Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Lola & Tupsie

    capisco benissimo anche io la tua situazione, il mio ultimo mese con Gianni è stato un vero calvario per entrambe. L'antiinfiammatorio la dovrebbe aiutare a non avvertire fastidio o dolore, direi che potresti eventualmente passare dal medicinale tradizionale all'omeopatia con la somministrazione di arnica in fialette, magari consigliati col veterinario. Probabilmente la masticazione la stanca quindi predilige cibi meno impegnativi come verdura in foglia e pomodoro. E' però buona cosa se mangia carota e pellettato perché essendo più duri e consistenti la "costringono" ad una masticazione più completa facendo ben lavorare incisivi e molariformi...ma forse anche questo la affatica e quindi poi rinuncia. Il Betotal dallo senza timore di sicuro le farà bene. So che non ti consola ma comunque stai facendo il massimo per lei. Dalle in abbondanza ciò che le piace, fregatene un po' della carota zuccherina o del troppo pellettato. E' importante che non si debiliti e che mangi il più possibile da sola. Forza ragazze!!
  2. :rotfl:/>:rotfl:/>:rotfl:/>Scusa piccolo Teddy!! Ma sei troppo buffo e non posso fare a meno di ridere!!
  3. Simo74

    Kalinka&Lulù

    Bello ritrovare te e le monelle con queste buone notizie e così tanti bei pensieri che fanno trasparire l'amore reciproco che si può instaurare con queste creaturine!
  4. Ce ne siamo accorti!!:rolleyes:/>
  5. ma è bellissimo! Chissà quant'è morbido il suo pelo!! Nella foto dove sta in piedi mi fa morire!! Si allungano come delle molle!!
  6. Benvenuta a te e a Lucy, speriamo che tu possa trovare presto un'amichetta per lei. Le associazioni di solito organizzano staffette...strano che non ci sia la volontà di far arrivare una cavietta a Roma... Se posso darti un consiglio prova a chiedere anche al tuo veterinario, a volte sanno di cucciolate non previste e tra i suoi clienti potrebbe esserci qualcuno che cerca casa a qualche cavietta... Intanto speriamo che qualcuno del forum della tua zona possa aiutarti. Guarda in questa sezione qualche post di annuncio per cucciolini che cercano casa... A proposito di zona Roma-Viterbo c'è Billy che ospita tante cavie...perché non sentire? http://www.amicacavia.net/forum/topic/27302-offro-una-casa-nella-colonia-dei-miei-piccoli-amici-tra-roma-e-viterbo/
  7. Simo74

    morde

    Il mio Giannino, da un mese volato sul ponte, è sempre stato un topino mordace...non c'è mai stato nulla da fare, nonostante i rimproveri e le "minacce" di mio marito che gli teneva chiuso il muso nella mano pochi secondi mentre lo rimproverava...Bisogna prenderli come sono, è il loro unico modo di difendersi...e poi alcuni sono un po' bastardelli di loro!!:love:/>
  8. Certo Silvia, puoi condividere con noi ciò che hai utilizzato, fornirci i nomi degli estratti e per cosa sono indicati, quali benefici se ne traggono, la durata dei trattamenti. Per le dosi invece direi che è meglio che ognuno si rivolga al veterinario esperto, non per sminuire la tua esperienza, ma per evitare che qualcuno possa prodigarsi in cure fai da te, a volte non tanto gli iscritti del Forum, ma anche utenti esterni che usano la rete, e quindi anche il nostro forum, come alternativa al consulto col veterinario. Grazie in anticipo per il tuo importante contributo.
  9. Grazie Paolo d'avercelo ricordato!! Buon San Martino a tutti!! In un paese a me vicino, la bellissima Santarcangelo di Romagna, S.Martino è il patrono e si festeggia da ieri sera per tutto il week-end.... Il colore rosso del mantello è sicuramente legato ad un'iconografia religiosa e di devozione dove il rosso è il colore del sacrificio: sacrifica il manto per donarlo al mendicante, la carità. In questo caso siccome contempliamo un'immagine religiosa viene messo in secondo piano il lato sociale/politico di appartenenza ed evidenziato il gesto del "cavaliere Santo".
  10. Certo, partecipa e fa partecipare i tuoi meravigliosi pelosetti!!
  11. Non c'è nessuna fretta Silvia. Non abbiamo tempi e scadenze, ogni cosa che si riceve è dono, e quando arriva...arriva! Anche io ho tartarughe di terra e con questa stagione pazza non sanno che fare!! "vado a dormire o non vado?, mangio ancora qualcosina o faccio basta?, oggi è caldo e mi godo ancora un po' di sole...il giorno dopo è troppo freddo e si sta bene sotto alla copertina di foglie secche":love:/>
  12. Simo74

    Leli e Leia

    ????!!!!:blink:/>/>8-O/>/> Non è che è il nome di una pianta/graminacea? Versele -laga produce anche dei buoni prodotti...sicura che è un alimento indicato per porcellini d'india? Dovresti trovare un buon pellettato senza cereali, fioccati e semini vari, niente frutta secca o disidratata. Li producono Ox Bow, Bunny, Pincki della Grana... Postaci un'immagine della confezione o il nome esatto del prodotto. Vedi se lo ritrovi qui: http://www.amicacavia.net/forum/topic/24854-il-cibo-pellettato-per-cavie/
  13. Ciao Silvia! Benvenuta nella grande famiglia di amicacavia.

