Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Ma ciaoooooooooo!!! Che bello risentirti! accidenti, OTTO ANNI! da non credere! Che bella torta di verdura! Ivan sei un mito, e sei sempre bellissimo!😎 mi commuovo quanto leggo questi traguardi, sono una speranza per tutti. Complimenti per come vi siete sempre presi cura di lui
  2. Puoi tenerli divisi per un po’ e poi provare a farli di nuovo incontrare, con un recinto divisibile in due sarebbe più facile. è possibile che ritrovino il loro equilibrio e tornino ad andare più d’accordo. Ricordo che due maschi che convivono devono avere comunque molto spazio a disposizione e disporre ciascuno di casetta/rifugio, ciotola, beverino, ecc per evitare possibili motivi di bisticcio.
  3. Ciao! vedo che ti stai già organizzando molto bene. Confermo anch’io quanto ti è stato detto sulla sterilizzazione del maschietto. Da come ne parli, considerando oltre al pancione anche il fatto che non gradisce il maschio e non desidera molto farsi toccare, potrebbero mancare anche solo pochi giorni al parto e forse riuscirai ad assistere Sai per caso l’età della tua cavietta?
  4. Lieta che vadano d’amore e d’accordo! segui i consigli di Paolo. Puoi anche farle qualche massaggino al pancino se gradisce e se ti sembra un po’costipata.
  5. Benvenuta! Proprio carino Cicciotto!
  6. Penso anch’io si tratti proprio della pipì asciugata: l’urina delle cavie è basica (e ha spesso un colore biancastro e non completamente trasparente) e contiene in genere carbonati di calcio che vengono eliminati. sempre meglio non eccedere col calcio nell’alimentazione perché in alcune caviette predisposte ciò può favorire i calcoli. per pulire le macchie dal pavimento funziona bene l’aceto, anche diluito.
  7. Ciao, conosco questo prodotto per uso umano, non saprei bene cosa dire per l’uso veterinario, dal momento che non saprei dire quali dosi possono essere utili per una cavia se parliamo di echinacea o sambuco. Sicuramente essendo uno sciroppo è ricco di zucchero e va dato in piccole quantità. Due o tre gocce potrebbero andar bene e tornare utili. Se hai un vet di fiducia puoi anche parlargliene se vuoi anche stimolare la tua piccola a mangiare di più puoi usare la vitamina B (betotal) e comunque integrare con la vitamina c sotto forma di cebion in gocce. In ogni caso un’alimentazione variata, se la cavia mangia volentieri, non richiede integrazioni particolari
  8. franci_fra3

    Leah!

    La cavietta più...svaccata del forum! attenta che te le mangiamo quelle zampine!😂
  9. Ehehe, vedremo! che carini, tra un po’ sono più grossi della mamma!
  10. Ciao. se vuoi suddividere cinque maschi in due trasportini, ti direi di mettere il più dominante con quello più tranquillo e gli altri tre nell’altro trasportino. comunque come dice Paolo il viaggio è una situazione diversa dal solito e in parte stressante, quindi le cavie non dovrebbero pensare a bisticciare, ma a starsene tranquille cercando di ambientarsi e facendosi coraggio insieme
  11. Ora i piccoli sono da una ragazza che li tiene in stallo e cerca loro casa, ecco l’annuncio: CUCCIOLOTTI IN CERCA DI CASA Jay & Kay sono due cuccioli di cavia nati il 26 agosto, entrambi maschi. Accuditi con molto amore e attenzione da mamma Milù e Virginia sono sani e socievoli. Mangiano come due porcellini, giocano insieme con corse ad alta velocità e da bravi fratelli si fanno i dispetti ma poi dormono vicini vicini. Con un po' di pazienza arrivano quando li chiami e ti rispondono con un repertorio di pui pui molto vario. Cerchiamo per loro un'adozione di coppia in un ambiete adatto e con veterinario esperto in esotici. Si trovano a Trento ma possono viaggiare. stefania: stefyg96@yahoo.it
  12. Ciao! purtroppo non so aiutarti. So che li vendono in pannelli di varie misure su Amazon.it. Hai provato Amazon.de?
  13. Oh mamma mia che ridere!! La mamma sembra molto perplessa per questi discoli: starà pensando “ ma chi me lo ha fatto fare?!” inutile dire che sono tutti bellissimi, e complimenti per le foto!
  14. franci_fra3

