-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Benvenuto...ti ho risposto nell'altro post.
-
Benvenuto...anzitutto voglio dirti che siamo vicini di casa...io sono di Cesenatico ma sono molto spesso a Rimini in quanto mio marito è nato e cresciuto nella tua Città...fino a quando 13 anni fa mi ha raggiunta in quel di Cesenatico... Ho letto di questa storia, diciamo che purtroppo non siete gli unici che prendono animali sopraffatti da un'emozione, o da un evento e poi la vita reale di tutti i giorni con le sue problematiche porta a trascurarli. L'importante è riconoscerlo e far sì che ciò non accada più...soprattutto quando si è adulti e si dovrebbe essere più responsabili nelle scelte. La tua cavietta Minnie era meravigliosa...così come il resto della famigliola pelosa...immagino lo sconforto e la tristezza per questa perdita così veloce prima della mamma e poi della piccolina Daisy. Ti sei occupato di loro, nel tempo che hai dedicato loro c'era amore, cure affetto e tanta voglia di aiutarle. Purtroppo a volte sia noi che i veterinari siamo impotenti di fronte alla reale situazione che può aggravarsi rapidamente...forse la rottura della zampina di cui parli poteva aver causato un'infezione interna...le cavie poi sono molto brave a nascondere i sintomi di un malessere, soprattutto nelle fasi iniziali. Con loro bisogna essere acuti osservatori. Capiamo benissimo il tuo stato d'animo...ma io credo che anche Micky e Donald potranno darti grandi soddisfazioni...certo essendo stato più vicino alle femmine a causa delle problematiche, loro ti conoscono un po' meno...dovete conquistare a vicenda l'uno la fiducia degli altri...
-
Ok! scusami Franci...avevo frainteso, perché per Tiponi sono sufficienti circa 15 grammi di polvere diluita pio con l'acqua. Anche io faccio una crema non troppo liquida ma neppure troppo densa. Io utilizzo il Fine Grind, quello con la confezione color bronzo e si riesce ad aspirare benissimo anche con le siringhine piccole da 1ml che si infilano meglio nella boccuccia caviosa!
-
Per me è troppo!! Con 25 GR a pasto una confezione dura meno di 3 giorni! Sulla confezione parla di 3 cucchiaio per ogni kilo di peso come dose giornaliera. Un cucchiaio corrisponde a circa 8/9 gr.
-
Felicissima di leggere buone notizie!!
-
Bravo piccolo Avo!! Mangia e rimettiti ben in forma!!💜💜
-
Calcoli all'uretere
Simo74 ha risposto a Splinno nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Leggo solo ora e mi dispiace tantissimo...sapevamo che sarebbe stata dura ma la speranza ci sosteneva!! Buon ponte piccoli Splinno!! Sei partito troppo presto!😢😢😢 -
E' un posto bellissimo, l'ho visitato diversi anni fa e trovo che quell'area è un perfetto connubio tra tradizione e modernità. ...ma quanto invidio chi rientra dalla gita in barca.....!!!!
-
Ci vuole pazienza, non abbatterti. Dagli il Critical care che lo aiuterà sicuramente molto...poi, complice anche gli effetti di anestesia e farmaci, l'appetito non è di certo stimolato. Forza!!
-
Calcoli all'uretere
Simo74 ha risposto a Splinno nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
I calcoli possono essere spinti fino in vescica tramite delle "sondine"/ cateterini. Purtroppo i calcoli delle cavie che per la maggior parte dei casi sono formati da ossalati di calcio, non si possono frantumare o "sciogliere" si può solo trattare la cavia con cure adeguate per mantenere un certo PH nelle urine e far sì che questi non crescano in volume o quantità. L'intervento viene consigliato dai veterinari solo in casi limite, come questo di Splinno in cui la scelta risultava quasi obbligata per far sì che si provi a risolvere il problema. La dimensione dei calcoli del caviotto in questo caso è sufficientemente piccola perché dalla vescica scendano nell'uretra, ma troppo grossa perché possano essere espulsi. Sostando nell'uretere però oltre a causare dolore, infiammazione e cistite con perdite ematiche, possono aggravare la situazione e portare alla morte. La formazione di calcoli è dovuta anche a una predisposizione genetica, non solo da un'alimentazione a volte troppo ricca di calcio. E' bene però ricordare che dall'8° mese in avanti la cavia è adulta a tutti gli effetti e bisogna tenere sotto controllo i dosaggi di calcio con l'alimentazione. -
Nooo!! Ma che cosa terribile!! Walter non ci sono parole...piccola Iskra, sei passata veloce come il soffio del vento...e già ci eravamo affezionati a te...scintilla pelosa...Brilla per sempre sul Ponte dell'Arcobaleno!!
-
Bacini al piccolino!! Riprenditi in fretta topino bello!
-
Calcoli all'uretere
Simo74 ha risposto a Splinno nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Bene! Una cosa è stata fatta e si è rivelata meno complessa del dovuto...adesso speriamo che Splinno riesca a riprendersi al meglio. -
Ma che curiosa la piccola Iskra!! Non c'è angolo della gabbia che non abbia esplorato e non c'è accessorio che non abbia "collaudato"!!:love:/> Una vera meraviglia!!
-
Il cambio dell'ora! ancora problemi!!
