Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Il tuo topino è bellissimo!! Nelle foto pare quasi che sorrida!:love:/>
  2. ....e poi quando i cuccioli crescendo si accoppieranno tra loro? Benvenuta alla piccola, ma agisci di coscienza.
  3. secondo me dovrai avere pazienza per almeno 5/6 giorni. Ti consiglio anche di prestare molta attenzione alla pulizia della lettiera ed eventualmente sovrapporre traversine assorbenti da cambiare con frequenza. Baciotti a Ercolino!
  4. Benvenute anche da parte mia...e del mio Gianni!!
  5. Purtroppo leggo solo ora di Muffin, essendomi assentata per diverso tempo mi ci vuole un pò per ritrovare i post scritti in quei giorni...Buon ponte piccolo Muffin, Spritz lo starà già coccolando. Bubù è sempre bellissimo, e il piccolo Ricky tutto stropicciato è un'amore!
  6. Su! Vai a prendere le caviette!! Io ero convinta di trovare la notizia del loro arrivo! Così ci tieni sulle spine! Va per prendere la cavia a cui avevi pensato se poi vedi un'altra che ti sta particolarmente simpatica tornerai a casa con 2 in una volta, altrimenti ci penserai su un pò e fai sempre tempo ad affiancargli una compagnia...ma ormai la pera è matura!!
  7. Bellissima!! Quasi una sdraietta a dondolo!!
  8. Sì, le unghiette appena tagliate possono risultare più taglienti. Anch'io ho sempre dato una passata di limetta quelle leggere in cartone che si usano anche x noi umani. Con Gianni ancora non ho provato e me la vedo brutta!! Credo che per il primo taglio andrò dal veterinario!
  9. Simo74

    Poppi ^_^

    Poppi è bellissima! Quando assumono la posizione "fetale" sono tenerissimi!! Sembrano proprio dei bambini!!
  10. Concordo pienamente su quanto ti ha consigliato Paolo, vorrei però dirti che quando si verifica il problema io eviterei le insalate, radicchio e cicorie. Piuttosto raccogli della semplice gramigna (fili d'erba), aiuta anche la limatura naturale dei dentini, è più asciutta delle verdure in foglia e più semplice da digerire. Prova anche a dare il cetriolo, solitamente piace molto ai pelosi, o i ravanelli a Gianni piacciono più le foglie che la radice!! Sicuramente i fermenti vanno benissimo.
  11. http://www.amicacavia.net/forum/forum76-il-veterinario/
  12. Io ti consiglio di portarlo dal veterinario quanto prima dato che andiamo contro al fine settimana. Intanto se fatica a spezzare il cibo puoi fare pezzetti più piccoli. Se il dente è spezzato ricrescerà velocemente, se invece anche la radice è staccata il problema sarà da affrontare in modo diverso, quindi meglio di ogni altra supposizione è la visita dal veterinario esperto in cavie! Ne hai già uno? altrimenti prova a consultare la nostra lista in forum nella sezione apposita.
  13. Anche Gianni in questo momento di caldo predilige molto di più il fresco e accantona un pò il fieno...ho provato anche col pellettato e vedo che anche se ne è ingolosito non se lo "spazzola" come qualche settimana fa! Dirò anche che ho notato una leggera flessione del peso, non mi preoccupa perchè lo vedo pimpante e vivace e mangione come sempre...credo sia sempre dovuto alle temperature più alte di questi giorni. Anche se lui risiede principalmente nella stanza più fresca della casa.
  14. Buon ponte piccolo Jeff! Tu non sentirti responsabile fino a questo punto...un'assassina o pessima mamma! Ci mancherebbe!! Purtroppo le coincidenze di eventi sfortunati ti hanno portata a dare delle priorità....
  15. Simo74

