Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Allora siamo tutti in attesa che arrivi Carlo a farsi conoscere! E' già sterilizzato?
  2. Ho cancellato io il post arrivato doppio.:rolleyes:/> Io non l'ho visto...sono contraria al mostrare video di filmati ritenuti "divertenti" in cui i protagonisti sono animali. Passino pure quelli in cui i nostri amici pelosi (di qualsiasi specie) vengono mostrati nella loro quotidianità in situazioni a volte bizzarre e divertenti. Ma situazioni create dall'uomo (cretino per altro) al solo scopo di far ridere proprio no! Più volte ho inviato mail di lamentele e osservazioni alle varie trasmissioni...gli attuali mezzi di comunicazione ci consentono di farlo. Forse non servirà a niente ma il mare è fatto di gocce. Quindi ogni volta che vedo qualcosa che mi irrita particolarmente, mi segno l'indirizzo mail e dico la mia. Si fanno tante campagne per la sensibilizzazione sugli animali e poi certe emittenti sono le prime a esibire certe cose. Anche perchè c'è sempre l'eroe di turno che vedendo certe cose si esalta e per emulazione tende a voler "fare di più" e gli animali sono quelli che ci rimettono...soprattutto se sono piccoli e indifesi da non potersi ribellare!
  3. Forza, non abbatterti! Ci vuole pazienza e vedrai che troverai miglioramenti. Considera che noi umani, con tutti i medicinali che possiamo prendere, per curarci una bronchite ci vogliono buoni buoni 15 giorni! Anch'io ti do lo stesso consiglio di Paolo: non dare spremuta d'arancia, è troppo acida e con l'antibiotico che riduce le funzioni della flora batterica intestinale, può causare diarrea. Abbonda coi fermenti lattici e semmai unisci al critical care (ricco di vitamine e ottimo ricostituente anche per i problemi intestinali) frullato di peperone, anche infuso di fieno...dagli da bere l'infuso con qualche goccina di cebion dentro. Carezzine a Mia, anche se vecchietta si può riprendere bene anche se potrebbe richiedere qualche giorno in più.
  4. Neppure io sono sparita...ma ho un pò di cose da organizzare...magari ti scrivo in privato.

  5. Neppure io sono sparita...ma ho un pò di cose da organizzare...magari ti scrivo in privato.

  6. Simo74

    Chicchina

    Benvenuta! qui ad amicacavia troverai tutte le risposte che cerchi, spulcia le varie sezioni e poi se hai dubbi non esitare a fare domande.
  7. sono tutte piante spontanee, secondo me se trovi della semina per prato di tipo "rustico" dovrebbe andare bene!!
  8. Se credi ci sia sangue nella pipì potrebbe trattarsi di una cistite passeggera oppure di calcoli. Pertanto meglio evidenziare il problema al veterinario e soprattutto falli bere tanto, tanto, tanto.
  9. Bella idea, potresti piantare graminacee, piantaggine e cicoria selvatica che vanno benissimo per il consumo dei dentini e non sono troppo ricche di calcio per evitare problemi di calcoli. anche la malva va molto bene. il tarassaco e l'erba medica oltre che al trifoglio vanno bene ma sarebbero da somministrare con parsimonia proprio per quanto detto sopra.
  10. Povero Mr. Colombo!! Io credo che col tuo soccorso e l'aiuto a cibarsi oltre alla visita del veterinario il pennutino si rimetterà. Immagino sia anche molto spaventato, animali abituati ad essere liberi ed indipendenti non è semplice farli abituare a cure umane in poco tempo. Sicuramente ti sarà grato per ciò che fai per lui.
  11. Con dei paraspifferi puoi sicuramente tamponare l'ingresso alla zona sotto al divano, ma io sono comunque convinta che come si infilano poi ne escono...soprattutto quando la fame chiama. Basterà che lasci il cibo fresco nel recinto o nella gabbia aperti nella stanza dove si è rintanato e prima o poi esce per andare a mangiare. L'inconveniente potrebbe essere che nel posticino in cui si è rintanato lasci ricordini della sua presenza...
  12. Tienilo monitorato, l'importante è che mangi. Se qualcosa lo ha spaventato vedrai che si tranquillizzerà da solo, se a distanza di ore lo vedi sempre così allora è meglio portarlo ad un controllino.
  13. Io credo che si tratti di un blocco intestinale...come dice Chiakka occorre che il medico ti prescriva un antidolorifico e un farmaco per aiutare il transito. Intanto puoi aiutarli con infuso di fieno e olio di vasellina, infuso a volontà olio 1/2 siringhine da 1 ml ai pasti quindi 2/3 volte al giorno. Mi raccomando dalla via bocca con la siringa senza ago. Importante che non si formino sacche d'aria nello stomaco quindi va bene alimentazione assistita e tieni monitorata la situazione feci.
  14. Bellissime le palline di pelo!! sembrano 2 pon pon!!
  15. Simo74

