-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Compagnia per Goku...meglio femmina adulta o cucciola?
franci_fra3 ha risposto a Lisa_Goku nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ciao bel paciocvhino! appare molto rilassato e a suo agio, sembra un patato molto dolce…. bravi, penso sarà molto contento della nuova compagnia! -
Informazioni su cavie..ne vorrei acquistare 2
franci_fra3 ha risposto a Clara nella topic Iscriviti al forum!
Ciao! prendere due femminucce che si facciano compagnia è un’ottima idea, solo fai attenzione perché se ti rivolgi a un negozio molto difficilmente sapranno dirti con correttezza il sesso delle caviette e se femmine c’è il rischio che siano già incinte. potresti adottarle da una associazione o chiedere a un vet della tua zona se sa di caviette che cercano casa. lo spazio che serve è il più ampio che tu possa permetterti: la cosa migliore sarebbe recintare un angolo di una stanza o prendere una gabbia grande con attorno un recinto. Se non hai spazio per un recinto, dovresti farle uscire ogni tanto e prendere una gabbia molto ampia, tipo quelle 140cm x 70cm. Le puoi trovare online. prova a leggere le varie sezioni del forum: potrai trovare cose utili e diversi idee sulla sistemazione in “Casa, dolce casa” -
Opinione sul decesso del mio porcellino d’india
franci_fra3 ha risposto a fagiolino1 nella topic Le schede della "Salute".
Ciao, mi dispiace molto per il tuo porcellino…. Era un maschio o una femmina? nel centro veniva tenuto insieme ad altri porcellini o piccoli animali? È difficile capire cosa può essere successo, forse bisognerebbe chiedere un parere a un veterinario esperto. la prima cosa che mi viene da pensare è che possa essersi ferito alle parti intime per via di una lettiera troppo dura, o che abbia ricevuto un morso da un altro porcellino e che pian piano si sia sviluppata un’infezione. Ma è solo un’ipotesi. Sostanze bianche possono essere perdite, pus o se liquide anche le normali urine, difficile a dirsi… -
Ehilà, ciao e benvenuto! Raccontaci qualcosa di più, dai! comincia intanto a guardare le varie sezioni del forum per documentari il più possibile
-
Ma quanto sono belline!!! come già detto io interpreto il loro “urlare” come il classico fischio di richiamo delle cavie, quindi una cosa positiva: riconoscerebbero te più degli altri tuoi familiari (sei tu che dai loro da mangiare?). Le cavie quando sono spaventate scappano a rifugiarsi, non fischiamo…. se hai ancora dei dubbi potresti postare un video su you tube e scrivere poi qua il link: vedendolo sarà più semplice capire cosa stanno facendo
-
Ciao. mi dispiace molto per il tuo porcellino che è mancato…. immagino che il caviotto rimasto non sia sterilizzato, perciò l’unica compagnia che potrebbe avere è quella di un altro maschietto Dargli la compagnia di un suo simile sarebbe probabilmente la scelta migliore: non c’è però certezza assoluta che due maschi si accettino, anche dopo un inserimento graduale. Ci sono comunque buone probabilità soprattutto se ci cerca di scegliere un caviotto non piccolissimo e di cui magari si conosce già il carattere tranquillo e socievole con altre cavie (potresti provare a chiedere a una associazione come AAE, l’ENPA della tua città , o magari informarti presso il veterinario. Mentre bisogna tener conto che quasi mai nei negozi sanno distinguere il sesso di una cavia). Tutto questo discorso se decidi di prendergli compagnia. Quando al restare solo….ci sono cavie in forum che vivono felicemente da sole, bisogna però avere alcuni accorgimenti: cercare di fare tanta compagnia al caviotto, fare in modo di non lasciarlo troppe ore da solo durante la giornata, far sentire la propria voce, dargli ogni tanto un piccolo spuntino, fargli un po’di coccole se le accetta. Insomma, bisogna distrarlo e far sentire la nostra presenza, in modo che si leghi a noi e non si senta solo o annoiato. Se hai abbastanza tempo da dedicargli, puoi provare a vedere come va e se ti sembra che diventi più socievole con gli umani e sia sufficientemente attivo (non occorre che diventi un coccolone, specie se non è nella sua indole, ma è importante che si abitui alla tua compagnia e non si mostri troppo mogio). Coraggio, si può fare!
