Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Se si tratta di parassiti tutti gli esemplari che vivono nella stessa gabbia possono essere compromessi dal punto di vista del contagio, per questo quando si individua un potenziale infestato è bene far visitare tutti al veterinario e fare la cura antiparassitaria a tutti, ovviamente pulendo e disinfettando la gabbia e tutti gli oggetti che questa contiene. Certi parassiti, come avrai letto, possono non dare subito sintomi e manifestarsi, dipende anche dal porcello e da altri fattori fisici. Per la micosi invece è diverso, non è detto che tutti i porcelli vengano contaminati, ma è sempre bene sottoporre tutti ad una visita. Non è una questione di quanti giorni possono trascorrere, il porcello trovato con la micsi o col parassita potrebbe averla tenuta "nascosta" senza sintomi evidenti anche per settimane!
  2. Veramente Bello, interessante e divertente!! Complimenti a tutti coloro che si dedicano sempre a questa bellissima iniziativa che è il cavionews!
  3. No! nel bagagliaio no! Sul portapacchi!! Grazie per l'informazione! Andrò a vedere al negozio dove solitamente mi rifornisco, non è della catena "isola dei tesori"...ma chissà.
  4. Simo74

    Audrey e Cence

    Intanto benvenuta. Hai fatto benissimo a rivolgerti al veterinario che dopo 8 ore mi auguro sappia dirti qualcosa. Una cavia giovane e in salute non dovrebbe stare ferma immobile stesa su un fianco e non rispondere a stimoli. Stiamo ad aspettare. Dici di averle prese ad una fiera ma vengono da un allevamento certificato o amatoriale? Sei sicura del sesso delle 2 caviette? sai in che condizioni sono state cresciute e cosa mangiavano? Faresti bene a portare anche l'altra cavietta da un veterinario per un controllo generale, escludere anche forme di parassiti o altro oltre ad accertarti sul sesso. Sai che tenendo insieme maschio e femmina avrai presto la prima di una lunga serie di cucciolate? lo sai che è pericoloso esporre la femmina a gravidanze ripetute? Hai intenzione di far sterilizzare il maschio per evitare tutto ciò? Raccogli un pò le idee e le giuste informazioni e agisci di conseguenza. Sul forum trovi varie sezioni che trattano di tutti questi argomenti ma se hai ancora dei dubbi non esitare a fare domande.
  5. No! Io ne vengo a conoscenza ora!! Scusate sono veramente da ricovero!! Ma dove sono stata? Che mi abbiano rapito gli alieni? Sicuramente li ha chiamati Gianni!! Ora me lo leggo tutto!!
  6. Sì, adesso il vecchione della famiglia tartarugosa è papà Danilo!
  7. Grande Gustavo!!! Hai avuto un'illuminazione in qualche tuo viaggio in giro per il mondo?
  8. Simo74

