Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Sono STUPENDIII!!!! Anch'io ho un debole per i topastri neri, ma anche quello marrone e beige è davvero meraviglioso!! Sono tutti da sbaciucchiare!!:love:/>
  2. Grazie, sì sono zia di 5 nipotine tutte femmine!! E quest'ultima arrivata è Anita! Come la mia prima cavia!!

  3. Ciao piccola Fasetti, una cavia esemplare che ha ricevuto e ha dato tanto amore. Siamo stati fortunati ad averti conosciuta. Buon Ponte, i tuoi occhietti ora saranno 2 nuove stelline che ci guardano da lassù. Mi mancherai tanto...
  4. Ciao Paolo, tutto bene!! periodo pieno sul lavoro e lo scorso week- end c'è stato un lieto evento in famiglia...

  5. Benvenuti ai piccolini!! Sono bellissimi, vedrai che con le dovute attenzioni crescerà anche il più piccino...ricordo la cucciolata record di Franza (è un bel pò che non è presente in forum) una cavia le partorì 7 dico SETTE piccoletti e addirittura qualcuno era meno di 60 gr...
  6. Stupende!! Potta è diventata proprio una bella topolotta!!
  7. Simo74

    Rufio e Milo

    Rufio è una rock star!!
  8. ...vedi tu, magari al caviando puoi trovare tu un sorrisoo anche più di uno, ne sono certa...ma devi fare ciò che ti senti....potrebbe anche essere che ci sia già un piccolo o una piccola che ti aspetta!
  9. Buon compleanno!!

  10. Simo74

    Buon compleanno!!

  11. Io non ho parole per esprimerti come sto, mi dispiace veramente tanto per Biscotto! Lo so che non è consolante la cosa ma credo che la sterilizzazione non c'entri più di tanto...Forse c'era un problemino latente e la debilitazione post-intervento forse lo ha aggravato fino a questo punto. Sei stata una brava mamma per lui, hai fatto tutto il possibile. Poi, a volte, le cose che accadono non hanno un perchè...Buon ponte dolce Biscottino...
  12. Proverei anch'io con qualcosa che aiuti a liberare l'intestino...probabile che l'anestesia sia stata troppo forte e abbia inibito in parte la motilità intestinale? Prova con olio di vasellina per via orale una o 2 siringhina da 1ml per 2/3 volte al giorno. Non è un medicinale ma potrebbe aiutarlo a scaricarsi. E ancora infuso di fieno...Assieme a tante, tante coccole.
  13. Gianni resta di spalle giusto il tempo di infilarsi il cibo in bocca e poi si gira subito verso di me!! Mi fa anche ridere ma sta benedetta foto non sono ancora riuscita a farla!! Scommetto che se dovevo fotografargli il muso mi avrebbe dato fisso le spalle!!
  14. Anch'io tengo il sacco del fieno apero dento ad un contenitore in materiale plastico con coperchio, fa meno caos e non ce l'ho tra i piedi, soprattutto quando è aperto e si puo facilmente rovesciare.
  15. Bravo Artù! Ma devi mangiare anche quando la mamma non c'è...lei ti vuole sempre bene, anche quando non ti può essere vicina fisicamente!
  16. Simo74

    La Fasetti!

    Grazie Fasettina, sei proprio una topina speciale!! Per tutti quanti noi!
  17. io ti suggerisco di fare una bella ciotola con verdure miste tagliate a pezzettoni: peperone, finocchio, sedano, cetriolo, cavolfiore....un pò di verdura in foglia e pellet poco!! Se hai quello più fine la dose è un cucchiaio al giorno...ma va diminuendo col tempo! Se hai i pezzettoni grossi 2/3 al giorno. Non fare in modo che si riempia la pancia col pellettato. Le verdure fresche sono quanto di meglio per la sua salute, il suo organismo e la crescita. Certo l'inserimento deve essere graduale ma è importante che assaggi più varietà possibile di verdure così non avrai problemi in futuro.
  18. Per loro le visite dal dottore e i cambiamenti sono tanti piccoli motivo di possibile stress o spavento. Le cavie sono animaletti abitudinari quindi questo puo aggiungersi al fatto che non è in forma e preferisce stare rintanato nella sua casetta. Vedrai che i medicinali faranno il loro effetto, ci vuole pazienza. Io immagino benissimo quanto ti senta preoccupata e impotente, fai di tutto ma non vedi i risultati che vorresti. Cerca di non forzarlo esageratamente con l'alimentazione...il critical care è un pasto completo: basta 2 volte al giorno, lasciagli il fieno o le erbette a disposizione e vedrai che si regolerà da solo. Altrimenti tra pappe, medicine, controlli vari il povero Biscotto non riesce a stare tranquillo. Io cercherei anche di lasciarlo molto più tempo con Frollina. Un abbraccio a te, non ti abbattere! E carezzine a Biscotto!
  19. Simo74

    La Fasetti!

