Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Fiona

    Ciao, benvenuta a te e a Fiona. 5 giorni sono davvero pochi per pensare che una cavia di indole timida e fifona possa lasciarsi completamente andare verso di te o verso chiunque altro. Il cambiamento di suoni, odori, colori, ecc...per loro non sono cosa di poco conto. Intanto ti consiglio di non utilizzare casette o tane inizialmente ma di coprire una parte della gabbia o del recinto con un panno, una copertina, in modo che Fiona si senta protetta e allo stesso tempo possa interagire maggiormente con ciò che la circonda: umani compresi. Prendila con te per una sessione di coccole, sempre più prolungata, fa seguito offrendole come premietto qualcosa di cui è ghiotta, vedrai che presto assocerà le tue coccole a un gradito snack. Il cambio di alimentazione va fatto in modo graduale: se era abituata a mangiare solo fieno e cibo secco, comincia con inserire la verdura poco alla volta diminuendo il cibo confezionato sino ad eliminarlo totalmente nel giro massimo di 2 settimane. Il fieno sempre disponibile. Il cibo confezionato occorre solo come consolazione o premietto da concedere solo di tanto in tanto ed è preferibile eliminare tutto ciò che contiene cereali, granaglie, fioccati, frutta secca, legumi e optare per del pellettato di fieno ed erbe pressate. Altro consiglio, ultimo ma in realtà il primo della lista, se già non ce l'hai procurati quanto prima il recapito di un buon veterinario esperto in esotici ed in particolare roditori e porta quanto prima la tua cavietta a fare una visita. Lui ti accerterà del sesso e delle buone condizioni di salute. Facci conoscere meglio Fiona con una foto.
  2. Io mi trovo bene col pellet per stufe...sicuramente più pesante ma molto più economico!
  3. Simo74

    Leah!

    Ma, No!!:rotfl:/>
  4. Simo74

    Leah!

    Bellissimo batuffolo di pelo!! Chissà quant'è soffice?:love:/>!!!
  5. Simo74

    Leah!

    Ciao benvenuti! Aspettiamo di conoscere meglio la piccina magari con una foto! Hai fatto benissimo a portarla subito dal veterinario. Poco alla volta con pazienza, costruirete il vostro rapporto di fiducia reciproca e vedrai che Leah non mancherà di farsi sentire e reclamare la tua presenza!
  6. Simo74

    AUGURI PAOLO!

    Amici umani e pelosi del forum, uniamoci in coro per fare gli auguri al nostro PAOLO che oggi festeggia il compleanno! È soprattutto grazie a lui che possiamo trovarci qui in amica cavia! AUGURI PAOLO!
  7. Aspettiamo le risposte degli esami. Immagino sia stressante sia per te che per Jesse.
  8. Simo74

    Truciolato fallito

    Il pellet per stufe se si bagna si sbriciola, è normale. Io lo pulisco utilizzando uno scopettino e la paletta, semplicissimo. Per i tappetini in gomma vale la stessa cosa dei telini assorbenti: attenzione se i topi li rosicchiano. Se ingeriti potrebbero causare gravi blocchi intestinali.
  9. Simo74

    Truciolato fallito

    Io inizialmente usavo il truciolo, ma poi quando sono passata al pellet per stufe mi si è semplificatala vita. Io lo utilizzo per ricoprire il fondo della gabbia, poi la zona soppalco e la parte esterna della gabbia dentro al recinto è rivestito con pile e tappetini da bagno/cucina in spugna o cotone col fondo in gomma antiscivolo. Tutti materiali pratici da pulire e lavare.
  10. Presentaci meglio le tue caviette, magari anche con una foto. Dicci come si chiamano, quanto tempo hanno, da dove provengono. E ancora: sei certo/certa del loro sesso? Hai un veterinario di fiducia esperto in esotici a cui far fare una visitina alle piccole?
  11. Ciao, Benvenuto o benvenuta a te e alle tue caviette. La cavia è un animaletto timido e pauroso per natura, il loro comportamento è normalissimo. Posso suggerirti inizialmente di togliere la casetta e semplicemente mettere un telino su una parte della gabbia: in questo modo loro si sentiranno comunque protette ma al contempo possono meglio interagire col nuovo ambiente che le circonda: rumori, movimenti, suoni, voci… Tu precedi sempre il tuo arrivo chiamandole con voce pacata, avvicinati alla gabbia sempre con movimenti dolci evitando scatti che possono spaventarli. Prendili in braccio, accarezzali parlandogli e offrendogli un po' di cibo che a loro piace...vedrai che li conquisterai e loro impareranno a fidarsi di te.
  12. Benritrovati! Come dice Franci, valuterete coi veterinari se sarà opportuno o meno intervenire su Jesse: se lui non presenta sofferenza e se le sue condizioni sono buone (è vispo, mangia, produce…), può darsi che sia sufficiente tenere monitorata la situazione, magari trovare un modo per ridurre le cisti e sfiammare il rene. Il lato positivo comunque è essere arrivati alla causa del sangue nelle urine. Si tratta ora di capire se asportando il rene policistico Jesse avrà una qualità di vita migliore oppure se l'intervento troppo invasivo potrebbe riuscire bene ma avere ripercussioni sulla ripresa del piccolo. Sono certa che farete la scelta migliore. Carezzine al topo!
  13. Simo74

