peperone, finocchio, cetriolo, sedano, radicchio rosso, cavolfiore, broccoletti, pochissima carota e pochissima frutta. Fieno a volontà, l'importante che non sia troppo ricco di calcio come ad esempio quello contenente grandi percentuali di tarassaco ed erba medica. Il vizio di esagerare col cibo glielo avete dato voi, ora dovete cercare di recuperare tenendola un po' a freno e limitando le razioni...magari poco ma spesso. Ai fischi ci farete l'abitudine e un po' alla volta lei fischierà meno. Inutile "punire" Luna mettendola sul terrazzo. Lei non capisce se non che questo cambiamento (dopo 5 anni di vita) le provoca maggiore stress e nervosismo. Non approvo il fatto di metterla in balcone: ci credo che si incavola ancora di più!! Inoltre andiamo verso la primavera si fa per dire! ci saranno ancora 2 mesi di temperature basse...rischiate che si ammali e per una cavia malori da raffreddamento possono essere letali!
×
×
  • Crea Nuovo...