-
Antinfiammatori per starnutini
franci_fra3 ha risposto a Lambretta nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Figurati, siamo qui proprio per darci una mano a vicenda! Questi i vet elencati a suo tempo in forum, in genere segnalati dagli utenti: Ti segnalo anche il sito per criceti https://aicriceti.org in alto puoi cliccare e trovare un database di veterinari: inserisci la regione e trovi i nominativi, poi cliccando sui singoli nomi ottieni altri dati. Sono consigliati per i criceti, quindi sono veterinari esperti in animali esotici e quasi certamente anche in cavie. Spero tu riesca a trovare qualche riferimento utile… -
Antinfiammatori per starnutini
franci_fra3 ha risposto a Lambretta nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Malgi!!! Ma sei bellissimo! Che adorabile musotto sorridente! la dose di quel farmaci per i roditori è in proporzione molto più alta di quella che si dà a cani e gatti, però una riduzione ci può stare….(insomma 0,2 ml al giorno è una dose che può andar bene per una cavia adulta. Se ne può dare di più o di meno secondo i casi e il parere del vet, comunque è una dose media). per i vet sono di corsa adesso, ma c’è in forum una sezione dedicata ai vet, divisi regione per regione. Molti nominativi sono un po’ datati, ma si può provare a chiamare. Poi magari stasera o domani provo a cercare se ne trovo altri. NB: per tutti gli utenti che leggono: il consiglio è sempre quello di attenersi al veterinario e di non fare di testa propria, ma qui si tratta di un caso particolare e di un farmaco la cui dose può essere molto variabile. Se avete dubbi con dei farmaci comunque parlatene col vet o cercate un secondo parere professionale. -
Antinfiammatori per starnutini
franci_fra3 ha risposto a Lambretta nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Ciao, benvenuta! in effetti hai ragione ad avere qualche perplessità… il farmaco citato è molto usato per le cavie, però in genere si utilizza quello per gatti che ha una concentrazione di 0,5 mg per ml. Quello per cagnolini è tre volte più concentrato, cioè 1,5 mg per ml. Il dosaggio che ti è stato prescritto mi sembra in linea con il farmaco per gatti: la dose credo diventerebbe eccessiva sé si usasse quello per cani. prima di iniziare il farmaco quindi è necessario controllare bene la ricetta e leggere se il m…. prescritto è quello 0,5/ml o 1,5/ml. Se si tratta di un errore della farmacia e ti è stato dato quello più concentrato al posto di quello per gatti devi riportarlo indietro e fartelo sostituire. Se il veterinario invece ha proprio prescritto quello più concentrato per cagnolini o se non riesci a capire bene la prescrizione, telefonagli al più presto per chiarire bene quale farmaco devi usare e quale dose somministrare. facci sapere! Un grattino affettuoso al tuo piccolo, che aspettiamo di conoscere -
@The Gryphon ciao, come va? È un po’ che non ci si sente. Purtroppo non sono mai riuscita a vedere le foto che avevi messo a Natale….Tutto bene?
-
Cistite...ancora???
franci_fra3 ha risposto a Cinziuly nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
@Cinziuly ciao, come va? -
Compagnia per Goku...meglio femmina adulta o cucciola?
franci_fra3 ha risposto a Lisa_Goku nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Dai, facci sapere poi! E magari potresti anche mettere un po’ di fotine, sono sempre gradite -
Stai facendo tutto benissimo non ti preoccupare se vuoi puoi presentarci meglio le tue piccole o mettere altre foto: puoi puoi farlo qui o aprire un topic nella sezione apposita dedicata alle nostre cavie
-
Ciao! il recinto per dare più spazio è un’ottima idea. Potresti aggiungere tunnel, anche fai da te in cartone e altri rifugi perchè alle cavie di solito sono un po’ fifone e amano stare riparate e non troppo esposte. Se sono giovani e in certi momenti sono molto molto vivaci e in altri dormono è perfettamente normale Non sono spaventate, anzi, stanno benissimo e si trovano bene nel recinto. Le cavie sono animali crepuscolari, quindi sono più attive al mattino presto e verso sera, mentre tendono a riposare o dormire di notte e in pieno giorno. I fischi sono il richiamo tipico delle cavie per avere pappa e attenzioni: bisogna stare attenti a non accontentarle troppo con il cibo e a dare degli orari fissi altrimenti non faranno altro che chiamare! curiosamente ci sono cavie più silenziose e altre più canterine: quando poi una impara a fischiare capita spesso che anche l’altra la imiti e arrivano a fare dei cori spaccatimpani!
