-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
..." guarda che bella panciotta pelosa! non ti viene voglia di sbaciucchiarmi tutta!!":rotfl:/> Furba la Fasetti! non le si deve insegnare nulla!!
-
Vedrai che non è successo nulla, come dici tu probabilmente l'hanno solo spezzettata senza mangiarla! A volte lo fanno per noia altre volte per puro gioco...altre volte per farci passare quei 5 minuti di terrore!! ...Ne so qualcosa!!
-
Auguri anche da parte mia e di Giannino per la bellissima Nocciolina!! e baciotti anche a Romeo!!
-
La segatura o i truccioli sarebbe meglio evitarli: col tempo rischiano di arrossare e irritare le zampine e ci possono essere conseguenze poco piacevoli, inoltre sono molto polverosi ed è più facile che si insinuino nei genitali...la cosa migliore è il pellet per stufe oppure il pile con sotto strati assorbenti come hai potuto leggere in questa discussione.
-
Ciao benvenuta a te e ai tuoi bellissimi caviotti! Puoi evidenziare il tuo messaggio per l'adozione del cucciolo nella sezione apposita del forum dove si parla appunto di affidi e adozioni e speriamo che qualcuno possa offrirgli una nuova casa. Hai fatto bene a procedere con la sterilizzazione di Fred, anche per la femmina troppe gravidanze e parti possono comprometterne la salute, quindi bene così. Importante però è tenere separato il piccolo perchè potrebbe ingravidare le sorelline o la madre stessa. le cavie raggiungono la maturità sessuale molto presto. Complimenti per la tua prima cavia Puffola, mando un pensiero anche a lei che ti starà guardando dal Ponte dell' arcobaleno e sarà felice di vedere che ti prendi cura di altri porcelli come hai fatto con lei. Quasi 8 anni, giusto? tantissimi per una cavia! Un' ultima cosa: non occorre scrivere l'intero messaggio con caratteri maiuscoli, usiamoli solo per evidenziare cose particolarmente importanti.
-
Camilla mamma come devo comportarmi?
Simo74 ha risposto a Isabella nella topic I cuccioli e la loro cura
Sono bellissimi sia Camilla che i piccolini!! Mi piacciono tanto quelli con la rosetta sulla testina!! -
E' importante che mangi e si tenga idratato, se il pancino è gonfio e duro potrebbe essere solo un pò costipato...ma se dici che fa le cacchine...boh! Se non hai il critical care puoi fare dei frullati di verdure e aggiungere direttamente al frullato la vitamina C in gocce e dargli il tutto con una siringa senz'ago...ci vuole tempo e pazienza ma è l'unico modo per aiutarlo senza che si debiliti o perda troppo peso. Puoi anche fare l'infuso di fieno e darlo sempre con la siringa senza ago, aiuta sicuramente il pancino se fosse dolorante. Per quanto riguarda i denti tu al massimo riesci a controllare gli incisivi, ma per vedere i molari occorre uno strumento che ha il veterinario. Fosse stato un malessere passeggero nel giro di un paio di giorni sarebbe dovuto tornare alla normalità, ma se si va oltre e il suo atteggiamento non è quello di sempre bisogna assolutamente farlo vedere da un esperto. Hai chiamato il veterinario, facci sapere come andrà la visita...direi entro venerdì altrimenti con Pasqua e pasquetta di mezzo passerebbe un pò troppo tempo per Jerry.
-
La perdita di appetito e la scarsa mobilità sono sintomo di qualcosa che non va. Portalo quanto prima dal veterinario in modo che possa controllare i denti e tutto il resto. Tu per caso hai sentito se il suo pancino è morbido o duro , gonfio o contratto? Mangia il fieno? Fatica a masticare? hai notato se fa cacchine regolarmente? Hai a disposizione del critical care da somministrare per integrare i suoi scarsi pasti? Integra anche con il cebion, insomma fa in modo che non si debiliti e poi il veterinario farà il resto. Più informazioni tu gli saprai dare e più semplice sarà per lui individuare il problema. carezzine al piccolo.
