Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Renzo e Lucia

    Io penso che se al momento per Renzino si tratta di dare una troncatina al dentino di tanto in tanto va più che bene...in questa attuale condizione è normale che non possa limarsi in autonomia l'incisivo, già è bravissimo a mangiare autonomamente e mantenere un peso direi ottimo! Per Lucia è bene approfondire, magari con una lastra o eco all'addome e laterali per escludere problemi di cisti, costipazione o altro....Speriamo che per lei sia solo una cosa transitoria legata al cambio stagionale. Tu aiutala col Betotal e cose golose come erbetta e qualche pezzettino di frutta. Aspettiamo notizie.
  2. Simo74

    LULA E CIUFFO

    Ciao, al di la che mi dispiace tantissimo per Lula e spero tanto che si trovi la soluzione per farla stare meglio, a me non sono chiare un po' di cose: Intanto dici che ha avuto i piccoli un mesetto fa già dati via e poi dici che li hai dati via il giorno stesso in cui hai scritto cioè ieri....insomma sti piccoli quanto sono rimasti con la mamma? Hai continuato a tenere Ciuffo insieme alla femmina sapendo che la femmina è fertile subito dopo il parto e che quindi poteva restare nuovamente incinta...ma 2 gravidanze così vicine sono un grosso rischio per la salute di una giovane cavietta. Se Lula non mangia e non fa i suoi bisogni occorre aiutarla: intanto puoi darle fermenti lattici ed infuso di fieno, assisterla nell'alimentazione con Critical o vegetal care, facendole assumere vitamina C e anche Betotal per stimolare l'appetito... Insomma devi fare qualcosa e se il veterinario non ti ha soddisfatto rivolgiti altrove.
  3. Devono ambientarsi ai nuovi spazi...ci vuole tempo e pazienza. Al momento fuori dalla gabbia si troverà spaesata e quindi tenderà a stare immobile, ma quando prenderà confidenza con voi e con l'ambiente allora sarà diverso, si lancerà un po' più nell'ispezione degli ambienti per cui attenzione a tenerli su superfici alte come letto, tavolo, mobili vari: cadendo potrebbero farsi molto, molto male!
  4. Benvenute! Come si chiama la tua piccola? Appena puoi postaci una foto così che possiamo conoscerla meglio! Come ti ha detto Paolo l'atteggiamento di correre all'impazzata è segno di vivacità e felicità che presto esprimerà anche facendo popcorning: cioè saltando e "sgroppando" come avesse la scossa sotto le zampine!! somigliando appunto all'esplosione dei pop corn!! Trovare un veterinario esperto è molto importante.
  5. Direi che lievi cali di peso in concomitanza col cambio stagionale ci sta...La Peltina invece va controtendenza!!
  6. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Grazie davvero, ho una meravigliosa famiglia qui in forum!
  7. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Grazie per le tue parole e l'abbraccio... Mi arrivano al cuore e mi confortano.
  8. Che meraviglie questi candidi topolotti!! Nessuno dei 2 voleva mollare la presa!
  9. Benvenuto piccino! Come ti ha suggerito Paolo la visita dal veterinario ESPERTO è fondamentale.
  10. Simo74

    C-day 2016

    Ciao Briciola, e grazie Alberto. Non si è mai in ritardo per dedicare un pensiero ai nostri piccoli amici.
  11. Piccolo Gigetto, tutto indaffarato con quelle manine!!! E' davvero adorabile!:love:/>
  12. Simo74

    C-day 2016

    Esatto!! Ci sono ancora 2 giorni di tempo per inviare all'indirizzo dello Staff i vostri contributi in termini di foto, video, testi, poesie, ecc... per sottolineare i vostri sentimenti per i caviotti!!
  13. Buon Compleanno!!