    Orecchiette rosse!

    avendo le orecchie rosa si nota meglio quando, riscaldandosi, i vasi sanguigni irrorano maggiormente le orecchie! Giannino ha le orecchie scure e purtroppo non si vede, ma io quando l'ho in braccio sono solita prendere leggermente l'orecchio tra le labbra e testo se sono calde oppure no! Non prendetemi per pazza...ma mi fanno una tenerezza così ne approfitto per sbaciucchiargliele un pò!
  16. Brava Charlotte! I calcoli sono sempre una grossa rottura di scatole ma questa volta avete vinto voi!!
  17. Allora in bocca al lupo per il piccolo...tienici aggiornati.
  18. Il tuo topino è veramente bellissimo!! Ha un musino in punta che fa voglia di sbaciucchiarselo tutto!! Come ti ha già detto Paolo più che la frutta è meglio abbondare con la verdura. L'arancio, mandarino, pompelmo possono irritare e provocare lesioni all'interno della bocca quindi poca è meglio! Anch'io sono dell'idea che sa benissimo come adoperare il beverino e se ne sentirà l'esigenza lo userà. Importante è che tu abbia un veterinario specializzato in cavie e quando hai un attimo portarlo per un controllino generale.
  19. Vedi tu, ma sarebbe meglio che qualcuno passi a vedere almeno 2 volte al giorno, oppure, meglio ancora, che tu possa lasciare a qualcuno di fiducia la gabbia con le piccole e, mi raccomando, anche se non servirà, lascia sempre il recapito del veterinario. Meglio essere premurosi!
  20. Simo74

    Vitamina c

    Arance in piccolissime quantità e giusto un paio di volte a settimana: i frutti contenenti acido ascorbico possono provocare lesioni all'interno della bocca. La spremuta poi fa attenzione: un eccesso provoca diarrea. Meglio utilizzare peperone broccolo, cavolo, ecc...
  21. Simo74

    pianto

    Piange perchè aspetta il cibo? Più che un pianto dovrebbe emettere i classici fischi di richiamo. Hai notato se mentre lo fa se ne sta ferma in un angolo oppure è aggrappata alla gabbia o altro? Fa le cacchine e la pipì normalmente? Lo fa solo la mattina? Sai detto così è difficile da capire quale sia il reale comportamento, dovresti tenerla monitorata ed avere più informazioni da fornire eventualmente anche al veterinario. Per il resto mi pare che l'alimentazione sia corretta, la tieni molto in braccio...anzichè 3 ore di coccola non stop potresti alternare momenti in cui la lasci libera di scorazzare per la stanza. facci sapere.
  22. Anche Gianni lo fa, non sempre ma noto in particolare quando mangia con una certa foga, è quasi un colpetto di tosse. Augustino lo faceva solo con l'ananas.
  23. Ben arrivata Nuvola!! Sei bellissima, fatti presentare il cricio Gustavo!!
  24. Sono bellissime e devono essere super morbide!! Sono 2 femmine? Guardale bene nel musetto...te lo suggeriranno loro come si chiamano!! Un suggerimento per la lettiera: meglio il pellet per stufe anzichè il truciolo che a lungo andare può irritare le zampine...
×
×
  • Crea Nuovo...