-
uffa anch'io! Alla fine dovrò passare 2 giorni a Rho per il salone sapendo che a pochi chilometri c'è la fiera dei pelosi!! Non posso neppure cercare di fare una fuga perchè non sarò sola!! E comunque Gianni non sarei proprio riuscita a portarlo, per una sola giornata 3h e 1/2 di viaggio in andata e altrettante al ritorno (se la viabilità è regolare) per lui sarebbe troppo stressante! Speriamo in conigliando a Ferrara, se ci sarà...
-
Gianni dorme sul soppalco della gabbia che è ricoperto col pile! Si fa certe dormite!
-
Non mangia ed è stitica :(
Simo74 ha risposto a ely91 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Anch'io ti consiglierei di sentire un altro medico e di sottoporla ad una lastra o ad un'ecografia per capire di che importanza è il blocco intestinale. La limatura dei denti è una cosa rognosa purtroppo, quando tutta la bocca si abitua a movimenti non giusti a causa della crescita dei denti tutta la masticazione viene compromessa e ci vuole tempo perchè la piccola si riabitui al tutto, considerando il fatto che possa anche avere dolore. Ha dovuto limare i molariformi? Quanto tempo ha Nana? Come dice Nemuriko è il caso che il medico ti prescriva anche un antiinfiammatorio o antidolorifico. Prepara l'infuso di fieno e quando glielo fai bere aggiungi qualche goccia di vitamina C o multivitaminico. C'è in farmacia il benefibra che è un integratore alimentare fatto per gli umani ma una siringhina o 2 al giorno fanno bene anche al porcello, non è un farmaco e non ha controindicazioni. Per l'aria o i gas nel pancino vanno bene anche le compresse di carbone vegetale 1/2 pasticca a pasto. E' logico che questi sono solo piccoli aiuti per aiutare a stare meglio la pelosina ma è bene capire quanto prima cos'è che la fa stare male. Tu non arrenderti, ci vuole pazienza con queste cose che sono spesso lunghe più di quanto possiamo credere. Forza piccolina! -
Ma pensa te la Fasetti!! Sai che leggendo ho ripensato ad una cosa che ho visto in tv proprio la scorsa domenica pomeriggio. Durante la trasmissione "Alle Falde del kilimangiaro" su rai 3, hanno mostrato un filmato riguardante animali ammaestrati in modo amatoriale dal proprietario. La gag consisteva nel puntare le dita col gesto della pistola verso l'animale di turno e questo si buttava a terra fingendosi vittima, cani, gatti, un delfino e persino un caviotto! Io non ci credevo: il caviotto si è buttato all'indietro ed è rimasto pancia all'aria con le zampine posteriori sollevate! anch'io non pensavo fosse per loro un atteggiamento volontario ma a quanto pare se vogliono possono! Forse Fasetti arrampicandosi da qualche parte ha capottato e ha capito che tanto male non si sta neppure in quella posizione!! Tienila controllata e vedi se si ripete la cosa. una volta che ti sei accertato che non ha male al pancino o altri problemi di deambulazione o equilibrio stai tranquillo.
-
Benvenuto, che splendore la tua topina!! Come si chiama?
-
Guardate un pò cosa ho trovato! Ora devo assolutamente scoprire chi la produce!! Devo averla!!
-
Sono felice per Choco!!
-
Benvenute a te alla piccolissima Gen! Anch'io ti consiglio di integrare la vitamina C magari con cebion in gocce e tanto tanto fieno! Di verdura proponi tante varietà così assaggerà tante cose utili per la sua crescita.
-
Io spero che Choco si rimetta presto, e con le tue cure e attenzioni oltre ai consigli del forum si rimetterà. Ma il problema del veterinario resta un vero problema, tu hai fatto il massimo che hai potuto, ma dovessero in futuro servire cure importanti e pareri di esperti come farai? Chi potrà aiutare Choco? Non voglio fare la guastafeste e neppure sembrare antipatica ma bisogna pensare ad ogni evenienza... Carezzine alla pelosina!
