Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Bravi i topastri!! sono contenta che sia Maya che Cuzco abbiano passato bene la visita di controllo!
  2. Sicuramente interessante il tuo approfondimento. Grazie per la condivisione. Riusciresti ad indicare anche la fonte da cui è stato tratto?
  3. Anch'io tra circa 2 settimane partirò per una vacanza...ma Gianni rimane con la zia e soprattutto con la cuginetta Martina. Il viaggio tra aerei e navi diventerebbe esageratamente lungo ed estenuante per lui! Comunque provvederò come sempre a lasciare un vademecum scritto con le "regole" per la gestione del topo compreso il numero del veterinario in casi di necessità. Prima di partire io stessa mi recherò con Gianni dal veterinario per un controllo e lo avviserò della situazione che accoglierà Gianni durante la mia assenza. Per lui preparerò una parte di verdurine già pulite e tagliate pronte all'uso (per 2 max 3 giorni) per il resto lascerò a mia sorella una piccola scorta delle sue verdure preferite, un pò di pellettato, un pacco di fieno, un ricambio completo di lettiera pellet + pile per il soppalco. Gianni si trasferirà con la sua gabbia completa oltre al trasportino per eventuali necessità. Gianni sta bene, quindi eviterò di lasciare Critical care o altro...Alla fine dovesse proprio servire lascio sempre una copia delle chiavi di casa. So che lui starà bene!...E so che comunque mi mancherà...
  4. Leggo solo ora...buon ponte topino campagnolo!! Ora vai tranquillo per prati.
  5. Concordo pienamente con franci...a me non pare a posto. Anche se se ne è andata la crosticina superficiale occorre debellare bene la micosi che altrimenti tenderà ad espandersi. Tu aiutalo a rafforzare le difese immunitarie aumentando le dosi di vitamina C ed ottima è anche l'estratto di echinacea che trovi in fialette in farmacie che trattano prodotti omeopatici (ormai tutte) e dai 1ml al giorno, meglio la mattina, prima del pasto. Lo dai per bocca con la siringa senza ago. E poi è bene individuare la cura giusta e quella meno debilitante per il peloso.
  6. Simo74

    Pellet

    Posto in questa discussione perchè mi pare inutile aprirne un'altra. Ho un dubbio e volevo confrontarmi con voi. Dove solitamente mi rifornisco del pellet di legno (un consorzio agrario) hanno terminato la scorta di quello bianco che solitamente uso. Mi hanno proposto un pellet più scuro sulla cui confezione dice pellet di legno 100% abete rosso, la scheda tecnica non riporta particolari diciture: bassissime e quasi inesistenti la presenza di cloro 0,03%, zolfo 0,08%, azoto 0,1% , cenere inferiore al 0,5%. Certificato di conformità alle normative EU. Quindi direi che posso stare tranquilla considerando anche il fatto che le sostanze citate vengono rilasciate solo al momento della combustione. Ma quello che un pò mi lascia perplessa è che dalla resina dell'abete rosso viene ricavata la trementina utilizzata nelle industrie cosmetiche ma anche nella produzione di vernici e solventi come l'acquaragia. Io al momento ne ho preso un solo sacco e ancora non l'ho aperto, quindi anche a livello di "odore" non posso esprimermi. Non vorrei che per inalazione possa dar fastidio a Gianni, magari non subito...non so! Intanto continuo a muovermi alla ricerca del pellet bianco. Qualcuno ha esperienze con questo tipo di pellet?
  7. Buon compleanno!

  8. Complimenti a te, alla tua voglia di cercare sempre una alternativa per offrire benessere e cure alla tua Nanni che è bellissima...non avrei mai detto che è una cavietta di quasi 7 anni!!
  9. Simo74

    Benvenuto Ichnusa!

