-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Io per fortuna sono lontano da quei centri, anche se ho molti parenti in Umbria alcuni dei quali riportarono danni nel terremoto del '97 mi pare...quindi penso sempre anche a loro, a quella paura che ritorna. Sicuramente ci saranno ancora scosse d'assestamento è "fisiologico". Da quanto ho capito però la faglia che si è mossa questa volta nulla ha a che fare con quella che ha provocato il disastro di 2 mesi fa... la cosa buona è che questa volta almeno non ci sono stati morti...è già una grazia immensa!
-
Patologia cutanea da vermi nematodi nella cavia.
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Pure il verme cilindrico!! Grazie Paolo per questa scheda, anche se non risulta essere tra le principali cause di dermatite e alopecia nella cavia, sapere che ci può essere il contagio ma anche la relativa cura, ci porta ad essere più attenti alle condizioni in cui ospitiamo i nostri amici ma anche a sapere che c'è la soluzione per curarli al meglio e con ottimi risultati! -
Amici cari, quanta paura ho avuto ancora ieri... Nella mia zona il terremoto che ieri sera ha avuto epicentro ancora nella zona tra Umbria, Marche e Lazio, si è percepito forte e chiaro! Non tanto la scossa delle 19 circa in quanto ero in auto di ritorno dal lavoro, ma quella delle 21,20 circa. Ero sul divano a coccolare Piera e il forte ondeggiamento mi ha letteralmente fatta rizzare in piedi. Lo ha sentito forte anche mio marito che era sotto la doccia! La paura certo non è stata tanto per me, i notiziari avevano già comunicato cosa e dove stava accadendo... Ma la mia paura è stata proprio per quella povera gente già provata dalla catastrofe che li ha investiti solo 2 mesi fa! E i nuovi probabili colpiti. Mi tenevo la Piera in braccio, avvolta in una copertina sulla soglia di casa, incerta sul da farsi ma consapevole che a me non sarebbe successo nulla, mentre ad altri...chissà. Mi ha invaso un forte senso di impotenza e mi sono messa a piangere mentre la Piera sbucava con la sua testolina nera dalla copertina azzurra anche lei indifesa e ignara di tutto.
-
Per chi ha voglia, vi racconto la mia trasformazione
Simo74 ha risposto a Crys nella topic Non solo allevamento e cure...
Molto bene Crys, un abbraccio anche da parte mia! Tigro ti farà da crocerossino durante la convalescenza!😜 -
Staremo a vedere cosa succede...dal peso potrebbero avere attorno ai 3 mesi e Trippa essere all'inizio della sua gravidanza. Attendiamo ancora una settimana/10 giorni e se ci sono cucciolini in arrivo sarà molto più evidente!
-
A volte gli si infila nel naso polvere di fieno o pellet spisciolato, a volte quando infilano il muso nella stessa ciotola del cibo possono "aspirare" queste polveri e ciò influisce sulla rumorosità del respiro, spesso dopo una sorta di starnuto il rumore sparisce...ma non trovo legame con il fatto che non ha voce. Tienilo monitorato e contatta il veterinario, senti una sua opinione ed eventualmente portalo a far vedere...meglio sentirsi dire che non è nulla anziché trascurare qualcosa che potrebbe aggravarsi. Considera che ci avviciniamo al fine settimana e poi ci saranno anche le festività dei Santi e dei Defunti....e molti fanno Ponte sul lavoro..
-
Sì, mi piacerebbe...vorrei dare una sorellina a Piera...adesso però aspetto perché altrimenti mio marito infila me in una gabbia e butta la chiave!!:rotfl:/>
-
...Ancora 2 scatti di Piera con me sul divano https://www.dropbox.com/s/0l4cm2vd44h5wp6/IMG_20161024_143012.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/3y0nedg3lsjr1oi/IMG_20161024_142020.jpg?dl=0 Io che sniffo la Piera https://www.dropbox.com/s/6pqnp3fquaa2thp/Piera%26me.jpg?dl=0
-
Con oggi è una settimana che la Piera è arrivata a casa...è ancora timorosa, quasi non mangia dalle mie mani anche se poco alla volta sta adattandosi alla nuova casa che l'ha accolta. Da un paio di giorni ad esempio, la trovo la mattina sul soppalco della gabbia, come ad osservare da più in alto ciò che la circonda. Sta meno rintanata in nostra presenza, ogni tanto la si sente borbottare o "vibrare" quando la chiamo per nome accompagnando con qualche fischietto ad imitare il suo pui, pui. Domani o venerdì tornerò a pesarla per vedere se e quanto è cresciuta, mangia quasi tutto ciò che le do anche se il peperone ancora un po' lo lascia, ma a volte lo fa anche con altre verdure...mentre a volte spazzola tutto! Sceglie i suoi angoletti per fare i suoi bisogni, ancora non l'ho vista bere... Ecco la mia nuvoletta nera!! https://www.dropbox.com/s/ei3b3xza961jxde/Piera%202.jpg?dl=0
-
Cisti ovariche nella cavia
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
In passato ho avuto solo 2 cavie femmine vissute sino a 7 anni d'età. Solo in una, alla fine praticamente, si era sviluppata una cisti che era diventata ben visibile anche dall'esterno. Solo in quel caso decidemmo di asportarla perché si sarebbe potuta guastare e infettare. L'intervento riuscì ma la ferita faticò tantissimo a guarire, forse non guarì mai del tutto e la mia tesorina dopo un mesetto se ne andò....Ora ho molta più consapevolezza delle cose anche grazie al forum, al mio veterinario e alla mia esperienza acquisita. La prossima primavera, quando Piera si avvicinerà all'anno di età faremo un bel controllo generale. -
Meravigliose le topolotte!! Fantastica la Tupsie che si mimetizza tra la paglia!!
