Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    C-day 2016

    Oggi è il nostro C-Day, eccolo arrivato ed io lascio poche parole che vorrebbero essere un abbraccio che raccolga tutti i nostri amici pelosetti. In particolare a quelli che ci hanno lasciato...Gianni è partito solo ieri per il Ponte dell'Arcobaleno e questo C-Day mi trova sola, senza un caviotto accanto con cui festeggiarlo, ma nel cuore li ho tutti con me. Così auguro un buon Cavia day a tutti voi amici e amanti di queste meravigliose creature, a tutti i vostri piccoli: quelli che avete accanto e quelli che vi hanno lasciato. Ai piccoli grandi amori pelosi della mia vita: La rossa Anita, il piccolo Gedeone, la nera e dolcissima Biancaneve, il piccolo Augusto, e al mio monello tricolore Gianni. Ciao piccolini cari, siete tutti nel mio cuore, la vita qui con voi passa, ma il segno che lasciate è indelebile. Per simboleggiare questa luce che non si spegne, stasera tornando dal lavoro accenderò la mia candelina sul davanzale. facciamolo tutti e postiamo le nostre foto all'indirizzo staff@amicacavia.com
  2. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Continuo a ringraziare tutti quanti per le belle parole e l'affetto che avete per Gianni e per me. Grazie a tutti.
  3. Simo74

    C-day 2016

    Io purtroppo non frequento i social, ma domani invierò sms a molte persone, anche se non hanno una cavia, chiederò loro venga fatto per i nostri amori.
  4. Viva le cavie! Ti danno una benefica dipendenza...se inizi anche solo con una, poi non ne puoi più fare a meno!
  5. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Grazie di cuore a tutti, adesso il mio topo è sicuramente a godersela sul ponte...a me era rimasto solo di far riposare in giardino ciò che la vita terrena ci lascia di lui. Ho preparato per Gianni una scatolina sui 4 lati ho riportato tutti i nomignoli con cui l'ho chiamato, sul coperchio una dedica per lui che riposa tra fieno profumato e avvolto dalla sua prima amaca in pile. Appena ho chiuso la buca il cielo ha versato qualche goccia, un piccolo pianto che si è mischiato col mio. Adesso cerchiamo di dar spazio ai bei ricordi, me ne ha lasciati tanti...dovrei sorridere tutto il giorno per molti, molti giorni. Da domani ci proviamo.
  6. Grazie Paolo per questo approfondimento davvero ricco ed esaustivo...anche se immagino come le cose possano ancora cambiare in base agli stessi mutamenti climatici e dello stile di vita umano che purtroppo sempre più si ripercuote anche sulla vita animale e vegetale del pianeta. Mi piace da matti la Talpa dei monti della Giudea, ha un nasone dolcissimo, tutto da sbaciucchiare!
  7. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Grazie Paolo, Credo che Gianni non ha avuto solo 2 umani sempre presenti fisicamente nella sua vita, ma tanti, tantissimi amici che in più occasioni ci hanno dato la loro vicinanza...e l'abbiamo sentita tutta. Gianni ha avuto una grande famiglia umana e caviosa e lui lo sapeva...ecco perché si approfittava della mia pazienza e sbeffeggiava i miei rimproveri materni quando combinava qualcosa...Lui si sentiva protetto da un mondo che l'ha avvolto con l'affetto e la simpatia.
  8. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Grazie, la mamma in un certo senso era preparata. Ho taciuto molte cose in quest'ultimo periodo, non per nascondere una verità...ma perché ho voluto affrontare la quotidianità dello svolgersi dei giorni...qualcuno buono, altri meno. E' stato un ultimo mese fatto di assistenza assidua, una strada che purtroppo mi è già capitata di percorrere...e se anche l'imbocco lì per lì non ti è chiaro, man mano che la cammini ti ci ritrovi e la riconosci.
  9. Simo74

    Ciao Giannino mio

    Buongiorno a tutti amici cari del Forum, Io stamattina non ho una buona notizia. Stanotte il mio Gianni è volato sul Ponte dell'Arcobaleno. Inutile dirvi quanto sono triste, quanto mi mancherà. Da una parte però ho una certa serenità perché gli ho dato tutto ciò che mi è stato possibile dargli anche se mi sembra sempre troppo poco per quanto lui ha dato a me in questi 4 anni. Si è addormentato lieve, lieve tra le carezze e i baci, lì avvolto nel suo pile giallo con gli occhietti chiusi. Mi mancherà quel piccolo monello peloso. Ciao amore mio.
  10. Ieri sono andata al cinema a vedere Pets, Vita da animali!! davvero carinissimo e divertente, C'era una sala da 300 posti quasi piena, molti bambini un po' di tutte le età ma tutti in religioso silenzio!! Solo tante risate nei momenti più esileranti!!
  11. Simo74

    Bernie!!

    Arrivo solo oggi...Auguri piccolo Bernie, cavia- cagnolino!!
  12. Ma che cucciolissssssimi!!:love:/>Sono meravigliosi!!!
  13. Benvenuto Gigetto!! Davvero un topino adorabile! Credo proprio si stia già trovando a suo agio...farà la conoscenza dei porcelli?
  14. Simo74