    Tippy

    Che bello!! Ha l’aria morbidosa!
  15. franci_fra3

    Tippy

    Immagino che carino! (quando rispondi, nel rettangolo della risposta puoi cliccare in basso sulla scritta “scegli i file” : da qui puoi aprire la tua galleria di foto salvate sul tablet o sul pc e selezionare quella che vuoi mettere. Dovrebbe funzionare anche da cellulare. Altrimenti puoi caricare una foto su un sito per immagini come postimage e copiaincollare nella tua risposta il link diretto per forum che ti viene dato)
  16. Ad esempio questa su bitiba.it è da 120cm e ha un buon prezzo: (Sky Line maxi xxl) https://www.bitiba.it/shop/roditori_piccoli_animali/gabbia_aperto/gabbiette/430217 trovi gabbie anche su ebay e su Amazon, ad esempio: https://www.ebay.it/itm/Gabbie-per-conigli-Ferplast-KROLIK-cavie-spaziosa-vari-colori-durevole/184397317803?hash=item2aeeefc6ab:g:0bYAAOSwn2NfMlxx a volte le gabbie per cavie si trovano anche nei negozi come il maxi zoo che è una catena che in genere tiene anche le gabbie grandi.
  17. Eh, già troppo piccolina. Tieni conto che poi loro cresceranno. Considerando che non possono avere un recinto sempre a disposizione ti consiglierei una gabbia almeno 120 cm x 50-60cm. Se hai lo spazio esistono anche le gabbie 140 x 70 o quelle quadrate di un metro quadro. E poi le uscite giornaliere
  18. Ciao, benvenuto! come ti ha detto Paolo la convivenza con una o più femmine dovrebbe sempre funzionare. Certo occorre sterilizzare Focaccino (bellissimo nome!) e si tratta pur sempre di un intervento che per quanto semplice può avere i suoi rischi e imprevisti come tutte le operazioni. L’ alternativa è prendere un maschietto, ma bisogna essere consapevoli che potrebbero diventare due grandi amiconi, ma anche, una volta diventato adulto il più piccolo, iniziare a litigare per stabilire una gerarchia e non riuscire ad andare più d’accordo (alcuni litigi sono normali, e dopo si giunge ad una situazione di equilibrio, ma esiste qualche caso in cui i caviotti maschi non riescono proprio ad appacificarsi): in questo caso bisogna avere abbastanza spazio in casa per poterli tenere separati e lasciare che interagiscano a distanza o solo saltuariamente sotto controllo.
  19. Uh che carine! con due femmine non dovrebbero esserci grossi problemi, però crescendo hanno i periodi dell’estro in cui sono più agitate e per qualche giorno possono essere più bisticciose. Fate benissimo a farle passeggiare fuori e capisco il problema della presenza del cane che impedisce altre soluzioni, la prudenza giustamente è d’obbligo Ma se farete per loro anche un habitat più grande sicuramente le piccole ne gioveranno Lieta comunque di sapere che stanotte è filata liscia, chissà che non si stiano calmando...
  20. Ciao, alti invito anch’io a dirci qualcosa di più sulle tue caviette. le cavie sono più attive alla sera e al mattino presto, spesso sono più tranquille durante il giorno. Lo spazio a disposizione può essere un fattore determinante: vedendo delle cavie tranquille non bisogna commettere l’errore di pensare che una gabbia di medie dimensioni sia sufficiente: anche le cavie hanno bisogno di spazio, di correre, di avere ciascuna la sua zona rifugio ecc. Di solito è opportuno lasciare la gabbia sempre aperta, rendendo agevole l’uscita creando un ponticello magari coperto da un panno, e mettere un recinto attorno o creare per loro direttamente un recinto con alcuni recipienti per la lettiera, casette, ecc. Lo spazio limitato favorisce sempre i bisticci, poi ovviamente c’è la questione del comportamento a seconda dei sessi per questo ti chiediamo più informazioni.
  21. Bene, hai fatto benissimo a sentire il vet e a dare retta al tuo istinto, brava! e una carezzina a Nocciolina!
  22. franci_fra3

    Tippy

    Chi mi ha preceduto ha già spiegato tutto, non mi resta che darvi un grosso benvenuto ed invitarvi a leggere le varie sezioni del forum! per ogni dubbio siamo qui
  23. Nooo! Mi dispiace così tanto! Speravo davvero che le cose potessero via via andare meglio... povera ciccina, hai fatto tutto quello che potevi, coraggio!❤️ buon ponte bella caviottina! per il critical care la cosa più veloce è chiedere al veterinario, che potrà senz’altro darlo a qualcuno che ne ha bisogno. altrimenti dovresti rivolgerti ad una associazione locale cui portarlo direttamente: altre associazioni invece, come AAE o la collina dei conigli, hanno di solito i volontari molto impegnati e non credo riuscirebbero ad organizzarsi per venirlo a prendere (a meno di spedirlo per posta alla sede della collina dei conigli, ma è un po’ laborioso)
  24. Ciao. Se parli di due “bottoncini” scuri o cosini tipo piccole escrescenze nel basso ventre verso l’attaccatura delle zampine posteriori allora sono semplicemente i capezzolini: la cavie, a differenza di altri roditori, ne hanno solo due e sono visibili anche nei maschi se riesci mettici una foto (se il piccolo si spaventa o si agita lascia stare però)
×
×
  • Crea Nuovo...