Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Leggo solo ora questa meravigliosa notizia!! Li hai già con te ed è meraviglioso!! 2 topastri che ti allieteranno le giornate e sarà comunque un modo per sentire vicino anche il tuo Rocky che sarà felice della tua scelta!! Lui sa quanto ami questi piccoli ed è felice che 2 pelosini in difficoltà siano ora nelle tue mani di mamma amorevole...non vedo l'ora di conoscerli!!
  2. Simo74

    Il mio Ron-Ron

    Benvenuti anche da parte mia!!
  3. Simo74

    Charlotte&Olivia

    Buon lavoro!! Se riesci ogni tanto a seguirci e darci notizie delle topastre ne saremo felici!!
  4. ....e poi guardali come sono "strizzati"in quelle magliette!! :rotfl:/> La vita da sportivi non è proprio per loro!!
  5. Simo74

    June

    Benvenuta June! Sei una topina bellissima. Vedrai si ambienterà un pò per volta....
  6. Che topastre meravigliose!! hanno la stessa ciotolina della pappa che ha Gianni (ereditata).
  7. Bisogna fidarsi solo dei veterinari esperti! Un negoziante anche se amante delle cavie non può prescriverti la giusta cura!! al massimo può consigliarti!
  8. Io verdure in foglia non ne do quasi mai, giusto poche foglie di radicchio ogni tanto (max 1 volta a settimana) niente insalate di nessun tipo! Possono dare problemi di diarrea e a volte con gli sbalzi stagionali l'intestino può essere più "debole"e le insalate fermentano troppo provocando anche gonfiore. Meglio cetriolo, finocchio, sedano, ecc..eventualmente erba di campo.
  9. é cucciolino? Potrebbe essere maschio: fai una leggera pressione con le dita appena sopra , sul pancino...se è maschio lo vedrai subito perchè fuoriesce il pene.
  10. Benvenuti ai 3 piccini...sono bellissimi!! Hai già controllato il sesso? hanno già un nome?
  11. Anche se in ritardo auguri pelosina meravigliosa!! Eri bellissima da piccina ed ora sei ancora più bella!!
  12. Io, ti ripeto, sceglierei una stanza che lasci alle piccole anche un pò più di privacy, va bene una zona di passaggio, ma non hanno bisogno che ci siano umani con loro 24 ore al giorno!Come tu dici hai una stanza "di passaggio" e direi che va benissimo! Poi se non è luminosissima pazienza, terrete aperte le tende, posizionerai il recinto abbastanza vicino alla finestra, la stanza può restare con la porta aperta per poter prendere luce anche dagli altri ambienti...e poi di tanto in tanto le piccole potranno comunque uscire dal recinto e gironzolare anche in cucina mettendo in sicurezza l'ambiente. Cerca di evitare zone dove potrebbero essere soggette a sbalzi termici o correnti.
  13. Siccome pensi di prenderne 2 o addirittura 3 non c'è bisogno che le collochi in una stanza con molto andirivieni e confusione, soprattutto quando possono essere presenti più bambini. Si fanno compagnia tra loro e quindi potresti optare per un'altra stanza anche più tranquilla in modo che se vogliono riposare (e lo fanno soprattutto di giorno) possano farlo. Io ho una sola cavia (Gianni) sta in una stanza studio , è per noi una stanza "di passaggio" ma la porta è sempre aperta e affaccia sulla zona giorno quindi anche se non siamo fisicamente nella stanza dove è collocata la sua gabbia, ci può sentire ma i rumori sono più attutiti, lui ci chiama ed interagisce. Poi ogni sera esce e fa un giretto in soggiorno e giochiamo con lui.
  14. Una sessione di coccole giornaliera, magari a sera o quando vuoi tu...per rilassarvi insieme...poi se gradisce, un pò alla volta sarà lui a cercarti per averne ancora: lo troverai che si sgola dai pui, pui, pui e nonostante abbia il cibo a disposizione...oppure il mio Gianni si mette a rosicchiare le sbarre della gabbia o il beccuccio del beverino per far rumore e attirare la mia attenzione...mi vuole dire "ehi!, mi fai fare una bella sgambata per il soggiorno?" e così lui corre come un pazzo e di tanto in tanto si avvicina ai miei piedi per avere un grattino!!
  15. Simo74