    C-day 2016

    Ciao a tutti! Ecco che siamo molto, molto vicini alla data del 12 Ottobre ovvero il giorno in cui festeggiano il nostro C-Day ( cavia day). Anche quest'anno ci uniamo, seppur virtualmente, ma anche col pensiero e col cuore, nel ricordo di tutti i pelosetti che ci hanno lasciato ma anche di quelli che sono con noi. Come? Con la classica ma pur sempre emozionante candela accesa sui nostri davanzali, a partire dalla sera del 12 Ottobre. Fotografiamola e se vogliamo accompagnano l'immagine con un pensiero, portiamo al nostro indirizzo staff@amicacavia.com Potete usare anche questo post per scrivere ciò che volete: commentare l'iniziativa oppure lasciare liberi pensieri. Grazie a tutti!!
  15. Concordo con Paolo, credo che le tue porcelle sono piccine di corporatura, l'importante è che mangiano di gusto, siano vivaci e che il loro peso cresca. Mediamente un porcellino di quell'età pesa attorno ai 500 gr, quindi le tue non sono poi così lontane. Aspettiamo di conoscerle meglio.
  16. Ciao, allora inizio col dirti che di fieno ce ne sono diversi tipi, quelli ottimali per i porcelli devono essere verdi, quindi non troppo secchi dal colore giallo/marroncino. Poi a seconda dei gusti del topo puoi scegliere se a steli più fini o più grossi, se di erbe misto di campo o se semplice fieno di graminacee, oppure ne esistono con tarassaco, erba medica...questi ultimi meglio se consumati in giovane età, poi meglio passare al fieno di graminacee per i porcellini adulti. Il fieno è indispensabile per i porcellini per 2 motivi: 1 per regolare il loro intestino 2 per favorire la naturale limatura dei dentini. Un'alternativa può essere l'erba di campo, ma anche qui bisogna fare attenzione: raccoglierla in zone lontano da fonti di inquinamento: strade molto trafficate, zone industriali, falde acquifere non troppo pulite, valutare che non vi siano pidocchietti vari o che si trovino in aree in cui altri animali possano lasciare escrementi ed urine...poi l'erba di campo non va bene se troppo bagnata e appassisce velocemente. Insomma diciamo che va benissimo, raccolta in sicurezza, proporla ai porcellini ma non sostituendo totalmente il fieno. Ultima cosa: hai trovato insetti nel fieno? riportalo dove l'hai acquistato, chiedi se te lo possono sostituire, potrebbe essere che un pacco (o un'intera partita) sia stata alterata, mal conservata e poi ricercane un tipo diverso. Un buon fieno deve fare profumo, non essere troppo polveroso o sbriciolato.
  17. Cercane uno esperto...non sarà colpa vostra ma avere un veterinario esperto in esotici è molto importante...altrimenti inutile che prendiate cavie.
  18. Allora come vanno i preparativi? Io ho già inviato il mio contributo per lo speciale e sono stra-curiosa di vedere cosa vi ha ispirato! in più ieri ho comprato un moccolino bianco e rispolverato una lanternina da esterno dentro la quale metterò la candela, in modo tale che dovesse piovere o tirare vento forte non si spegnerà...l'ho presa durata 30 ore...così brillerà di sicuro per tutta la notte!!
  19. Mi dispiace davvero tanto per la triste fine di Bart... Rabbia? io sinceramente di cavie affette da rabbia non ne ho mai sentito parlare. Prima di trovare un altra cavia cerca anche un buon veterinario...non si può sbagliare diagnosi e cura in questo modo! Per un veterinario esperto la rogna è ben identificabile in quanto è una malattia che colpisce anche i comuni cani e gatti! Se aveva dei dubbi in proposito invece doveva fare accertamenti più approfonditi. A me viene il dubbio che ci siano stati fraintendimenti o errori sulla dose/somministrazione dei farmaci.
  20. Comunque credo che al momento il pelouche del caviotto Norman non esista: questa estate ho chiesto in un negozio specializzato della mia città che aveva in esposizione i cani, i gatti, il coniglio, il pappagallino ma non il cavio! così ho chiesto e mi era stato detto che quella era la serie completa...povero Norman... Il bassotto comunque è davvero bello!! Mi sa che ci faccio un pensiero e a Natale lo regalo a mio marito dato che desidera tanto un cane!!
  21. Per ora puoi farti il tuo Norman seguendo questo simpatico tutorial!!:D/>
  22. Simo74

    la Pam

    Sono proprio due bei caviotti!!
  23. Buon compleanno...fatevi sentire!

  24. Simo74

    la Pam

    Ciao e benvenuta a te e ai tuoi nuovi amici pelosi! sono 2 maschi? Se sono già abituati a stare insieme non dovrebbero esserci grossi problemi, poi è normale che possa capitare qualche piccolo litigio: importante è tenere sotto controllo che non sfocino in aggressioni più "feroci" col rischio che si facciano male. Purtroppo non c'è una regola uguale per tutti i porcellini quindi è normale trovare pareri discordanti. Sicuramente ora i piccoli si dovranno ambientare alla nuova sistemazione, la nuova casa, i rumori, le voci, ecc... Ci vorrà tempo ma se già erano abituati a stare in una casa abitata allora sarà più semplice. Cominceranno a riconoscere le vostre voci, a capire che gli fornite il cibo e vi prendete cura di loro. Coccolateli, prendeteli in braccio e poco alla volta scoprite se gli piacciono le carezze sulla testolina, i grattini sotto al mento. Facceli conoscere, dicci come si chiamano e se puoi postaci una loro foto.
  25. Benvenuta anche da parte mia, intendi allevare porcellini per te stessa? per darli via? per selezionare razze? Scusa se domando ma non capisco: se è per te stessa, come ti è stato suggerito esistono possibilità di adottare porcellini maschi anche già sterilizzati da far convivere con più femmine, anche cuccioline. se è per darli via, idem: esistono associazioni e volontari con tantissimi porcellini in attesa di trovare casa. Per selezionare razze è cosa ben complessa e affatto semplice : solo la certificazione dell'ANAC (associazione nazionale allevatori cavie) potrà rilasciarti idoneità in caso di allevamento per la selezione di razze, che solo così saranno certificate e l'acquirente sarà più informato e tutelato.
×
×
  • Crea Nuovo...