Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. siccome è un po' che non ci si vede in forum, un piccolo aggiornamento è d'obbligo ecco Nocciolina... Marroncina... e Romeo
  2. franci_fra3

    lelli

    ciao, benvenuta!!! ho anch'io una cavietta di nome Nocciolina (insieme a Romeo e Marroncina). raccontaci se vuoi qualcosa della tua pelosina
  3. bellissima e dettagliata anche la seconda parte complimenti e soprattutto grazie!!
  4. oh, salve, benvenuta, piacere di conoscerti! scherzo, un aggiornamento ci voleva proprio! bacini affettuosi ai 4 bianchi!!
  5. uau, ma guarda un po' quante cosette possono imparare i porcellini! immagino che nella pratica ci voglia una certa pazienza e costanza, ma se uno ha un po' di tempo direi che vale senz'altro la pena di provare una cosa che mi piacerebbe molto sarebbe rendere meno paurosotti i miei Marroncina e Romeo e abituarli a lasciarsi toccare con tranquillità come fa già la mia Nocciolina, per natura più disinvolta degli altri due... credo comincerò ad equipaggiarmi con un po' di bocconcini...
  6. ehm, succede che i testi che contengono lettere accentate e alcuni segni di interpunzioni particolari non risultino immediatamente visibili per alcuni utenti (anche io sono appunto tra questi). è un problema che si è verificato passando dal "vecchio" al "nuovo" forum e che ora si sta cercando di risolvere. io non sono capace di spiegarlo tecnicamente, ma ora ho ripostato il tuo testo e spero sia visibile per tutti, anche se alcuni vedranno qua e là alcuni caratteri strani al posto della punteggiatura ma ora vediamo al dunque!! il tuo scritto è davvero interessantissimo e il video con i porcellini è uno spettacolo!! complimenti, aspetto con ansia il seguito!!
  7. ihih, ho visto la foto di Gizmo in ML, ha davvero un' aria da bravo angioletto (e un profilino irresistibile! )
  8. uhm, dovrei cercare di ricordare cosa mi scappa detto quando combinano qualcosa... però in genere non esagero, qualcosa tipo "birba", "polpettonza", "brighella", a volte "zitta, cicciastrazioo!!" (a Nocciolina che chiede sempre la pappa)
  9. ma come ti permetti? mamma porcella non si tocca!!
  10. grazie Hellis, bellissima lezione di Ungh-fu!! :x complimenti e un applauso alle porcelline star!
  11. mi dispiace tanto tanto... :'( hai fatto tutto il possibile...purtroppo la realtà è che sia molto difficile che dei cucciolini così piccoli riescano a sopravvivere, qualunque cosa si cerchi di fare... le probabilità aumentano se i piccini hanno ricevuto il latte materno per almeno una decina di giorni, ma anche lì non ci sono certezze... ho letto su un altro forum di altri 2 caviottini rimasti orfani alla nascita: sono stati allattati e nutriti con cura, sono anche aumentati di peso, ma al 7° e 8° giorno improvvisamente se ne sono andati... a quanto pare l'alimentazione e digestione nei primissimi giorni di vita è ancora una cosa troppo delicata e complessa perchè si possa riuscire a riprodurla artificialmente. teniamo poi conto che qui c'era anche un altro grosso problema: la probabile alimentazione inadeguata della mamma, che ha portato alla morte della stessa e probabilmente a una maggiore debolezza dei piccoli... un abbraccio, fatti coraggio...
  12. puoi trovare l'aloe in succo nelle farmacie, parafarmacie, erboristerie... per la siringa, basta chiedere le siringhe da insulina da 1 ml con l'ago staccabile.
  13. ho notato che il monito a non dare il latte che io avevo riportato era in realtà riferito a caviette già di una decina di giorni. quindi segui senz'altro i preziosi consigli di Paolo e somministra pure il latte per qualche giorno (per sicurezza non andrei oltre al decimo giorno, non si sa mai, e affiancando sempre verdurine e fieno). ho visto che alcuni consigliano anche il latte di capra o Esbiolac goat milk (nei negozi di animali, sempre a base di latte di capra), comunque non mi pare ci sia molta differenza da quello vaccino. Una cosa importante invece: una volta cominciato con un tipo di latte, non fare cambiamenti perchè un improvviso cambio può provocare una tossiemia grave in porcellini così piccoli. Un'altra cosa che ho letto: insieme al latte si possono sciogliere cacchine di cavia adulta... ehm, fa un po' schifo, ma può essere utile per lo stabilirsi della flora batterica intestinale nei piccoli e rendere loro più facile la digestione anche dei cibi solidi. in bocca al lupo!