-
Cisti ovariche nella cavia
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
Una percentuale altissima! sarà possibile prevenire il formarsi di queste cisti? Dato che in parte la formazione è data anche da variazioni ormonali mi chiedevo se le cavie che non hanno mai avuto gravidanze sono più a rischio o possono invece essere meno colpite? Adesso che ho una cavia femmina mi viene un po' di ansia... -
Io mi comporto come Paolo: pellet direttamente a ricoprire il fondo della gabbia, gli angoli spisciolati e sporchi li rimuovi ogni 2 giorni e un cambio completo una volta a settimana. Non si sentono odori sgradevoli.
-
Tieni monitorato Darcy e vediamo l'effetto del medicinale...ci vorrà qualche giorno e speriamo si risolva presto e bene il tutto.
-
Grazie cara Crys!😃
-
Credo che tu stia già facendo molto bene!
-
Meravigliosi, un bellissimo spazio. Ti ho risposto anche sull'altro post.:rolleyes:/>
-
Tesoro!!!!:love:/>
-
Ne occorre tanto poco...te lo metti su un dito e glielo infili in bocca....E' l'unica!
-
Benvenuta a te e ai bellissimi pelosini!! sono molto belli. Hai fatto bene a dividerli...speriamo che Honey non abbia già colpito!! Tieni monitorata la femmina, il peso e la forma della pancia...Se dici che sono natio a Luglio Honey ha circa 3 mesi e mezzo...mi pare un po' presto per la sterilizzazione, solitamente si aspetta che i testicoli scendano nelle "sacche" e siano quindi ben visibili...e Honey pare così piccino...Ma se hai un veterinario esperto e specializzato in esotici allora avrà fatto ciò che era meglio fare. La "quarantena" dovrebbe essere di almeno un mesetto...quando li tieni insieme bisogna che tu li tenga d'occhio...Honey ha un muso furbetto...
-
Questa mattina la Piera ha cominciato a rivendicare il suo diritto al cibo con dei pui, pui molto più vigorosi! E' ancora piuttosto timorosa, tenta di mangiare dalle mie mani ma non vorrebbe schiodare il sedere dal suo angolino/tana, così si allunga talmente tanto che pare le si debba staccare il collo!!:blink:/> E' buffissima perché poi, quando le poso la ciotolina con le verdure, quatta quatta viene a rubacchiarne un pezzetto e in retromarcia si rintana nell'angoletto a consumare!:rotfl:/> Noto che, a differenza di Gianni che beveva come un cammello prima dell'attraversata del sahara, Piera non mi pare abbia ancora toccato il beverino. So benissimo che ci sono cavie che bevono pochissimo, ne ho avute...staremo a vedere quando inizierà la stagione in cui il riscaldamento in casa asciugherà più l'aria rendendola più secca, anche se uso sempre gli umidificatori sui termosifoni. Le coccole le piacciono, si allunga tutta che pare un tappetino.:love:/>
-
Facciamoci due risate
Simo74 ha risposto a Bosone_Cooper_Linus nella topic Di tutto un pò! Off Topics
Ma che belli! Quello si destra però ditemi che è in quello stato perché sedato!! Pare svenuto!! Chissà cosa avrà mai fatto per essere così stanco!! -
Sappi che se ha il pancino scombussolato ci vorranno qualche giorno perché si rimetta in sesto. Vedrai che la confezione del Florentero Pasta è un grosso "siringone" diviso in tacche da circa 1cm...ma non ricordo in mg quant'è! Tu dai 1/2 tacca, cioè mezzo cm al giorno, i primi 2/3 gg puoi darlo anche 2 volte al giorno. Lunedì sentirai cosa dice il veterinario, se nel pancino c'è aria potrebbe aiutarlo anche il carbone vegetale, oppure per spasmi e dolorini ti potrebbe anche prescrivere il Mi...on in gocce: lo si usa anche per i neonati, 1 ml 2 volte al giorno lo aiuteranno di certo...se però si sblocca con il suo autoregolarsi mangiando secco e con ciò che fai tu tanto meglio. Una raccomandazione però: coi fermenti o l'infuso non fermarti non appena vedi feci normali e non appena topo riprende a mangiare tutto, ma insisti ancora qualche giorno.
-
Mi dispiace tanto pel la piccina...immagino come tu ti possa sentire. Dagli errori però dobbiamo imparare: il veterinario è il primo aspetto da non sottovalutare, averne uno specializzato, competente, disponibile e vicino è molto importante in caso di urgenze e non solo. Peccato tu abbia già dato via i piccolini, avresti potuto tenere un maschietto con te...ma col senno di poi... Se non ti senti di prendere un altro porcellino, dedica il tuo amore, il tuo tempo e le tue cure a Ciuffo...possono stare bene anche i "figli unici".