-
Intanto si è trovato l'intoppo! nel vero senso della parola, non mangiava perchè era costipata e si lamentava stando rincucciata perchè aveva male al pancino. Ora bisogna occuparsi di Choco nel modo giusto. Intanto potresti preparare tu stessa l'infuso di fieno e darglielo da bere sempre con la siringhina senza ago, fa meglio del succo d'ananas in questo caso perchè non credo abbia boli di pelo da "sciogliere". é importante tenerla idratata anche se col cibo fresco bisogna andarci molto piano e se non lo mangia vuol dire che si sta regolando da sola. il Florentero è più mirato ed efficace dell'enterogermina ma vedi tu se lo trovi. La vitamina C non dovrebbe dare sonnolenza, a meno che tu non le stia dando anche un antiinfiammatorio/antidolorifico che potrebbe un pò "rimbambirla"...Ti ha prescritto qualcosa a livello di farmaco? anche qualcosa per evitare che si formino gas e aria? ci sono anche cose naturali come il carbone vegetale o pasticche omeopatiche prodotte da Hell si chiamano Tormentilla e aiutano ad asciugare per evitare la diarrea. Non ti dico di prendere o darle queste cose, potresti confrontarti col medico anche se, perdonami, non mi sembra troppo esperta e ferrata in materia. Ha ripreso a fare cacchine regolarmente?il pancino deve essere morbido e rilassato, se lo senti gonfio, duro e contratto ancora non è a posto. Anche poco olio di vasellina 2/3 volte al giorno la potrebbero aiutare ad espellere... Insomma tante cose ma lo yogurt proprio no!
-
Anch'io ho continuato a sperare per una ripresa della piccola e leggere ora che purtroppo anche lei ci deve lasciare è veramente triste. Tu hai fatto il possibile per aiutarla, quando il treno passa purtroppo non c'è niente che si possa fare per cambiarne il corso! Buon ponte piccola Libre.
-
...io pensavo che Choco fosse un ometto!! Quindi alla gravidanza non ci avrei mai pensato! Ma se fosse gravida e in procinto del parto la dovresti vedere bella rotondetta con la classica forma a pera e il suo peso essere aumentato parecchio in queste ultime settimane... attendiamo notizie! Carezzine a Choco!
-
Intanto la casetta toglila definitivamente dalla gabbia così non ci può rientrare, poi metti un tappetino o una traversina assorbente sul fondo della gabbia in modo che potrai capire meglio com'è l'urina e se dovesse faticare proprio nella minzione. hai guardato nell'elenco dei veterinari del forum? E' divisa per regioni. Di dove sei? se ci dai qualche informazione forse qualcuno del forum può esserti di maggior aiuto per la ricerca. e' inutile andare da un medico non esperto, potrebbe perdere tempo prezioso per stabilire una diagnosi corretta o, peggio, dare cure inappropriate! Consedierando ciò direi che chissenefrega se Choco è avverso ai viaggi! Tu portalo dove pensi di sentirti rassicurata e saperlo in mani fidate ed esperte!
-
Vedi se fa pipì e feci regolari? consistenza, colore...Prova a togliere la casetta e vedere come si comporta, se si lamenta e non mangia c'è qualcosa che non va, quindi bisogna andare quanto prima da un veterinario esperto in cavie, se il tuo non ti soddisfa rivolgiti ad un altro...la malattia delle orecchie dei conigli cos'è di preciso? Parassiti? se così fosse c'è comunque la cura adatta ad ogni situazione.
-
...Sarà proprio il vostro Bertie a mandarvi un altro cucciolo da amare!
-
...ha studiato ben bene la situazione e poi ha agito!! Povero però! L'avete scoperto!! Chissà cosa si dovrà inventare adesso!
-
Ma che meraviglia! Puffolo sembra un bambino in quella posizione! con quell'espressione così umana!