-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Ciao Ferdi, ti sono già state date risposte esaustive sia per la lettiera sia per l'alimentazione. Solo una cosa: non dare solo insalata ma varia quanto più puoi la verdura per il tuo porcello: cetriolo, finocchio, peperone, broccoli, cavolfiore, radicchi poca carota, ravanelli, ecc...Più cose si abitua a mangiare e meglio è, anche perchè il fresco è l'alimento principale per la cavia. Attenzione però: se fin'ora ha mangiato prevalentemente secco, la verdura devi inserirla un pò alla volta, diminuendo sempre più i semi fino a toglierli completamente. Ti dico questo perchè il passaggio repentino da secco a fresco potrebbe causargli diarrea e dolori al pancino. Il cibo pellettato va dato con parsimonia una volta ogni tanto o una piccola manciata al giorno, giusto come premietto o spuntino in attesa del pasto successivo.
-
Invio una scheda completa di immagini riguardante le principali erbe di campagna che possiamo offrire ai nostri porcelli. Erbe di campo.doc
-
Invio una scheda che elenca le principali erbe di campo commestibili per i nostri piccoli con le principali caratteristiche. Cercando sul web le immagini sarà poi più facile riconoscerle. Erbe di campo per i nostri amici.doc
-
Quella che hai raccolto è la comunissima gramigna di cui il mio Gianni va ghiotto. Le foglioline sono abrasive e vanno benissimo per la naturale limatura dei dentini. Quando la raccolgo in aperta campagna lontano da fonti di inquinamento come strade molto trafficate, zone industriali, campagne coltivate con uso di pesticidi, ecc...non le lavo...ma se ho dubbi sull'inquinamento dell'area lavo sempre le erbe. Le lascio a bagno in una vasca o in una bacinella per almeno 10 minuti, poi cambio l'acqua e aggiungo un pò di amuchina e dopo 10 minuti ancora una sciacquata. Poi le scolo bene e le lascio distese appoggiate su carta assorbente, oppure le tampono con uno strofinaccio...Poi sono pronte per essere divorate!!
-
2 cucciole e Bruna o Anacleto devono lasciarci ma c'è un problema.
Simo74 ha risposto a Enrico nella topic Adozioni e affidi.
Io proverei con la sterilizzazione di Anacleto. Se poi la convivenza con Topa e Bruna dovesse risultare difficile comunque, un maschio sterilizzato è più semplice da collocare anche per chi ha già una o più femmine. Potresti anche rivolgerti ad un'associazione per affidi e adozioni, sicuramente troverebbero persone adatte per prendersi cura di Anacleto. -
Meravigliosi!! Baciotti speciali a Spritz!
-
...Il topastro non si rassegna!! Vedrai che un pò alla volta si accetteranno.
-
Stai reinserendo il maschio ma è stato sterilizzato? Se non lo è sta pur certa che non darà tregua alla porcella!! E soprattutto ti ritroverai con una nuova cucciolata da gestire.
-
Anch'io faccio tanti in bocca al lupo al dolcissimo Spritz per l'intervento che dovrà subire. Fai bene a tentare il tutto per tutto. Ti avranno già spiegato che è un intervento delicato...io ci sono passata anni fa con un mio caviotto che purtroppo non ce l'ha fatta...ma ogni situazione è a se! E voglio credere che per Spritz tutto andrà per il meglio. Infiniti baci e carezze al bellissimo Spritz!
-
Meglio così!! Pensa se avesse dovuto farti penare con deperimento, alimentazione assistita e tutte le preoccupazioni che ne conseguono!! Bravo Rino magna, magna!!
-
Beh! Dovrà compensare: un giorno oltre 250 gr di roba il giorno dopo circa 200...Anche Giannino non è costantemente un bidone aspiratutto!! Ci sono giorni in cui si da uno stop altrimenti gli scoppierebbe la pancia!! Io cerco di dargli sempre la stessa quantità di cibo...poi ogni tanto qualche stravizio lo concediamo volentieri, soprattutto se riesco a raccogliere erbe di campagna.
-
Allora ci aggiorniamo a lunedì.
-
Guarda Nemu, dove l'ho preso ce ne erano altri 2 con le cavie...lunedì prossimo posso tornare e se non li hanno venduti te lo prendo...poi te lo spedisco!
-
Sono bellissimi!! Sono 2 maschietti?
-
Mi ricollego a questo post piuttosto datato perchè stamattina girovagavo per cartolibrerie e cosa mi trovo?!! Il biglietto cavioso!!! Inutile dirvi che me lo sono comprato!! Sono uscita dal negozio felice come se avessi vinto la lotteria!! Poi ho incontrato una conoscente e glil'ho sfoggiato orgogliosa! Ma credo che lei non abbia capito il mio entusiasmo ':-|/> . Adesso è appeso vicino alla gabbia di Gianni!!
-
Sta bene!! E questa è una bellissima notizia!Inoltre se non ha perso l'appetito vuol dire che sta reagendo bene anche all'antibiotico. Bravo Rino!!
-
I piccoli sono meravigliosi!! Mi si stringe il cuore a leggere di Spritz! Cosa gli è stato diagnosticato di preciso?
-
Benvenuti! Sid è proprio carino!! Per il nome ti sei ispirato al bradipo del cartoon L'Era Glaciale?...Speriamo non sia così pasticcione!!
-
Ecco Giannino che sgranocchia erbetta sul suo soppalco!! Gianni.doc
-
Ho visto solo ora le foto di Alessandrino...è davvero tenerissimo...sembra abbia il pelo rosa!! Che tenerezza!
-
Come va oggi il piccolo Rino?
-
Bene! Bravo Rino! Ma io le avrei chiesto per un antidolorifico...dato che c'è il fine settimana che incombe! C'è ancora di sicuro l'effetto dell'anestesia quindi non sentirà dolore per ora...ma non si sa mai. A volte l'anestesia potrebbe anche rallentare le funzioni dell'intestino. Io ti consiglio di preparare un pò di infuso di fieno e fagliene bere qualche siringhina almeno 3 volte al giorno. Vedrai che lo troverà di suo gusto.
-
Benissimo! Tienilo controllato, poi il medico ti darà tutte le informazioni del caso. E' probabile che passato l'effetto dell'anestesia abbia un pò di calo di appetito dovuto anche agli antibiotici che sicuramente dovrà assumere per qualche giorno...ma tu sei già pronta con tutto il necessario. Fatti dare un antidolorifico...in caso di necessità. Aspettiamo che Rino torni a casa!!