Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Ciao e grazie per l'amicizia! Che carino Ross nella foto del profilo: pare che con la zampina si tenga stretto il radicchio!!:)

  2. Le associazioni si rendono anche disponibili a fare delle staffette per portare i piccoli adottati a destinazione. Pensaci. Oppure accade anche che qui in forum ci siano utenti le cui caviette aspettano cuccioli che non sempre riescono a tenere.
  3. Buona guarigione allora piccolina. Vedrai che adesso tutto si sistemerà ci vorrà tempo e pazienza ma vedrai la tua piccola stare meglio ogni giorno che passa.
  4. Le cavie sono molto abitudinarie, percepiscono come grande spostamento anche quelli che per noi sono piccoli cambiamenti. Poi ci sta che sono anche un pò dispettosi. Se togli dalla stanza il mobiletto lui si troverà nuovamente spiazzato e andrà a cercare l'ennesimo angolo in cui appisolarsi e lasciare i suoi ricordi. Ma quando rimetterai il mobiletto al suo posto ecco che nuovamente si troverà spaesato. Io ti suggerisco di creare il suo angolino mettendo a terra una traversina con sopra il portavaso iniziale con la lettiera di pellet appoggiato sopra. Lui ritroverà il vecchio "amichevole" WC e la traversina farà in modo che il pellet che deborderà dal sottovaso non rotoli via sul pavimento. Certo che se poi gli metti anche del cibo sta pur certa che di lì non si schioderà tanto facilmente!!
  5. Grazie per le info!! Io odio i fieni confezionati sottovuoto!! Sono pratici solo perchè tengono meno spazio ma come apri la confezione è un disastro, per togliero si sbriciola tutto e fa un caos esagerato per terra! Poi le confezioni sottovuoto difficilmente sono richiudibili e bisogna infilarle in un altro sacchetto o in un recipiente. Non so se hanno fatto l'affare dell'anno!!
  6. Ultima pesata una settimana fa 1240!! Non ha fatto digiuni quaresimali!!
  7. Gianni ringrazia!! Sì, è un topo bello grande!! a dire il vero ci sono anche dei mini filmati che mi occuperebbero troppo spazio...ma in uno si vede Gianni che forse un pò arrabbiato (chissà perchè) cerca di sferrare un morso a Martina ma lei pronta sfugge e lui, incavolato come una iena (o forse in modo giocoso?!) fa popcorning sgroppando come un toro infuriato!! C'è stato anche un tentativo di infilarlo nel camper di Peppa Pig ma nonostante siano stati rimossi gli arredi purtroppo Gianni faticava ad entrarci!!
  8. ...Un pò di Gianni, mentre si fa coccolare dalla cuginetta umana Martina. Gianni ha trascorso con lei qualche giorno durante una mia assenza lo scorso marzo.
  9. Sicuramente sono parassiti ma bisogna sapere quali ed individuare la cura giusta. Facci sapere. Carezzine alla piccolina.
  10. Io vedevo qualche sporadico fiocco da qualche giorno...ora ho fatto l'aggiornamento e...EVVIVA!! Arriva la primavera!!
  11. Io ti capisco benissimo e come me tanti altri utenti del forum che hanno affrontato problemi di questo tipo. Io vedrei come va una volta terminato l'antibiotico. Per il resto per farla mangiare devi assisterla ma lasciale sempre le cosine che le piacciono disponibili e vedi come si comporta. Nel pappone del critical care(se lo mangia da sola) puoi anche sbriciolare il pellettato. Forza e coraggio.
  12. Buon Ponte piccolina...sei passata veloce e leggera...ma hai lasciato per sempre il tuo ricordo in chi ti ha avuta vicina.
  13. Simo74

    Arriva Fin

    Benvenuto piccolo Fin!!
  14. Anch'io direi di rivolgerti altrove, il veterinario non è esperto altrimenti non ti avrebbe detto ciò che ti ha detto. La scabbia si cura, con pazienza e con la cura adatta. A tuo figlio dirai che la pelosina va curata ma nessuno lo porterà via, è giusto anche che i bambini capiscano che gli amici pelosi possono aver bisogno del dottore e delle cure. Come ti hanno già suggerito per ora disinfetta e pulisci bene la gabbia e tutti gli oggetti al suo interno, abbiate l'accortezza di lavarvi bene le mani dopo che l'avete spupazzata e non succederà nulla.
  15. Bravo Rocky, l'importante, come dici tu, è che non si lasci andare, che mantenga il suo appetito e che continui a dimostrarsi birbante e ruffioncello con te e la veterinaria...certo a lui piace farsi viziare e sa che può approfittare senza che nessuno gli neghi niente! D'altronde, si dice pure, quando si è molto vecchi si torna ad essere come bambini...anche Rocky lo sa!!:love:/>
  16. ...ma non ci posso credere!! Walter caro, questa è stata la tua "visione" dopo aver scolato la bottiglia di bracchetto che vedo in primo piano!!:rotfl:/> :rotfl:/>
  17. ...per me Ned, con la complicità di Alessandrino, sta spudoratamente trattenendo il fiato per non mostrare la pancetta!!:rolleyes:/>
  18. Simo74

    re giulian

    Bravo Re Giulian! Ti sei pure beccato il servizio fotografico!!:rolleyes:/>
  19. Simo74

    Nana e Pippi

    Anch'io sbaciucchio i topastri!! e sul musino mi piace da matti perchè coi baffetti mi solleticano le labbra!! E' una cosa imperdibile!! Lo dico sempre a mio marito...se inizi non finisci più!! Ma lui ancora non ha ceduto!!:undecided:/>/> Peggio per lui! Comunque anch'io non ho mai contratto nessuna infezione.
  20. Povero Re Giulian! immagino che spavento! prova lo stesso a rimetterlo a terra magari stasera, sedendoti tu stessa a terra e lasciandolo vicino a te...vedi se si allontatana o se ti rimane vicino, se piange o se invece si è tranquillizzato. così puoi anche valutare se la zampina ha problemi oppure no.
  21. La locandina è fantastica...mi viene voglia di sbaciucchiarmeli tutti quei musotti!!:x/> :x/>
  22. I medicinali si sa, su questi animaletti hanno spesso effetti debilitanti dal punto di vista della vivacità e dell'appetito, tenerla al caldo, coccolarla, massaggiare la pancia li aiuta così come l'infuso di fieno e i fermenti lattici a protezione di stomaco e intestino dagli antibiotici. Ci vuole qualche giorno di pazienza, almeno fino a quando non sospenderai le medicine.
  23. I tuoi pelosini sono bellissimi...ti hanno già dato ottimi consigli ai quali posso solo associarmi. Unica cosa...non ci hai detto come si chiamano i tuoi caviotti! O almeno io non lo vedo scritto in nessuno dei post.
  24. Ciao Cara, nel nostro data base ci sono un paio di nominativi su ravenna uno in via faentina e uno in via Romea. i nominativi vengono indicati dagli utenti stessi quindi questi ambulatori sono già stati visitati e verificati. Io il mio lo porto a Cesena dal dott. Valdinoci Marco specializzato in esotici e roditori. Lo trovi nel data base.

×
×
  • Crea Nuovo...