Per fratturarsi un ditino solo o si è impigliato da qualche parte, in gabbia, magari tentando di arrampicarsi alle sbarre...oppure potrebbe essersi ferito o infilato una scheggia di qualcosa, un rametto duro nel fieno e la cosa ha procurato infezione...anche se localizzata in un solo dito mi sembra strano. Certo, come dice Paolo, per verificare la cosa e curarla occorre un veterinario che sappia di cosa parla. Se fosse una frattura per il gonfiore puoi provare con un pò di ghiaccio: non direttamente a contatto col ditino, avvolgi un cubetto di ghiaccio in un panno e tienilo appoggiato al dito per poco tempo, aspetti un pò e poi ripeti, almeno per un pò di volte. esistono anche delle pomate in gel all'arnica che aiutano a riassorbire ematomi da contusione ma devi fare attenzione che sia prodotto di erboristeria o omeopatia senza altre sostanze che potrebbero provocare irritazione o altro ad Oscar. Se invece fosse un'infezione potresti disinfettare con betadine o un disinfettante senz'alcool. Ma entrambe i miei consigli sono solo pagliativi per provare a tamponare momentaneamente il problema fino a quando non riesci a trovare un veterinario perchè se c'è una frattura anche usando il ghiaccio non guarirà e tornerà a fargli male e gonfiarsi, idem per un'infezione: se non è curata a dovere può solo peggiorare.