    Io direi che sia tu che Ichni ve la stae cavando alla grande! Io credo che terminato l'antibiotico e il suo ambientarsi porteranno giovamento anche al suo appetito. Se il Critical care lo gradisce hai provato a fargli delle "polpettine" e metterle nella ciotola? può anche darsi che lo mangi da solo evitando così di tenerlo a lungo costretto nella traversina per alimentarlo. Poi mentre mangia puoi accarezzarlo così interagite comunque. Alle erbette di campo è fatica resistere...probabilmente la notte con meno rumori si sente più tranquillo ed esce dalla casetta per prendere confidenza con ciò che lo circonda. E' proprio tenero!!
  10. Attenzione però al contenuto di calcio abbastanza elevato...non va bene per i porcelli adulti. Quindi bene darle con parsimonia, una volta ogni tanto alternandole ad altra verdura anche per non incorrere in mal di pancia...
  11. Simo74

    Benvenuto Ichnusa!

    Ichnusa è meraviglioso!! Sono già innamorata di lui e di quello splendido musotto tutto da sbaciucchiare!! Mou avrà un bellissimo fidanzato!!
  12. Bellissime!! Speriamo trovino presto una casa che le accolga con amore e cure.
  13. Allora benvenuto piccino!! Siamo curiosi di conoscerti e sapere che nome ti verrà dato!!
  14. Sì! E' fantastico!! Ma a me fanno morire le zampette!!:rotfl:/>
  15. Buon compleanno!!

  16. Buon compleanno!!! La Julie ti ha cantato la canzoncina a suon di pui, pui?!!

  17. Tesoro! Speriamo possa riprendersi. Io adoro i topini di campagna...sono così simpatici con quel musetto appuntito e gli occhietti neri come 2 perline. Speriamo che il cane non lo abbia stretto troppo da arrecare danni interni...Aspettiamo notizie.
  18. In teoria dovendo prediligere cibo fresco gran parte dell'acqua verrebbe ricavata dalle verdure...ma qui, in questa piramide con molto fieno ed erbe e cibo pellettato la cavia necessita sicuramente di più acqua. Io noto che Gianni beve molto proprio quando dispone di pellet (ox Bow tra l'altro) e quando consuma fieno o erbe di campo.
  19. Molto interessante, la mia unica perplessità è che pensavo fossero da prediligere le verdure fresche anzichè il pellettato...ma dato che la ricerca è stata effettuata assieme alla OxBow produttrice di fieni e pellettati...non può essere che ci sia qualche interesse commerciale?
  20. Si, Martina è una bambina molto dolce e sensibile che ama molto gli animali. Lei chiama Gianni il suo cuginetto topo. Non lo dico solo perchè è mia nipote e potrei sembrare di parte...da anni faccio l'educatrice volontaria a bambini dalla sua età in su e purtroppo ci sono realtà molto diverse...bambini "inquinati" dai peggiori pensieri degli adulti con scarsa sensibilità verso la natura che li circonda. Martina non vede l'ora che la zia se ne vada in vacanza per tenere Gianni!! Ancora ieri me lo chiedeva, ha un nuovo lettino/culla (per bambole) nel quale vorrebbe mettere il peloso per cullarlo....A breve partirò e lei lo avrà tutto per sè per un paio di settimane. Mi ha detto che lo porterà col trasportino a far vedere agli amichetti del centro estivo, e poi la sua mamma se lo perterà subito a casa per non stressarlo. Il centro estivo che frequenterà quest'anno è un bellissimo spazio verde con tanto di orto biologico, e animali da cortile recuperati come anatre azzoppate, conigli con problemi o anziani e poi galline che lei adora! Insomma sarà nel suo regno!!
  21. Volevo condividere con voi questo disegno che ieri la mia nipotina Martina di 5 anni, mi ha voluto regalare. Rappresenta Giannino!!
  22. Buon compleanno!!

  23. Simo74

    sbadiglio

    Gianni sbadiglia molto anche quando è per i fatti suoi in gabbietta mentre si distende sul soppalco o sull'amaca. Dopo aver riempito la pancia fa la siesta e sbadiglia molto, soprattutto durante il giorno quando è più sornione e meno attivo. Tant'è che se lo faccio uscire dalla gabbia di giorno fa qualche piccolo giretto e poi si acciambella sul tappeto per farsi una ronfatina
×
×
  • Crea Nuovo...