Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Lamenti?

    Ciao, anche io ti consiglio di portare Miky dal veterinario e verificare che non ci sia un problema di calcoli che provoca dolore al momento della minzione. Direi di farlo piuttosto velocemente dal momento che dici che è già un mese che ha questo comportamento.
  2. Ma sono dolcissimi!! Che amore il tuo conigliotto!!:love:/>
  3. Ciao, ben ritrovato a te e alla bellissima Champagne. Come ti diceva Paolo, la zucchina è commestibile ma difficilmente piace alle cavie...
  4. Benarrivato Steve!! Davvero carinissimo...è vero che sembra la miniatura di un orsetto!!:love:/>
  5. Benvenuta a te e alle tue amiche pelose! Presentacele, dicci come si chiamano e se riesci postaci anche una foto. Per quanto riguarda il fatto che il veterinario esclude a priori una gravidanza, lascia anche me un po' perplessa… Quindi ti invito anche io ad ascoltare un altro parere e soprattutto porre le tue preoccupazioni per via delle cure a cui la stai sottoponendo. Io non so dirti se le cure antiparassitarie possano avere o meno ripercussioni sulla gestazione, direi di no, ma sentire con il veterinario è la cosa migliore.
  6. Ma è stupendaaaa!! Mi sono innamorata di quel musetto arrotondato!!:love:/>/> E poi, vogliamo parlare dello skyline di Dubai (mi pare) sullo sfondo?
  7. Benvenuto Alfie!! Sei davvero bellissimo!!:love:/>
  8. Ciao, non so se può consolarti, ma in questo periodo anche la mia Piera è un po' schizzinosa verso verdure che abitualmente divora...parlo di sedano e cetriolo in particolare: in questo periodo mangia più verdura in foglia e credo sia anche dovuto al fatto che certi ortaggi ora non sono propriamente di stagione...così come lo stesso peperone (lei mangia solo quello che compro in un determinato punto vendita, altri no) quindi il loro palato fine, percepisce differenze chessò trovandoli più amari o meno appetibili. Tu dalle da mangiare ciò che vedi gradisce: broccoletti? Indivia? radicchio? insalata? Cibo pellettato un cucchiaio raso al giorno puoi darlo, ma proponilo solo come aggiunta, a fine giornata, prima lasciale a disposizione le verdure, in maggiori quantità quelle che predilige, metti sempre anche qualche pezzo di quelle che al momento snobba...prima o poi, se non vi sono altri problemi (come ha appurato il veterinario) tornerà a mangiarli.
  9. Simo74

