Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Io ribadisco che secondo me è un parassita o una micosi e si contageranno inevitabilmente tutti...se il veterinario questa volta non riesce ad accontentarti trovane un altro almeno per un secondo parere! Non aspettare oltre...
  2. Meravigliose le foto all'aperto! Goccia sta proprio diventando una bella caviottona...e poi bellissima fresca di parrucchiera!!:love:/>
  3. Sono veramente tutti meravigliosi...ma in queste foto l'espressione di Ilaria mi fa impazzire!!:love:/>
  4. Non fraintendermi nenne! Non voglio assolutamente insinuare che il veterinario a cui ti sei rivolto non sia competente! Lungi da me questa idea! Volevo solo capire: se sono stati esclusi acari, qualcos'altro deve essere o micosi o parassiti o dermatite...e quindi partire con la cura appropriata. Se il medico ha ritenuto che non occorre fare altri esami/approfondimenti e la cura data farà il suo effetto di guarigione tanto meglio. Io, per come sono fatta, vorrei sapere di cosa si tratta perché se fosse contagioso per le altre?
  5. Beh! è una crosta molto estesa...avete fatto accertamenti per micosi? parassiti? di sicuro si sarà anche grattato, anche se arrivare in quella posizione non è semplice...ma vedo Gianni a volte fare contorsioni non da poco per arrivare a grattarsi con zampette o coi dentini in certi punti... Ora dovrai quindi fare una cura antibiotica? ma sulla base di cosa?
  6. Simo74

    Non solo cebion

    Infatti questa è buona cosa, mi rimane però il dubbio grande di come, nonostante le mie attenzioni ad una dieta non ricca di calcio (soprattutto dopo gli 8 mesi d'età), l'attenzione al dosaggio di vitamina C con le verdure, in lui si sia presentato questo problema...il veterinario mi ha detto che c'è di mezzo anche l'ereditarietà...
  7. Simo74

    Non solo cebion

    Io in questo momento lo uso tutti i giorni: seguo l'indicazione di 15 gocce in 100cc,Gianni beve moltissimo e ci sono giorni in cui addirittura devo rabboccare acqua perché non ci fa 24h con quella quantità. C'è da dire che avendo trovato a Gianni questo calcolo in vescica, e siccome sta anche seguendo una terapia omeopatica, l'integrazione di vitamina C per lui è molto importante per regolarizzare il PH delle urine che il veterinario ha reputato essere un po' altino. Inoltre assumendo più vitamina C aiuterebbe il calcolo a non ingrandire ulteriormente ed evitare il formarsene di nuovi, anche se al momento l'esito dell'esame del sedimento delle urine è molto buono in quanto non vi sono né cristalli né sabbioline.
  8. Simo74

    Matt89

    Ciao Matteo, benvenuto a te e a Jin!! Aspettiamo di conoscerlo meglio magari con una foto!
  9. Votate, votate numerosi!!! Anche e soprattutto chi non è riuscito a partecipare!!
  10. Simo74

    pelo lungo??

    Vedo ora il piccolo Riccio travestito da cavia!!:love:/>
  11. Per uccelli? Credo tu abbia capito già da sola la competenza del negoziante in questione. Intanto se l'alimentazione è adeguata con il giusto apporto di vitamina C (importantissima per la cavia) e di fibra data dall'insieme delle verdure fresche e del fieno, non occorre integrare. L'integrazione va bene in casi di debilitazione, cure particolari, cavie sottopeso o in gravidanza/allattamento. Se proprio vuoi dare qualcosa allora o il Cebion in gocce, ma anche di questo il sapore non è dei migliori e va diluito con acqua o succo d'arancio...oppure io utilizzo il C-Vit prodotto da Versele-Laga ed è specifico per piccoli roditori come cavie, conigli e cincillà, quello per volatili lascialo al negoziante please!! Perché le caviotte prendano confidenza con il nuovo ambiente che le circonda occorre tempo, ci sono caviotte più intraprendenti e altre più timorose...porta pazienza, sono con te da troppo poco tempo per pensare che se la gironzolino libere e tranquille...
  12. Piccole e meravigliose creature...molto più vicine agli angeli che a noi di questa terra.
  13. Parli forse di "Angel Heart, ascensore per l'inferno"? Film datato fine anni '80 o primi '90...del bravo Alan Parker, a me mette ancora i brividi...cast super con Mickey Rourke e De Niro nella parte di Mr Louis Cyphre (lucifero appunto!!) L'ascensore conduceva ad un piano in realtà inesistente... Al di la di questo io non faccio mai sogni rivolti al passato, talvolta posso sognare di rincontrare persone conosciute in passato e che da tempo non vedo, ma nulla più. ....e per fortuna la mia casa è a piano terra!!
  14. Ma il piccino è davvero piccino rispetto al pelosissimo Jon!!!:love:/>
  15. Simo74

