-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Sì, sì!! Alenka!! E' che scrivevo col tablet e a volte, quando non riconosce le parole me le cambia!! Pecca mia che non ho riletto il post prima di inviarlo!! ...Però Samantha non era male!!:rotfl:/>
-
...già, chissà! Io credo che il tempo, la pazienza e l'amore che riceverà la porteranno a fidarsi ciecamente di te creando un bellissimo rapporto... Intanto è molto importante che sia in sintonia con gli altri pelosi di casa... Coi crici invece? Ha conosciuto Diabolik e Avo?
-
Ottime notizie!! Anche se ci è voluto del tempo ha ripreso a mangiare in modo adeguato ed autonomo questo non potrà che giovarle...se poi il problema si dovesse ripresentare ci penseremo al momento..intanto farai controlli ogni 2/3 mesetti per tenere sott'occhio la eventuale crescita eccessiva o il formarsi di punte più lunghe che possono dare fastidio in bocca.
-
Oddio!! CoA vedono i miei occhi!! Ma è una topina meravigliosa!!! Alenia!! Ma dove li trovi questi nomi?!! Mi sembra che l'arrivo sia stato positivo, e mi sembra una bella topolotta, è grande!!...o forse mi fa questa impressione ricordando Ljuba il microbo!!
-
Come va oggi? È tornata la serenità?
-
Non siamo tutti uguali Patty...per fortuna direi. Tu hai una sensibilità in tal senso che alcuni tuoi famigliari non hanno, non per questo però sono insensibili o persone "non buone"...non so se capisci, non vorrei essere fraintesa. Certi sentimenti poi è fatica esprimerli a parole per spiegare a chi non la vede coi tuoi occhi, il perché del tuo gesto. Forse potrebbero anche essere preoccupati perché avendo un bambino pensano a"contagi" anche per lui o voi di famiglia... Ma è difficile mettersi nelle idee di altri. Io credo che tu hai fatto e stai facendo quanto il tuo cuore e il tuo buon senso verso il povero piccione,ti dicano di fare. Deve bastarti questo per essere serena..poi come dici tu, chi non sopporta di vedere è libero di chiudere gli occhi,girarsi dall'altra parte oppure stare a casa propria. Intanto tifiamo per il pennutino!!
-
Una piccola grande donna che oggi verrà proclamata Santa, ovvero Beata Madre Teresa diceva:" il mare è fatto di gocce, ma se quella goccia non ci fosse al mare mancherebbe"... L'importante è fare,ognuno come e con quanto può.
-
Direi che si sta integrando alla grande!! Forse merito anche del fatto che i tuoi porcellini essendo tutti adottati in età pressoché adulta sono di per sé abituati a condividere spazi con simili che, a volte, vanno e vengono. Forse per loro integrarsi è più facile?...È una mia riflessione! Poi c'è anche da dire che da Franci trovano il "clima" ideale!!!
-
Benvenuta Peltina!! sei proprio bella!! Somiglia a Ilaria, è vero...non tanto per i colori...ha proprio quell'espressione dolce e pacifica degli occhietti che la accomuna alla nostra pelosina che è partita per il ponte....:love:/>
-
Anch'io Paolo non avrei voluto ed infatti ho taciuto, ma non credo sia vero che ci meritiamo di venire presi in giro per lo meno sulle catastrofi e sui morti! Tant'è che la solidarietà, la tempestività dei soccorsi ecc...sono solo da elogiare!! Le cose belle fatte dagli uomini buoni del mondo! Poi che siamo un paese disastrato perché troppo spesso messo in mani ad incapaci e succhiasangue/soldi questo è un altro discorso. Il mio, in tal senso, è stato il primo e ultimo post in proposito. Reputo Charlie Ebdo un giornaletto di poco conto che fino alla terribile strage vendeva poche misere copie...chissà perché!
-
Ogni nazione e ogni Paese ha da guardare a sé, ( tanto più i francesi e storia insegna!!) e comunque anche se c'è il sacrosanto diritto di libertà, anche di presa in giro ( a chi si diverte in queste modo?!!!), è vergognoso infliggere dolore su dolore a chi ha perso tutto, non solo a livello materiale ma in termini di vita umana: figli, genitori, amici da dover seppellire. Una vita intera da dover ricostruire. Con chi insulta il dolore altrui c'è da arrabbiarsi...anche se non ci si può far nulla. Bisogna solo sperare che essendo uomini dietro a quelle stupidissime vignette, prendano in mano la coscienza e chiedano scusa.
-
Ce ne è sempre una pronta!! Il fatto che abbia mangiato la traversina ( 1 cm è davvero poco, non da causare un'occlusione intestinale grave) è secondo me indice di irrequietezza, nervosismo forse proprio dovuto a qualche spasmo e doloretto. Speriamo che l'antidolorifico faccia il suo effetto e che sia questo un doloretto transitorio...purtroppo se la cisti c'è e può dare fastidio ogni tanto si ripresenterà il problema perché non potrà andare avanti ad assumere antidolorifico vita natural durante!! non ne trarrebbe più il beneficio. Quando stanno male è uno strazio per noi...lo capisco benissimo. Afesso aspettiamo, forza topona bella...passerà anche questo!
-
Cavie mangione.
Simo74 ha risposto a Elenaelecavie nella topic La verdura e la frutta per i porcellini d'india.