    Poe

    Benvenute! Poe è davvero molto carina!! Come ti ha suggerito Paolo trovi una lista di veterinari esperti in cavie divisi per regioni/città.
  16. La tua pelosina è bellissima, ha un musetto dolcissimo,fa solo venir voglia di spupazzarsela! Prova anche a prenderla in braccio, appoggiala sulle ginocchia o sul petto e accarezzala dalla testina lungo la schiena, vedrai che le piacerà, ma vedo che anche i grattini sotto al mento e sulla testina le piacciono. Se vedi che toccando in certe zone, soprattutto il sederone, scatta e si rigira è segno che è infastidita. Vedrai che riuscirai a costruire un bellissimo rapporto con lei e ti cercherà anche per le coccole!
  17. Prima di tutto quando si ha intenzione di tenere con se una creatura bisogna sapere anche a quali esigenze economiche si potrebbe andare incontro. Un porcellino d'india non incide in maniera così gravosa! Soprattutto se sta bene ed in salute la sua alimentazione non richiede spese eccessive. In tutte le famiglie si consumano verdure e quasi tutte quelle che noi mangiamo vanno benissimo anche per la cavia. Puoi anche chiedere al fruttivendolo di fiducia di tenerti da parte gli scarti della verdura, spesso si scartano quantità di cibo che per i nostri porcelli vanno ancora benissimo, l'importante è che non ci siano muffe o marciume. Poi ci sono le erbe di campo semplici da reperire e gratuite. Un buon cibo pellettato può costare un pò caro, ma mai oltre i 6€. e ricordati che ne va dato poco, poco al massimo una volta al giorno... Anche il pellet in legno per la lettiera non è costoso...il fieno poi ce n'è di tanti tipi e formati. I problemi economici possono arrivare se si devono affrontare cure mediche/veterinarie particolari, ma noi speriamo che non servano mai. Prova a ragionare con calma con la tua famiglia, e se Caffè è la tua pelosina sii orgogliosa di essere tu la prima sua fonte di cure e amore!
  18. ...Sempre alla scoperta di nuove avventure i tuoi pelosi!!
  19. Tipico delle prime uscite il camminare a trenino lungo i muri, si sentono protetti...ma quando saranno più in confidenza con l'ambiente si cimenteranno nelle grandi "traversate"!!
  20. Comunque appena puoi portalo a far visitare da un esperto, metti che la situazione non migliora? Se con una cura semplice puoi risolvere bene il problema non temporeggiare troppo.
  21. se si lamenta mentre fa pipì potrebbe essere una cistite dovuta ad un'infiammazione delle vie urinarie oppure trattarsi di calcoli. Potresti anche metterlo momentaneamente su carta assorbente e verificare se la pipì contiene sangue. La visita dal veterinario è estremamente importante, intanto tu tienilo molto idratato fallo bere tanto e dagli verdure molto ricche di acqua come il cetriolo.
  22. ...Ma tu sei pazzo!! Ha fatto freddo fino ad inizio giugno!! Io spero duri l'estate fino a dicembre!! A volte basta anche un ventilatore a terra posizionato nella stanza in modo che muova l'aria senza raffreddarla ma almeno da sollievo.
  23. Ciao a tutti!! Sono tornata! Ieri sera ho anche riportato a casa il mio topastro!! Mi hanno detto essere stato bravissimo, ha mangiato ed è stato viziato sia da mio padre che da mia sorella e dalle mie nipotine! E' arrivato il caldo ma Gianni era posizionato in una zona fresca, con un buon ricambio d'aria, una buona luce. Ieri me lo sono sbaciucchiato tanto!! Quando sono arrivata era in relax sul suo soppalco, non mi sono fatta vedere ed ho cominciato a chiamarlo e fischiettare, lui si è alzato di scatto, sollevava la testina e il muso per annusare attorno, poi mi sono fatta vedere, mi sono avvicinata e lui si è messo in piedi, mi sono fatta annusare sbaciucchiare da lui, e poi me lo sono preso in braccio il mio topone!! Mi è mancato tanto!! Ma ieri sera era ancora con me. Vi dirò però che in vacanza la compagnia pelosa non mi è mancata, in particolare c'erano 2 mici che mi facevano visita ogni mattina: il maschietto più piccolo e impaurito un tigrato grigio che ho chiamato Yiannis (gianni in greco) in onore al mio topo e la femmina una pezzata tricolore (come il mio gianni!) che ho chiamato Allegra(come la casa che mi ha ospitato) Allegra era super coccolona per niente impaurita, l'ultimo giorno ci ha addirittura portato un "regalo" sulla soglia di casa...purtroppo un topino!! Io l'ho sgridata mentre mio marito rideva come un pazzo sapendo del mio amore per i roditori!! Ho preso il topino e l'ho sepolto sotto una bellissima rosa! poi ancora somarelli bellissimi e intelligentissimi e tante tantissime capre!!! Fino sulle spiagge! Ma ieri durante il viaggio di rientro avevo solo voglia del mio muso peloso!! Mi siete mancati, ora mi prendo un pò di tempo per vedere tutto ciò che mi sono persa...
  24. Gianni ha il suo bagaglio pronto! Oggi ha nasato qualcosa di strano nell'aria, povero tesoro, solitamente borbotta, non è un chiacchierone (al contrario della sua mammina!!) invece oggi fischia come non mai! Ho preparato le verdure lavate tagliate a pezzettoni e ben asciugate per i primi 3 giorni, poi lascio verdure intere, solo da porzionare! mangiando prevalentemente cetriolo, finocchio, peperone e un pò di carota vedo si possono mantenere per qualche giorno soprattutto se non chiudo la vaschetta e la metto nel cassetto verdura del frigo. Ho anche lavato un pò di insalata mista con radicchio rosso lasciando le foglie intere, ho scelto la romana che ha foglie più consistenti e croccanti. L'ho avvolta in un canovaccio e messa in un sacchetto per il frigo. Quando la preparo in questo modo dura anche 5 giorni, se poi qualche fogliolina ingiallisce un pò pazienza! Alla fine starà bene e verrà accudito con amore, oggi la mia nipotina di 5 anni mi ha detto: l'asilo è finito così posso venire dai nonni a guardare Giannino e portargli l'erbetta! Sicuramente i vizi non gli mancheranno. Spero solo non si senta troppo spaesato dato che per la prima volta cambia abitazione! Grazie a tutti ancora!
  25. Mi permetto...prendi il piccolo intanto e portalo a casa con te dove potrai coccolarlo e amarlo, poi quando arrivano le alte caviette sceglierai un compagno. Intanto ti sinceri del sesso...Gli animali nati nei negozi sono sempre frastornati da luce, andirivieni di gente, tutti che infilano le dita tra le sbare, persone che parlano ad alta voce e spesso chi li accudisce lo fa solo per lavoro e non per passione. E' normale che il piccolo non sia intimorito ma neppure reattivo!...Io correrei a prenderlo! Facci sapere.
×
×
  • Crea Nuovo...