  14. I tuoi caviotti sono meravigliosi, proprio come la mamma umana che di loro si occupa! Stai facendo un grande lavoro coi pelosini in difficoltà, possiamo capire quanto tempo ed energia assorbe anche un solo porcellino che non sta bene, quindi immagino una situazione moltiplicata. Certo lo si fa col cuore e con tutte le energie di cui disponiamo. Avere un buon veterinario è elemento primario, non finirò mai di dirlo, per aiutare i nostri piccoli nelle varie difficoltà. Se vuoi condividere con noi sia le problematiche che ti sei trovata ad affrontare con Gughino (davvero una meraviglia di topo!!) e Mila per la cardiomiopatia, e i problemi ai denti di Elvis, crea pure delle schede correlate di immagini e postale nelle sezioni riguardanti l'argomento. Se hai bisogno di aiuto chiedi senza problemi agli admin (paolo e franci-fra) oppure a chi dello staff. L'esperienza di ciascuno è importante. Grazie ancora.
  15. Simo74

    Buon compleanno!!

  16. Grazie Paolo anche per questo approfondimento sul calcolo nella colecisti. A quanto viene descritto non pare un intervento così invasivo o a rischio...ma probabilmente ci vuole sempre un veterinario ben specializzato e anche una buona dose di fortuna, soprattutto per il post operatorio che è la fase spesso più problematica. Siccome recentemente l'argomento calcoli mi ha toccata da vicino, mi sono spesso confrontata col veterinario che segue i miei porcellini ( e che ora mi ha permesso di adottare la Piera) a suo avviso la cavia femmina, rispetto al maschio, a maggiori capacità di espellere il calcolo naturalmente quando questo non è particolarmente grosso. Io mi chiedo sempre se si può fare prevenzione in tal senso, al di là dello stare attenti ai dosaggi di calcio soprattutto dopo una certa età, con integratori quali il mirtillo rosso o la cosiddetta erba spaccapietra, ha senso una prevenzione soprattutto quando il presentarsi dei calcoli può essere attribuito ad un fattore di predisposizione genetica? Per esempio ho rimasto moltissimo succo di mirtillo rosso che usavo per il piccolo Gianni e mi chiedo se sia il caso di fare qualche ciclo durante l'anno di cura per la Piera, oltre a fornire un supplemento di vitamina C aiuta a mantenere pulite e in salute le vie urinarie. PS: ma il nostro Paolo non si riposa mai? Ha sempre qualcosa di nuovo da presentarci e condividere! Me lo immagino un po' come un "topo" da biblioteca sempre a ricercare e a studiare! Grazie Paolo!
  17. Simo74

    Hope e Honey

    Sono davvero bellissimi i tuoi pelosetti!! La cavia perde il pelo, come tutti gli animali con pelliccia. Hai la fortuna , in tal senso, di avere porcellini a pelo corto e liscio, lo spazzolarlo è quasi superfluo, ma puoi farlo una o due volte a settimana...sempre che lorsignori gradiscano!!
  18. Simo74

    Leli e Leia

    Benvenuta a te e alla pelosina anche da parte mia, ti sono già stati dati ottimi consigli. Per trovare un veterinario esperto vicino va casa puoi dare un'occhiata al nostro data base in cui abbiamo diviso per regioni i nominativi dei veterinari tra i quali molti segnalati proprio dagli utenti del forum. Vai alla sezione "la salute" , forum " il veterinario" e troverai tutto. Aspettiamo di conoscere Leia con una foto!!
  19. Nasotto è roprio un gentilcavio, premuroso ed educato: guai far mancare ad una delle 2 donzelle un poco della sua attenzione!!:love:/>
  20. Simo74

    Parliamo di... baffi!

    Che bella scheda Paolo!! Io adoro i baffetti dei porcelli quando mi solleticano il viso, le labbra e il collo!! Spesso poi carezzandogli il musetto glieli "pettino" con le dita!! Sono un vero e proprio organo di senso per loro, anche se come ci dici non il principale! Ci sono immagini davvero simpatiche!!
  21. Benvenuta a te e alla tua famigliola caviosa che non vediamo l'ora di conoscere. Complimenti per la tua scelta nell'adozione di Oliver, certo che 8 anni con una patologia non semplicissima è stato un ottimo traguardo. Sicuramente le tue cavie sono felici e sanno di essere in mani buone ed amorevoli. E' bello averti nella famiglia di amicacavia per poter condividere con noi le tue esperienze.
  22. Simo74

    Renzo e Lucia

    Certo non è una notizia che ci si vorrebbe sentir dare, ma se con le cure si può avere un buon risultato allora vale la pena tentare. Forza piccola Lucia, fai vedere a Renzino che anche tu sei bravissima ad uscire dalle situazioni non facili!! Tifiamo per te!!
  23. Simo74

    Ariel è triste!

    Povera topina...e come biasimarla?! Prova, oltre che a spostare la sua dimora in altro ambiente, anche a cambiare qualche accessorio all'interno della gabbia/recinto, in modo da incuriosirla con cose e sistemazioni nuove...certo è solo una piccola cosa ma chissà che oltre alla tua vicinanza non la aiuti a "distrarsi" un po'.
×
×
  • Crea Nuovo...