L'ideale è dare verdure miste a pezzettoni in 2 ciotoline separate, in questo modo potrai stare certa che i piccoli avranno una dieta varia e bilanciata, e vedere se entrambi mangiano il loro quantitativo; a volte uno dei due puo fare il prepotente e non far mangiare l'altro. Per questo è anche importante pesarli settimanalmente almeno nei primi mesi di vita;ti puoi rendere conto meglio della loro crescita. Con una ciotolina di verdure miste poi capirai quali sono più gradite e quali meno: i porcelli sceglierebbero la frutta mentre invece frutta e carota sono troppo piene di zuccheri e andrebbero date con parsimonia, ogni tanto come premietto... Per il resto segui anche i consigli di Simmi sul dover passare da un'alimentazione a base di cibo secco pellettato al fresco: va fatto gradualmente fino all'eliminazione del pellettato che utilizzerai di tanto in tanto come piccola ricompensa o spuntino. -
Meravigliosa la piccola Ilaria...tanto quanto l'ilaria che era con noi fino a pochissimi giorni fa!! Un musetto dolcissimo tutto da sbaciucchiare, immagino quanto ti manchi!! Speriamo tanto che in un futuro non troppo lontano si riesca ad ovviare il più possibile all'insorgere di problemi come la malocclusione, che ci possano essere rimedi più duraturi nel tempo...al momento si può solo fare prevenzione con un'alimentazione corretta... Ma, come nel vostro caso, a volte non basta!!
-
Mi ero persa questi splendidi batuffolini!!:love:/> Sono maschietti o femminucce o....misti?!!! Come ti è già stato detto e se hai avuto modo di documentarti nelle sezioni del forum in particolare su quelle sul comportamento della cavia, il loro arrivo... avrai capito che sono animaletti timorosi, devono ambientarsi conoscere le vostre voci, i suoni gli odori...insomma tante cose che noi diamo per scontato ma che per loro non lo sono affatto. Diamogli tempo, avvicinatevi a loro parlando sottovoce, non incombete dall'alto se gabbia o recinto sono a terra ma cercate di abbassarvi alla loro altezza, creategli sempre zono riparate dove possono avere privacy e sentirsi sicuri. Approfittate del momento in cui gli portate la pappa per carezzarli sulla testolina sempre facendogli sentire la vostra voce. Poco alla volta si abitueranno a tutto e si faranno anche prendere con più semplicità...soprattutto quando scopriranno quanto gli piacciono i grattini sotto al mento!!
-
Noooo!! Berto è Berta!!!! Quanto tempo hai impiegato a capirlo? Quanto tempo la signorina si è sentita dare del signor topo?:rotfl:/>
-
.... Rompere al mattino alle 5, consigli?
Simo74 ha risposto a milena nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
Tremenda davvero!! Come si chiama la Porcella? -
Molte grazie Paolo. Sicuramente la dose per bambini fa riferimento allo sciroppo quindi già pronto all'uso. Credo che 0,5 per il porcello possa andare bene, diverrà 1ml se da diluire perché il succo puro al 100% è molto asprigno e quindi poco appetibile ai caviotti. Ora vedo cosa reperiscono in erboristeria o farmacia.
-
L'avevo riletta tutta proprio stamattina, prima di chiedere a Filippo...ma non ho trovato riferimenti ad un dosaggio per i porcelli... Credo che troverò sul succo le dosi e i modi di somministrazione per l'uomo e proverò a farne un rapporto per la cavia. Per esempio, stando a quanto scritto nella scheda sul le dosi del succo concentrato da diluire potrei dare 0,5 ml di succo diluito in 0,5 di acqua una sola volta al giorno...giusto per fare dosi "pari".
-
Io suggerisco di riprovare con pazienza l'inserimento graduale, la sterilizzazione di entrambe non solo potrebbe non servire a nulla, ma ti creerebbe problemi non indifferenti nell'accudire i 2 ometti nel post operatorio: ferite da controllare e pulire, medicinali, eventuale alimentazione assistita...insomma spesso è difficile gestirne uno figuriamoci 2 in una condizione di post operatorio...
-
Io l'avrei chiamata Fortunella....:love:/>
-
Grazie Filippo, pensavo tu usassi il succo di mirtillo e non le capsule...purtroppo Gianni ha un problema di calcolo in vescica che gli da sofferenza nonostante la cura omeopatica la facciamo da 3/4 mesi. alterna momenti buoni e meno buoni...purtroppo quelli meno buoni si stanno infittendo e prolungando. Era solo per avere una sorta di "rinforzo" sempre naturale sulle vie urinarie dato che per il resto abbiamo già la cura del veterinario. Per il succo so che ve ne sono di concentrati da diluire...ma non saprei quanto. Qualcuno ha esperienza col succo? oppure in rapporto alle capsule si riesce a fare un dosaggio?
-
Benritrovato a te e alle pelosine...E' buona notizia che tutto sommato Pippi sta bene, posso chiederti una cosa? In che dose giornaliera dai il succo di mirtillo a Pippi?
-
Benvenuto anche da parte mia...aspettiamo l'arrivo di Cassandra e curiosi attendiamo notizie su come Olimpia l'accoglierà... Io sono sicura che con un po' di pazienza ed un inserimento graduale le piccine diventeranno ottime amiche...e anche 2 gran pettegole chiacchierone!!:love:/>