  14. Buon compleanno!! Vi aspettiamo in Forum!!

  15. Ah! Certo!! Ha proprio un'aria minacciosa con quella colt lì a fianco!!!:rotfl:/> Che topone meraviglioso!! si fa un solitario e un bicchierino di...Betotal!!:rotfl:/>
  16. Simo74

    harry

    Benvenuta a te e al piccolo Harry, come ti ha detto Paolo coi piccolini bisogna insistere col proporre la verdura, anche quella che inizialmente rifiutano. In questa stagione puoi far assaggiare anche broccoli, cavolo cavolfiore, anch'essi contengono vitamina C, mentre vacci piano con l'arancia perché potrebbe essere un po' troppo acida per il pancino e provocare diarrea. Aspettiamo di conoscere Harry con una foto!
  17. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Grazie anche a te Filippo. Essere capiti su queste cose non è scontato ed io ringrazio d'aver incontrato Amicacavia e i tanti amici che ritrovo in forum sia quando si ride che quando si piange. Nell'ultimo periodo ogni "sessione" di alimentazione assistita era tutto un coccolarlo, accarezzarlo e sbaciucchiarlo. Così fino all'ultimo momento quando forse non mi poteva neppure più sentire, e fino a quando l'ho messo nella sua "culletta" eterna. L'ho "respirato" fino a che ho potuto. So già che arriverà un altro pelosetto nella mia vita, ancora non so quando ma ci sarà perché senza non posso stare ed ho voglia di ricominciare un'altra amicizia speciale con queste creature meravigliose.
  18. Ci sono periodi dell'anno in cui perdono più pelo rispetto ad altri, tu parli di una perdita uniforme del pelo più lungo che ha sul corpo escluso all'estremità (testa e sederone) diciamo che con l'arrivo della stagione più fredda e umida lo dovrebbe infoltire e non assottigliare, a meno che non sia posizionata vicino a caloriferi o altro e che questi vengano accesi. Se subisce la dominanza della più anziana, può anche darsi si tratti di un fenomeno legato allo stress e quindi un conseguente calo di difese immunitarie. Confrontati col veterinario e semmai aumenta l'integrazione di vitamine, non solo vitamina C. Esistono in commercio dei multivitaminici che puoi mettere nel beverino, ad esempio il C Vita di Versele laga.
  19. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Grazie caro Rufus e anche a te Piocchiolina, sono certa che non si dimenticano di noi e dal Ponte ci sorridono.
  20. Simo74

    C-day 2016

    Anche io ho acceso, scattato e inviato....
  21. Simo74

    Nana e Pippi

    [quote name='filippo' timestamp='1476268009' post='178962' che poi scusate .. andiamo per logica.. se durante l'antibiotico non ha fastidi vuoile dire che è un infezione delle vie urinarie .. giusto? siete d'accordo con me?..
  22. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Grazie anche a te caro Licenhol per le parole affettuose.
  23. Simo74

    C-day 2016

    Io ho condiviso l'iniziativa anche sul mio profilo G+!!! Forza, vi voglio numerosi!!! Non restate indifferenti o silenziosi, qui non si rischia nulla, nessuno vince o perde...date espressione al sentimento che vi lega ai vostri piccoli!! https://plus.google.com/u/0/113283535966797680313/posts
  24. Simo74

    Nana e Pippi

    Ciao Filippo, mi dispiace che per Pippi pare non trovarsi rimedio. Io credo che questa cistite si sia "cronicizzata" quindi tutto bene durante la somministrazione dell'antibiotico e poi alla sospensione questa torna. Purtroppo non si può pensare di fare a vita l'antibiotico perché andrebbe a debilitare altre funzioni soprattutto all'apparato gastro-intestinale. Parli di mirtillo nero...io sapevo che era il mirtillo rosso americano che è ottimo per le infiammazioni delle vie urinarie...Si potrebbe cercare qualcosa a livello omeopatico come antiinfiammatorio...per il mio Gianni per il problema del calcolo utilizzavo fialette di Berberis Homaccord e Cuprum...certo va valutato se c'è qualcosa di più specifico per le cistiti. Il veterinario dovrebbe essere esperto in omeopatia e consigliarti il giusto farmaco e le giuste dosi. Certo l'omeopatica, soprattutto dopo aver fatto un uso piuttosto prolungato di antibiotici, ci mette qualche tempo ad agire, ma danno ottimi risultati. Chiedi col tuo veterinario, eventualmente posso darti i recapiti del mio e potresti contattarlo telefonicamente, inviare i dati che hai tramite mail o altro e sentire una sua opinione. Di lui io mi fido, ed è esperto nell'applicazione dell'omeopatia come cure per i roditori per i quali, purtroppo, quasi non esistono farmaci specifici. Carezzine alle tue pelosette.
  25. Simo74

    Bernie!!

    Adorabile ciuffone!!:love:/> Ma come si fa a non coccolarti!!
×
×
  • Crea Nuovo...