    Alan

    Bello ritrovare notizie di Alan...hai fatto bene a rivolgerti altrove se non eri totalmente soddisfatta della situazione precedente. A volte bisogna prendere coraggio, e sentire anche altri pareri. Benvenga che tu ed Alan ora vi sentiate più tranquilli. Come dice Paolo, anche se di tanto in tanto dovesse sottoporsi ad una limatura, l'importante è che stia bene e in salute, che riesca ad alimentarsi bene e che mantenga un giusto peso. Sicuramente è in buone mani.
  14. Sono deliziosi!!!:love:/> Adoro i topini, anche se purtroppo non ne ho mai avuti e fatico a darti informazioni specifiche.
  15. Simo74

    Bernie!!

    Sono i postumi degli stravizi delle feste?!!:rotfl:/>
  16. Mi ero persa questa discussione. :rotfl:/> Agamennone è davvero "tremendo"!! :love:/>
  17. Grazie Paolo...è un'opera meravigliosa e la cosa sorprendente è che davvero è alla portata di qualsiasi sguardo: è per strada, di libera fruizione...eppure potrebbe tranquillamente essere chiusa in un Museo o in una Pinacoteca. I Re Magi mi hanno sempre affascinata: uomini di Paesi diversi tra loro, uomini ricchi e sapienti che affrontano un viaggio assurdo per lunghezza, asperità, disagi...li immagino fare tappe in Caravanserragli in cui trovavano riparo le carovane commerciali. Con quei sontuosi abiti si mettono in marcia per una vera e propria avventura, con lo sguardo fisso sulla Stella. Uomini di coraggio che per un Re così lontano da loro e sconosciuto, affrontano tutte le avversità che un viaggio del genere, e a quell'epoca, poteva riservare. L'immagine da te sottolineata: la prostrazione a terra per meglio contemplare il Divino Figlio, il togliersi la corona davanti al più grande Re dei re, sono gesti di un'umiltà commovente. Grazie Paolo per questo spunto in più per prepararci all'Epifania del Signore.
  18. TANTI AUGURI FRANCI!!!! Immagino i tuoi pelosetti che bel coro hanno intonato stamattina!:love:/>
  19. Auguri a voi pelosette belle!!:love:/>:love:/>
  20. Ma grandi novità!! Bruce inaugura il nuovo anno con un taglio fantastico, lanciando la nuova tendenza per le cavie capelllone nel 2020! Shiva festeggia alla grandissima uno splendido traguardo, ma soprattutto una guarigione sorprendente!
  21. Sono un po' perplessa sul fatto che il veterinario non sia stato in grado di definire il sesso di una cavietta di 2 mesi...a questa età possono già procreare quindi, anche se i testicoli ancora non sono in evidenza, il sesso è possibile vederlo.:unsure:/> Inoltre, oltre all'inequivocabile prova (spunta o meno il pisellino) premendo leggermente sul pancino ai lati della zona genitale esterna, anche la distanza tra l'ano e il genitale esterno dovrebbe indicare se si tratta di maschietto (più distanti tra loro) e femmina (se sono più vicini). Aspetteremo...intanto grazie per averci presentato Magda...ho visto la foto nel profilo ed è veramente molto carina!:love:/>
  22. Ciao bellissima Magda!

    Grazie per l'amicizia!

  23. Benvenute a te e a Magda! Appena riesci mandaci una foto...così conosciamo meglio il musetto che ti ha rapito il cuore!
  24. Ciao Maurizio, benvenuto nella famiglia di amica cavia. Che bello leggere le tue parole che fanno trasparire la tua grande sensibilità e amore per gli animali e credo anche per la vita in senso più ampio. Bellissimo leggere notizie di Thorin, un caviottino che si è fatto amare subito da tutti noi e credo che sia davvero molto fortunato ad avere incontrato la sua prima mamma ed ora te. Questo Natale ha portato sia a te che a Thorin davvero un bellissimo dono.
  25. In che senso?! Come posso esprimerti un verso sonoro a parole? Una sorta di pigolio sommesso...loro fanno tanti versetti più o meno acuti, più o meno prolungati...non so come posso esprimermi
×
×
  • Crea Nuovo...