    non squittisce

    Se ti può consolare il mio Gianni ci ha messo quasi 7 mesi prima di squittire a squarciagola per il cibo o per richiamare noi umani...prima o poi lo farà!! Tranquilla!
  9. Grazie per aver condiviso queste informazioni. Ti dico anche che mio padre ha un orto dove in estate coltiva anche diversi tipi di insalate, anche lui usa un antilumaca soprattutto quando le piantine sono piccole, altrimenti in un paio di giorni addio al raccolto! Lui usa un antilumaca naturale quello a cui fa riferimento anche Chiakka. Come dicevo nel giro di una settimana (tempo che la pianta cresca) il suo effetto è già svanito, se poi capitano un paio di acquazzoni ecco che è come non averlo neppure usato. La verdura va sempre ben lavata ma a casa mia la consumiamo regolarmente e di insalata abbiamo un consumo immenso pensate che dai miei ho 12 tartarughe da terra Hermann e di insalata ne divorano a camionate!! Sono tutte in salute...solo mamma Jessica è morta lo scorso settembre ma aveva 30 anni e ci sta.
  10. Se noti che non mangia non tardare a contattare il veterinario, può essere che qualcosa l'abbia spaventato ma potrebbe avere anche un malessere.
  11. Anch'io li vedo anche se non sono iscritta a facebook...che bravo il Timmy!! E' la classica cavia-cagnolino come le chiamo io affettuosamente quando rispondono velocemente ai comandi e ci seguono proprio com'è tipico dei cagnolini!
  12. A volte non vogliono mordere ma solo giocare...Giannino lo fa con mio marito: lui lo accarezza Gianni si rigira ma non sferra un vero e proprio morso lo tocca appena, poi se mio marito ritrae la mano Gianni va nuovamente a cercarlo....a me invece mi morde e basta!...Topo ingrato e ruffiano!
  13. Benvenuti, avete fatto un gesto bellissimo a prendere con voi i piccini. Tartufo è un amore! Benvenuto topino bello!:love:/>
  14. Io ho visto le immagini della location, molto bella ma mi sono chiesta proprio domenica mentre da me tuonava e pioveva, come sarebbe stato il tempo in quel di Ferrara. Nella mia zona il meteo si è ripreso dal pomeriggio. Ero ad una festa per una comunione...i bambini con la tunica immacolata non hanno resistito alla vista del sole e si sono fiondati nel giardino....ma visto i violenti e forti temporali dei 2 giorni precedenti era tutto fango...immaginate il colore degli orli e delle scarpe!! Spero sia stata una bella giornata a Ferrara
  15. Con 40 gradi dentro casa "schiatti" anche tu!! Considera che può saltare anche il motore del frigorifero!!!! Una curiosità: stai un pò leggendo le sezioni del forum (ce n'è per ogni argomento) oppure a seconda di quello che ti passa per la testa invii un post?
  16. Solitamente la polverina azzurra usata sulle insalate è un antilumaca! I topi che mangiano la lattuga li devo ancora incontrare... Solitamente sono dei granellini/bastoncini azzurro intenso che servono appunto a far sì che le foglie non vengano divorate dalle lumache. Solitamente l'effetto cessa dopo meno di una settimana e se poi la pianta resta sono acquazzoni intensi l'anti lumaca perde gran parte del suo effetto. Certo poi bisogna lavare la verdura accuratamente prima di consumarla...sia per umani che per porcelli. Io credo sia questo che ha trovato la tua amica.
  17. Simo74

    Gilda & Dori

    E' così! Li adoriamo anche quando sono un pò birbantelli!! Il mio Gianni uguale...è dolce e affettuoso ma solo quando, come e dove vuole lui! E' risaputo: per ogni mamma il suo piccino è sempre il suo piccino...Quando mi fa arrabbiare lo sgrido ma poi mi fa talmente tenerezza che lo prendo lo strapazzo, lo sbaciucchio...e lui rosica!
  18. Meravigliosi sia il cicciottello Ned che il luccicoso Alessandrino!!
  19. Direi che sono stati cortesi e disponibili...e intanto un pacco di fieno gratis per i porcoli!!
  20. Che meraviglia!! Mi sono proprio gustata questo splendido reportage del caviando!! Complimenti a tutti pelosi e umani!!
  21. Simo74

    Eddy junior

    Benvenuto al piccolino! Fai bene ad andare subito dal veterinario...quando ci sono crosticine è sempre bene scongiurare la presenza di parassiti o micosi.
  22. Simo74

    Gilda & Dori

    Un musetto meraviglioso!!:love:/> :love:/>
  23. Non servono vaccinazioni, i porcellini, come ogni essere vivente, può ammalarsi ma i casi di gravi patologie in giovane età sono rari...come ogni vita può incappare in forme tumorali solitamente con l'età avanzata. Importante è curare e nutrire il porcellino in maniera corretta e importantissimo avere a disposizione un veterinario esperto in esotici. Quanto vive?...Ma dipende la vita media di queste creature è stimata attorno ai 5/6 anni d'età ma ci sono casi in cui purtroppo il piccolo muore prima e altri in cui il porcellino è molto più longevo rispetto la media. Sul forum comunque ci sono tante sezioni dedicate anche a questi aspetti. Guardateli e leggeteli bene. Troverete tutte le risposte che cercate.
  24. Ciao, grazie per l'amicizia!

×
×
  • Crea Nuovo...