    Karl

    Benvenuti!! Karl è un batuffolino meraviglioso!! Sicuramente ti darà tante soddisfazioni!!
  16. Che tesoro tenerissimo!! Da sbaciucchiare...le cure hanno fatto il loro effetto e quest'ultimo antiparassitario sistemerà ogni cosa. Segui i consigli che ti sono già stati dati...poi a luglio farà un bel bagnetto!! Esistono anche shampini adatti per disinfettare il pelo, molto più leggeri degli antiparassitari in gocce. Magari chiedi sempre col veterinario.
  17. Benvenuto e complimenti per la tua voglia di interessarti e documentarti prima dell'arrivo dei pelosini...oltre a quello che ti è già stato saggiamente consigliato, prenditi il tempo per leggere qua e la in forum le sezioni dedicate ai vari aspetti della cura dei piccoli, alimentazione, sistemazione, cure e il database dei veterinari.
  18. Simo74

    Nana e Pippi

    Per me uso semplicemente acqua borica ed un collirio a base di camomilla, ma se mi si acutizza allora devo ricorrere a medicinali specifici. Ma la cosa che mi è sempre stata detta dai medici che gli occhi vanno trattati entrambe, anche qual'ora uno non dovesse presentare il problema visibile nell'altro. Non so per i pelosi se valga la stessa cosa.
  19. Simo74

    POU

    Ma guarda Pou!! La cavia camperista e campeggiatrice!! Ci mancava! Che meraviglia!! La tua esperienza potrebbe essere carina magari riportata a mò di articoletto anche per un cavionews!! Che dite?
  20. Simo74

    Nana e Pippi

    Quando il problema insorge in un occhietto il più delle volte è inevitabile che anche l'altro ne venga contagiato...da loro stessi quando pulendosi con le zampine passano da una parte all'altra trasportando anche una piccola infezione. Secondo me, ma non sono un veterinario, quando si fa una cura a livello oculare è sempre bene farla per entrambe gli occhietti. Solitamente anche per noi umani è così. Per esempio in questo periodo mi trovo con un pò di congiuntivite allergica da polveri, pollini o altro...in particolare ho l'occhio sinistro che lacrima e la mattina appena sveglia è più gonfio ed appiccicato...ma il medico mi ha sempre consigliato di fare gli appositi lavaggi in entrambe gli occhi ed usare il collirio in entrambe, anche a scopo preventivo.
  21. Sono contenta per Jasper e anche per Ginevra che un pò alla volta fa progressi. Ho cancellato io i nomi dei medicinali, preferiamo non metterli perchè a qualcuno non vengano in mente cure fai-da-te.
  22. Benvenuti anche da parte mia, il pelosino è molto bello!! anche se secondo me, ad occhio, ha meno di tre mesi. Hai provato a pesarlo? potrebbe esserti d'aiuto. Inoltre nei primi mesi pesarlo ogni settimana/10 giorni può aiutarti a monitorare la sua crescita ma anche accorgerti per tempo di eventuali problemi in caso di perdite importanti. Per il resto ti sono già state dette molte cose. Anch'io lo lascerei tranquillo, senza che il Rufus gli faccia la guardia. Il piccolino ha bisogno di ambientarsi un pò alla volta a rumori, suoni, odori, ecc...
  23. :rotfl:/> :rotfl:/> :rotfl:/> Pensa un pò !! E poi Clooney e Belen che cercano la grande diva Katiuscia per fare un selfie con lei!! Perchè è così che è andata, vero?
  24. Simo74

    Ingresso libero!

    Anche questa volta scegliere sarà dura! Le casette dei porcelli sono tante e ce ne sono per tutti gusti: minimal, accessoriate, multicolor....e poi al di là del gusto estetico sempre molto soggettivo c'è la parte pratico/funzionale...ci sarà da fare!!
×
×
  • Crea Nuovo...