-
Arrivata da 24 ore, non mangia
franci_fra3 ha risposto a mary&pesca nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Noooo, ma che amorina!! Con quelle zampine distese poiquando distendono i piedini così sono super rilassate: si è ormai ambientata benissimo -
Di solito si usano delle siringhine senz’ago quando una cavia non si alimenta da sola: si prende sulle ginocchia la cavia facendo ben attenzione al fatto che non rischi di cadere (meglio sedersi per terra), la si può avvolgere in parte con un asciugamanino per tenerla più salda, poi si infila nella boccuccia la siringhina, un po’di lato, dove c’è lo spazio libero tra incisivi e molari, e si somministra lentamente l’acqua perchè non deve andargli di traverso. Le siringhe più facili da usare sono quelle da insulina con ago staccabile, ma vanno bene anche le altre sé ne hai in casa. se il blocco è marcato spesso si somministrano anche farmaci per assorbire l’aria, antidolorifici e farmaci per la motilità intestinale, ma son cose da chiedere al veterinario ovviamente. Adesso cerca di farlo bere e vedi se comincia a sbloccarsi
-
Block intestinale?
franci_fra3 ha risposto a Swiffermum nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Speriamo davvero! un po’ insolita la decisione di togliere il fieno….il vet è esperto in animali esotici, vero? Se sì, segui i suoi consigli e speriamo che si rimetta presto. Ovviamente una cavia puó restare solo poco tempo senza mangiare, quindi se non si riprende nel giro di poco dovrai sentire di nuovo il vet. facci sapere! -
Block intestinale?
franci_fra3 ha risposto a Swiffermum nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Non preoccuparti eccessivamente: non è proprio tutto nella norma perché come hai già notato le cacchine sono meno del normale, e anche l’appetito è calato, ma spesso ci sono episodi di piccoli blocchi che si risolvono da soli. Cerca di capire se nel giro di 1-2 giorni riesce a produrre più cacchine o se tende a bloccarsi, in questo caso meglio portarlo subito da un vet che saprà risolvere la situazione -
Ciao, benvenuta! Non mi sembra una cosa grave, può essere stato un piccolo trauma al ditino o all’unghia. Per qualche giorno potresti disinfettare tamponando con un disinfettante uso umano che non bruci e tenere d’occhio la situazione: se dovesse peggiorare gonfiandosi di più o diventando più rosso, meglio un controllo da un veterinario che potrebbe magari prescrivere un antibiotico o un antinfiammatorio.
-
Non vanno più d'accordo
franci_fra3 ha risposto a Sonny nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ciao! purtroppo l’unica soluzione è tenerle separate e riunirle un po’ ogni giorno per vedere se cambia qualcosa. Può essere una fase momentanea, magari il caldo le ha rese più insofferenti, oppure qualche leggero cambiamento ormonale in una delle due. Le cavie sono spesso soggette a cisti ovariche e di conseguenza ai sintomi di una produzione di ormoni alterata: ma finché stanno bene e non mostrano particolari problemi (perdita di pelo, inappetenza, dimagrimento) è meglio lasciare le cose come stanno e non è il caso di preoccuparsi. -
Ciao! Benvenuto! prova ad aprire un topic tuo nella sezione presentazioni così ci parli di te e della tua ciccia
-
Compagnia per Goku...meglio femmina adulta o cucciola?
franci_fra3 ha risposto a Lisa_Goku nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ciao! Non credo ci siano grandi differenze, dovrebbero andare d’accordo. Forse eviterei una cavia troppo piccola con l’idea che possa spaventarsi se lui è un po’esuberante, ma direi che puoi fare come preferisci, ciascuna cavia ha un po’ il suo carattere. Falli incontrare gradualmente, il resto verrà da sè -
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
L’importante è che stia meglio, che riesca a mangiare a sufficienza e che sia di nuovo attiva! Amorina, ne sono proprio contenta -
Ma ciao bellissime!!! come siete dolci!
-
Porcellina d'india con chiazze senza pelo
franci_fra3 ha risposto a Genoveffa nella topic Le nostre cavie
Ciao, benvenuta! Chiazze localizzate senza pelo spesso sono tipiche di una micosi. Occorre una visita presso un vete4inario esperto in animali esotici: potrà esaminare il pelo, fare eventualmente una coltura, e trovare la cura adatta per risolvere il problema