Simo74 ha risposto a Simo74 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
No, non ha quasi toccato cibo...sia ieri sera che stamattina ancora "sessione" di critical care...quando arrivano questi momenti so che ci sono 2/3 giorni di fase calante...da ieri ho ripreso anche col Betotal e per non restare senza ho ordinato un'altra confezione di Critical Fine grind, spero di non doverla utilizzare... -
Calcoli all'uretere
Simo74 ha risposto a Splinno nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Leggo questa notizia e non posso restare indifferente, anni fa un mio pelosetto ebbe lo stesso problema, un calcolo bloccato nell'uretere, aveva dolore a fare pipì e faticava a farla e quando la faceva c'era sempre sangue. Si tentò di operarlo ma è un intervento molto invasivo per questi piccoletti...il mio Topone di circa 2 anni non ce la fece...ora ho Gianni con un calcolo in vescica, meno drammatica la situazione che teniamo sotto controllo con una cura omeopatica ma purtroppo ha i suoi alti e bassi...Gianni però ha quasi 4 anni... Io capisco la tua preoccupazione, cerchiamo di essere comunque ottimisti e purtroppo sai che l'unica strada che puoi tentare è questa, diversamente Splinno soffrirebbe molto mentre operandolo gli si da la possibilità di poter stare meglio. Anche se l'intervento riuscisse dal punto di vista "tecnico" c'è sempre il post operatorio da gestire. Io vi faccio tanti in bocca al lupo, incrociamo zampine, dita e tutto ciò che possiamo. -
Benvenuta scintilla pelosa!! Sei proprio carina!! E scodinzoli quasi come la Lea!!:love:/>
-
Il cambio dell'ora! ancora problemi!!
Simo74 ha risposto a Simo74 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Anche oggi la pipì è pulita quindi a questo punto escludo fosse sangue ma colorazione data dal cibo, come ha detto il veterinario erbe di campo e le vitamine che prende assiduamente...anche oggi niente cacca e niente mangiare, altra seduta di critical care e infuso di fieno...vedremo stasera. Oramai ci conviviamo con questi alti e bassi e li supereremo anche stavolta...E' che sono davvero molto stanca!! -
Enterogermina prendi quella potenziata e dai pure la fialettina intera. Per il Florentero è una pasta e la confezione dosatrice è una sorta di "siringona" dalla quale ricavi direttamente la dose (0,5) da una scala millimetrata e siccome termina con un beccuccio la puoi direttamente dare in bocca al topo.
-
Il cambio dell'ora! ancora problemi!!
Simo74 ha risposto a Simo74 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ieri urine pulite...purtroppo però ho notato che aveva fatto pochissime cacchine e più piccole del normale. Così ieri sera vedendolo poco interessato al cibo ho dato una dose di Critical care. Le cacchine sono poi state prodotte.. credo si sia un po' "intoppato". Stamattina la ciotola della verdura era pressoché intatta così ancora Critical care e ho preparato infuso di fieno che provvederò a dare in pausa pranzo, sperando abbia mangiato anche un po' delle sue verdure. Probabilmente ci risiamo con uno di quei periodi "down"...spero passi in fretta, tra qualche giorno sarò in ferie e quest'anno avevamo già rinunciato alla vacanza...ma spererei di potermi godere qualche giornata fuori porta all'insegna del relax e non del patema!! -
Vedrai che Tiponi si rimetterà...ci vuole pazienza...per loro un intervento del genere con anestesia, medicinali e dolorini è causa di stress e spossatezza. Controlla che faccia cacchine ed intervieni col critical care se dovesse mangiare poco o essere costipato. Ti è stato prescritto almeno l'antibiotico? se sì, provvedi ad aiutare il suo pancino con fermenti lattici. Forza tiponi!!
-
Il cambio dell'ora! ancora problemi!!
Simo74 ha risposto a Simo74 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Io penso che con questa cavia perderò 20 anni di vita!! L'ho preso nel 2012...l'anno della famosa profezia Maya!! In realtà la fine del mondo era destinata a chi si prendeva 'sto malefico!! Neanche a dirlo sono stata io la prescelta!! A qualcuno doveva toccare!! -
Il cambio dell'ora! ancora problemi!!
Simo74 ha risposto a Simo74 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Per ora pipì pulite e senza lamentele....spero davvero sia stato l'ennesimo "scherzo"del topastro!!! -
I piccoli sono delle palline che pesano appena 120 GR!! Sono tenerissimo ed iper attivi. Martina fa la brava mammina ma purtroppo se ne dovrà separare, ne è consapevole... Finito lo svezzamento la ragazza dell'allevamento che ha sganciato la Pimpi gravida,li prende indietro...io sarei tentata di tenerne uno e ho consigliato al papà di Martina di tenere mamma e figlioletta...ma non era propenso...
-
Il cambio dell'ora! ancora problemi!!
Simo74 ha risposto a Simo74 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Il veterinario mi ha chiamata,ha detto che se non piange manifestando dolore nella minzione è possibile sia colorazione data da cibo, per esempio erbe di campo anche associato alla prolungata assunzione del C vit... In effetti ieri ho raccolto a Gianni gramigna, piantaggine e altre erbe a foglia ruvida...ne ha mangiate. Poi mi ha detto di fare un test mettendo su uno scottex un po di urina e mettervi una goccia di acqua ossigenata, se l'urina cambia colore virando al marrone c'è sangue...il test è negativo...ho anche sentito che l'amaca era bagnata... È di color azzurro chiaro e macchie scure/rossastre non ve ne sono.ora lo metto su tappetini chiari e lo osservo...spero sia stato un falso allarme!!