-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Anch'io non vedo l'ora di conoscerla!!
-
Forza Romeo, assieme alla tua mamma umana hai già vinto tante battaglie! Facci vedere che campione sei anche stavolta! Ma a cosa può essere dovuta? sbalzo termico? Debolezza del pelosino? o un'infezione ?
-
Ah! dimenticavo, la verdura sempre ben lavata, mai darla bagnata o fredda di frigorifero!
-
Bravo Freddy! proponete sempre un mix di verdure, io ti consiglio di fare una ciotolina in cui mettere qualche pezzo di cetriolo, sedano, finocchio, peperone e aggiungere un pò di verdura in foglia che sia radicchio o insalate, cicorie. Ma cauti col fogliame: se non è abituato potrebbe causare diarrea. Fieno sempre disponibile, frutta pochissima solo un pezzetto alla settimana e al posto delle verdure in foglia potete dare erbette di campo: la comunissima gramigna di solito è molto gradita e utilissima (come il fieno) per la limatura naturale dei dentini. Per valutare l'età la visita da un veterinario esperto vi può aiutare, così come il peso può essere un indicatore. Se poi è effettivamente un maschietto anche la "situazione testicoli" ci aiuta, considerando che diventano ben visibili dai 4/5 mesi mentre prima, essendo ancora posizionati nell'addome, non sono evidenti. Di cacca ne fanno in continuazione e così deve essere..la cavia mangia continuamente e di conseguenza.....produce!! L'importante è che le feci abbiano un aspetto asciutto, secco direi, un colore scuro tra il marrone e il nero. Non devono essere molli o liquide o con colori alterati altrimenti c'è qualcosa che non va!
-
Bellissime le pelose alla pesata!! Sembrano due peluche!!
-
Bellissime le pelosotte...si vede che sono molto preoccupate dell'umana malata! Come se si vede!!:rotfl:/>
-
La dermatofitosi o micosi nella cavia. 2
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
io vedo l'immagine piuttosto sfocata e quindi non mi rendo bene conto se sia la pigmentazione della pelle o altro. Noti se la pelle in quel punto è secca o squamosa? Spostando il pelo su un'altra parte della testina il colore è lo stesso? Avendo il pelo bianco immaginerei la pelle di colore rosa...ma è possibilissimo che ci sia una pigmentazione differente e che più avanti nel tempo venga fuori anche una chiazza di pelo colorato, può succedere! Comunque per stare più tranquillo io ti consiglio di andare dal veterinario. -
Benvenuti, Freddy è meraviglioso!! Vi hanno già detto tutto dall'alimentazione, alla sistemazione al comportamento da tenere con una piccola cavia timida e impaurita, e anche per quanto riguarda il veterinario. Non si danno antibiotici a caso! Va fatta un'accurata visita e appurare il tipo di problematica. Impossibile che sia stato 2 giorni senza toccare cibo: sarebbe morto. Probabailmente mangiava di nascosto, magari la notte o nei momenti in cui veniva lasciato solo. Il mio consiglio è quello di leggervi qua e la le sezioni del bellissimo forum di Amicacavia, qui trovate veramente di tutto e soprattutto pareri, esperienze e opinioni di persone esperte(per davvero). Ci sono bellissime schede sull'alimentazione, sui cibi confezionati, sulle verdure, l'apporto di vitamina C, sulle erbe di campo, e ancora sui parassiti, problemi vari di salute. Poi per qualsiasi dubbio c'è tutta la bellissima famiglia umana e pelosa di Amicacavia!!
-
Il quesito 22 mi lascia dei dubbi...non c'entra con la conoscenza della cavia...ma chiedevo, si deve dare una sola risposta? O possono essere un paio quelle corrette?
-
Quelle 3 palline bianche sono meravigliose!!:love:/>
-
Fantastico il cavio quiz!! Grande Gustavo! Io ho già dato una prima occhiata ai quesiti e devo ammettere che su qualche risposta ho qualche dubbio!! Tornerò a studiare!!:rotfl:/>
-
Che spettacolo il tuo Jack!
-
Benvenuti anche da parte mia! I pelosini sono bellissimi!!