    Rasty

    Benvenuto anche da parte mia, in Forum troverai tante sezioni interessanti e utili per approcciarti al mondo cavioso!! Se hai dubbi non esitare a fare domande!
  16. Bellissima la Sicilia, l'ho girata tanto negli anni passati sia l'isola grande che i suoi piccoli arcipelaghi : Egadi, Eolie, Pantelleria...altri mondi appena dietro l'angolo!! Parigi la adoro, ci sono stata diverse volte e per me è una città meravigliosa...anche se prediligo sempre i luoghi di mare per le mie vacanze. Da quasi una decina d'anni gironzolo per l'Egeo di isola in isola...quest'anno mi mancherà!
  17. Da bambina i miei eroi erano Fonzie di happy days e Capitan Harlok...avevo anche pupazzetti e t-shirt!!
  18. Bellissimo il pelosetto!! crescerà ancora tanto...aspettiamo di festeggiare il kilo?:love:/>
  19. Simo74

    Nostalgia

    Io credo che se i nostri piccoli stanno bene e in salute non dobbiamo sentirci in obbligo di stare con loro 365 giorni l'anno. Quando invece ci sono problemi di salute oppure sappiamo in partenza di non poter contare su qualcuno che si prenda cura di loro se pur per brevi periodi allora è tutto più complesso, come spesso è complicato organizzare la vacanza portandosi appresso le bestiole. Io quest'anno ho deciso di rinunciare alla vacanza, anche se Gianni pare stare bene...ma mi dico : se capita una ricaduta ed io non ci sono? Le persone a cui lo lascio saranno in grado di riconoscere il problema e prontamente rivolgersi al veterinario? Così quest'anno va così...se poi Gianni continuerà a stare bene e il massimo che si deve fare è somministrare via bocca la medicina allora si vedrà...magari l'anno prossimo o tra 3 mesi...per fortuna io e mio marito organizziamo i viaggi da noi senza mai troppo anticipo. E comunque se qualcuno vuole farsi un po' di mare nella riviera Romagnola e in Hotel non vi fanno tenere i pelosetti...io sono disponibile.
  20. Forse è proprio per questo che non viene più volentieri in cucina....:rotfl:/>
  21. Buon Ponte piccolo Baileys, sei stato tanto amato dalla tua famiglia umana, adesso corri felice topino bello!
  22. Lycenhol, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire: il pane non è un alimento adatto al porcellino d'india punto e basta! meglio un pezzettino piccolo di frutta o poco pellettato. I farinacei non vanno bene possono causare seri danni al suo apparato digerente. Forse a Nathan non interessa più il pane, col caldo è sufficientemente sazio con le sue verdurine ed il fieno...non vedo il motivi di integrare la vitamina C se le verdure le mangia in dosi e quantità normali.
  23. Brava Aurora!! Vedrai che andrà sempre meglio!:love:/>
  24. Io penso che il porcello, con l'arrivo del caldo tenda a saziarsi maggiormente del cibo fresco e non gli occorre altro...continuo comunque a ripeterti che qui in forum lo abbiamo ribadito più e più volte: il pane non va dato, non va bene, non vorremmo poi passassero messaggi sbagliati!
×
×
  • Crea Nuovo...