    Topina bella!! da come descrivi pare veramente stanca, l'importante è darle tutto l'amore possibile e sono certa che è quello che stai facendo...anche lei lo sa.
  20. Per fratturarsi un ditino solo o si è impigliato da qualche parte, in gabbia, magari tentando di arrampicarsi alle sbarre...oppure potrebbe essersi ferito o infilato una scheggia di qualcosa, un rametto duro nel fieno e la cosa ha procurato infezione...anche se localizzata in un solo dito mi sembra strano. Certo, come dice Paolo, per verificare la cosa e curarla occorre un veterinario che sappia di cosa parla. Se fosse una frattura per il gonfiore puoi provare con un pò di ghiaccio: non direttamente a contatto col ditino, avvolgi un cubetto di ghiaccio in un panno e tienilo appoggiato al dito per poco tempo, aspetti un pò e poi ripeti, almeno per un pò di volte. esistono anche delle pomate in gel all'arnica che aiutano a riassorbire ematomi da contusione ma devi fare attenzione che sia prodotto di erboristeria o omeopatia senza altre sostanze che potrebbero provocare irritazione o altro ad Oscar. Se invece fosse un'infezione potresti disinfettare con betadine o un disinfettante senz'alcool. Ma entrambe i miei consigli sono solo pagliativi per provare a tamponare momentaneamente il problema fino a quando non riesci a trovare un veterinario perchè se c'è una frattura anche usando il ghiaccio non guarirà e tornerà a fargli male e gonfiarsi, idem per un'infezione: se non è curata a dovere può solo peggiorare.
  21. Mi fa piacere che anche il veterinario ti abbia rassicurata. Certo! Erbette di campo!! Quale porcolo non ne va matto? Gianni è tarassaco-dipendente!! Ora con la bella stagione c'è l'imbarazzo della scelta!! Quindi di sicuro li viziamo con piacere!! Credo che molte cose che mangiava non le mangia più proprio perchè aspetta le sue erbette! Ti do un consiglio metti le erbette al posto delle insalate o delle verdure in foglia più in generale e lascia peperone, cetriolo, finocchio, ecc...sempre a disposizione. Non fare in modo che si riempia il pancino solo con le erbe...lasciagli quel languorino che può soddisfare con le altre verdure, poi il tempo farà il resto! Oggi anch'io sono stata al parco e ho raccolto prelibatezze per il mio pazzerello!! e stasera festeggia!!
  22. Secondo me puoi seminare del "prato rustico" non ti troverai l'erbetta fine da prato inglese ma ci sarà erbetta più grossolana mista a trifoglio e altro, credo che per il porcello sia più indicato. Lo puoi trovare da un vivaista ma anche in un consorzio agrario o nei centri di obbistica che trattano anche articoli per il giardinaggio. Dovrai comunque forare il sottovaso per far scolare l'acqua di irrigazione sia che avvenga per mano tua sia che avvenga per caduta di pioggia! Altrimenti Ivan rischia di fare i fanghi!!...Un vero e proprio centro benessere!!:rolleyes:/>
  23. Che meraviglia la Fragolona al sole!! Certo un pò di sole primaverile fa bene alle ossa e non solo! Anche per i pelosi come per noi umani con moderazione i raggi UV fanno bene, loro hanno la pelliccia che li protegge. Adesso il calore del sole primaverile non comporta rischi per colpi di calore. D'estate invece meglio il sole delle 18.00!! Come per i bambini piccoli!!
  24. Se mangia fieno in buone quantità, pellet e un pò di verdurina in foglia va bene, tu metti sempre la verdura a sua disposizione, vedrai che tornerà a mangiarla. Date le cure e tutto il resto adesso deve tornare ai suoi ritmi, il fatto è che questi animaletti hanno i loro tempi. Dopo che Gianni si è ripreso dal blocco intestinale, ci sono voluti una decina di giorni perchè tornasse a mangiare come prima, loro si regolano da soli in base a come sentono il loro bisogno di un cibo anzichè un altro. Probabilmente ora predilige il secco. Anch'io ero preoccupata perchè ciò che adorava non veniva più toccato, ma poi un pò alla volta tutto è tornato alla normalità. Ti do anche un altro suggerimento: il critical care puoi anche usarlo in polvere distribuendo quel cuchiaino che è la dose da diluire, su ciò che mangia: fieno e verdure in foglia. In questo modo lo assume ugualmente ma senza la forzatura dell'alimentazione assistita. Baciotti ad Artù.
×
×
  • Crea Nuovo...