-
Rocky è un vecchione proprio adorabile!! Nella foto in cui se la dorme con l'occhietto chiuso è di una tenerezza disarmante!:love:/>
-
Meravigliose!:love:/>
-
Leggo solo ora della piccola Dori...Lei sa il bene che le hai voluto e quello che continuerai a volergliene. Anche lei ti vorrà bene per sempre e in qualche modo, anche se tu non la puoi vedere lei è sempre lì che vi guarda dal Ponte dell'Arcobaleno. Come me, molti qui in forum sanno come ti senti tu ora, tutti noi che abbiamo dovuto salutare i nostri piccini sappiamo bene cos'è quel vuoto grande che ci lasciano...piccole creature. La tristezza e il dolore che paiono non dover andarsene più. Piccola Dori abbiamo tanto sperato leggendo di alti e bassi che tu potessi restare ancora con Gilda e con la tua mamma umana. Ma sei dovuta partire bellissima topina.
-
Come sono belli!!:love:/>
-
Io sono una "sniffatrice" di pelosi!! E' sì! Appena me lo piglio in braccio il mio Gianni, prima una bella sniffata sulla testina e poi me lo sbaciucchio (al chè lui è già stufo!:rotfl:/> ) Adoro sentirgli l'odore del fieno, mangiando verdure profumano sempre di aromatico e fresco (poi Gianni che va matto per il finocchio...). E' una cosa di cui non posso fare a meno...quando sono lontana da lui o in altri casi quando i miei pelosini erano dovuti partire, a me manca sempre tanto quello che io chiamo "l'odore di topo!" so che voi capite ma spesso chi abbiamo intorno no! Pazienza! peggio per loro che non sanno cosa si perdono!:rolleyes:/>
-
Il pile non è "sfilaccioso" come il cotone...è molto resistente e credo sia difficile rosicchiarlo o bucarlo per i caviotti. Dico questo perchè anche il mio Gianni è un roditore DOC e assaggia tutto, tant'è che gli confezionai un'amaca in pile coi laccetti in fettuccia di cotone...Beh! l'amaca è ancora intatta e la adora mentre divorò un laccetto (con blocco intestinale conseguente) ma ho sostituito i laccetti con le catenelle metalliche ed ecco che si gode ancora la sua amaca. A detta di molti il pile è pratico...io lo uso solo per rivestire il soppalco che è in plastica e l'unica cosa per cui è comodo è il cambio veloce e leggero e il fatto che asciuga rapidamente...ma io non riesco mai a pulirlo bene: rimangono sempre i peli anche se prima lo sbatto, passo la spazzola adesiva e faccio prelavaggio nel lavatoio prima di passarlo in lavatrice. Mi immagino come viene ridotto quando ci portano in giro anche il cibo, il fieno...forse sono io che non sono capace o forse Gianni è particolarmente "zozzone" ma le belle lettiere in pile che vedo spesso nelle foto di alcuni membri io non sono in grado di ottenerle. Ah! E poi Gianni ha pelo corto e liscio!!
-
Una cavia di 5 anni è una cavia anziana, c'è poco da fare! Anche se a noi sembrano sempre i nostri piccoli cuccioli. Io non farei interventi su di lei, la lascerei tranquilla. Il post operatorio sarebbe molto lungo e molto faticoso soprattutto per lei...ma anche per te perchè se decidessi di operare anche Mou credo che accudire 2 cavie convalescenti con quel tipo di intervento non sarà cosa semplice ma mooolto impegnativa. Pensaci bene. La decisione finale spetta a te.
-
E' un intervento molto invasivo...ma se è proprio necessario...io forse opterei prima per una terapia di tipo diverso. Ma questa è solo la mia opinione.
-
Fogli di giornale?
Simo74 ha risposto a <3 Vale&Ross <3 nella topic Pulizia di gabbie, accessori e superfici
Attenzione la segatura è polvere di legno ed è assolutamente sconsigliata anche per problemi di inalazione, forse tu parli del truciolo di legno? E' meno polveroso ma può dare problemi di pododermatiti alle zampine. -
Bellissima Camilla! Si incontra di tanto in tanto con PLJ e Stellina? Vanno d'accordo?
-
Eiiiiih! Addetto alla neveeeeee! Oggi è il primo giorno di primavera!