    angoliera

    Ben arrivata a te e a Alfie anche da parte mia! Grazie per esserti unita alla famiglia di Amicacacvia, appena puoi presentaci il pelosetto...magari con una foto!
  10. Ciao, hai fatto bene a dare compagnia a Giorgina...noi però cerchiamo sempre di consigliare gli iscritti verso l'adozione anziché alimentare il commercio di questi animaletti. Ci sono tante caviette in cerca di casa presso volontari e associazioni, guardando gli annunci sul nostro Forum, oppure informare il veterinario di fiducia che, a sua volta, può essere e metterci in contatto con persone che hanno bisogno di dare nuova casa a queste creaturine. Per quanto riguarda le regole dell'inserimento graduale Paolo ti ha già dato informazioni e tante altre ne trovi nelle discussioni già presenti in Forum. Non esitare comunque a fare domande e a tenerci aggiornati su come Giorgina e la nuova arrivata ( come si chiama?).
  11. Il pellet per stufe da utilizzare come lettiera per gli animali va bene tutto. Il problema insorge al momento della combustione dove a quel punto occorre fare attenzione alla percentuale di ceneri residue e a che tipi di legni contiene. Se trovi pellet di legni quali abeti, pioppo, pino o legni chiari in genere non c'è nessun problema.
  12. Per me è troppo giovane per avere problemi ai denti...i problemi li ha il veterinario. Cercane un altro, porta a fargli conoscere la Filomena e vedrai che sarai tranquillizzata. I consigli di chi mi ha preceduto li condivido a pieno. La pallina di pelo è bellissima!!:love:/>
  13. Sono davvero felice e rincuorata nel trovare buone notizie riguardo a Gigio. Purtroppo i problemi di micosi, dermatiti o parassiti del pelo e/o della pelle, sono un po' ostici da debellare perché richiedono pazienza e tempi piuttosto lunghi (dalle 2 alle 3 settimane) per la completa guarigione ma tenendo ben presenti le regole dell'igiene e della pulizia fondamentali perché l'esito delle cure vadano a buon fine. Quindi bravissimi umani e pelosetto. Aspettiamo di vedere quanto è cresciuto il piccolo Gigio.:love:/>
  14. Mi trovo d'accordo con i suggerimenti e i pensieri di chi mi ha preceduto. Valutare tutte le situazioni è fondamentale. La gabbia è spaziosa ma comunque sia dovrai affrontare un periodo più o meno lungo per l'inserimento e questo comporterà l'avere 2 spazi separati per i primi tempi.
  15. Noooo! Questa notizia proprio non me l'aspettavo. Non ci avevi detto nulla del fatto che fosse stato poco bene. Un vero e proprio fulmine a ciel sereno.:-[/> Mi dispiace tantissimo per quel meraviglioso piumino...Agamennone bello, ti abbiamo voluto tanto bene...un topino speciale e simpatico. Ci mancheranno le tue scorribande!:love:/>
  16. Mi dispiace davvero tanto per te e per il tuo Piero. E' stato fortunato ad addormentarsi tra le tue braccia che mai più dimenticherà. Corri sul Ponte dell'Arcobaleno topino meraviglioso, raggiungi quell'eterna pace dove mai più nessun male ti potrà toccare.
  17. Grazie Paolo per questo messaggio che fa meglio comprendere le dinamiche del presentarsi (oramai con cadenze seriali) di questi virus che poi, inevitabilmente, faranno il giro del mondo e si uniranno alle tante e diverse forme influenzali virali che da sempre, in determinati periodi dell'anno, si mettono in circolazione. Essere informati (ed esserlo nel modo giusto) è una cosa buona. Creare panico e inutili allarmismi invece fa degenerare la cosa in psicosi collettiva (ci sta che a qualcuno può anche interessare di raggiungere questo scopo) Il Panico invece è ancora più pericoloso, a mio avviso, di qualsiasi virus perché purtroppo fa compiere cose e azioni spesso insensate, causando danni a se stessi e alla comunità circostante.
  18. Molto bene! Anche le zampine erano interessate?
  19. …"mi è sembrato di vedere un pò di rossino, dopo voglio analizzare meglio"... Cosa significa? cosa è "rossino"?
  20. Mi trovo pienamente d'accordo con Paolo e Franci che hanno risposto al tuo post. Per i denti e la corretta e naturale limatura le pappette non servono a nulla. Piero deve masticare, il Critical care lo puoi integrare solo se è debilitato, ha problemi gastrointestinali o se non mangia abbastanza.
  21. Per me è anche più piccina...sei certa dell'età?
  22. Ma è meravigliosaaaaa!!!:love:/> Mi sono innamorata della Giorgina!!!:love:/>
  23. Anche io credo che puoi stare tranquilla e pazientare. Insisti col betotal quotidianamente anche per 10/15 gg. Se una nuova visita ti fa sentire più tranquilla vai senza problemi. Se t può rasserenare anche la mia Piera, sempre attiva e rompiscatole come d'abitudine, è un po' più selettiva con il cibo, anche quello che solitamente divora. Probabilmente i cetrioli e i peperoni non sono come quelli che arrivano in estate e loro ne sentono le differenze, propongo un po' più di radicchio o indivia e ciò che so piacerle.
×
×
  • Crea Nuovo...