  14. ho riguardato alcune discussioni in ml... questo è quello che ho recuperato... purtroppo le caviette sono molto a rischio... non vanno somministrati ne' latte ne' critical care, ma va continuata la normale alimentazione visto che già a pochi giorni i piccoli possono mangiare cibo solido: fornisci loro pertanto un trito grossolano di verdure miste e un po' di frutta, lascia a disposizione il fieno e magari un po' di erbetta fresca se la trovi. aggiungi qualche goccia di cebion sulla pappa. l'acqua puoi mettergliela in una ciotolina piccola (perchè non si bagnino) oppure dare le verdure un po' umide. penso puoi lasciarle con la caviotta adulta, monitorando la situazione. magari fai per loro una casetta o una zona riparata a parte, ben imbottita con pile o fieno per stare al caldo . contatta possibilmente un vet e chiedi consigli; se non te lo dice, evita di portarle direttamente per una visita per non stressarle troppo. speriamo bene!
  15. ciao!! oh mamma che belli i cucciolini!!!! era bellissima anche la loro mamma con quel nasottino nero mi dispiace tanto per questa situazione, cerco qualcosa e ti rispondo!
  16. Grazie per questa scheda, che aggiunge nuove preziose informazioni per chi vuole conoscere meglio anche altri piccoli amici!
  17. un ultimo saluto alla splendida morbidosissima Toffy
  18. e per finire Eddy, topolino figlio di topini da laboratorio, adottato lo scorso anno dalla Collinadeiconigli: è un tesorino velocissimo, timiduccio, ma non troppo, viene sempre a prendersi i semini quando glieli allungo o a leccarmi la punta del dito quando c'è un po' di formaggino per lui , insomma, è un tesoruccio in miniatura
  19. Ecco invece Piumino, arrivato nel maggio 2009: era un piccolo tenerissimo batuffolino di criceto dorato di sì e no 1 mesetto che si è mostrato subito un bravo e buonissimo cricino: tranquillo, ordinato, pulitino, coccoloso... adesso è un bel fagottello peloso, morbido morbido, con un musetto dolce e due buffe orecchiotte, tenero anche come carattere: si lascia tenere in mano volentieri, gli piace curiosare negli angolini dietro ai mobili e ama moltissimo la sua ruota rossa su cui passa ore ogni notte eccolo qui da piccolo e poi cresciutello mimetizzato sul pavimento
  20. Eccomi qua a presentarvi la mia combriccola pelosa al completo, ovvero gli altri ospiti di casa oltre ai porcelli Cominciamo da Pallino, criciotto russo adottato da AAE nel giugno dell'anno scorso all'età presunta di circa 7 mesi (era stato ritrovato insieme ad altri e portato all'associazione dove è stato curato per qualche feritina da zuffa). E' vivacetto e tanto socievole e coccoloso: si lascia prendere in mano e fare di tutto appena mi vede mi corre incontro e cerca di attirare la mia attenzione arrampicandosi sulle sbarrette o mordicchiandole: il tutto per avere qualche buona leccornia, come un pochetto di ricotta che mi lecca direttamente dalle dita lo metto spesso a fare un giretto fuori dalla gabbia, ma devo stare attenta: va come un trenino e se non lo sorvegliassi chissà dove mi scapperebbe! lo scorso settembre mi ha fatto preoccupare un po' perchè ha dovuto essere operato per un tumore all'addome, ma da allora sta benissimo! eccolo qua, alla guida della sua decappottabile
  21. mi spiace aggiornare questo topic: Brikky se ne è andato alla fine dello scorso maggio, dopo aver festeggiato un anno dal suo arrivo a casa . non si sa bene che età avesse, ma è stato senz'altro uno dei topini neri più longevi tra tutti quelli del suo gruppo recuperati dall'associazine la collinadeiconigli. si è spento semplicemente di vecchiaia e mi ha lasciato un bellissimo ricordo, tenero topastrello a palla
  22. il caro Teodoro purtroppo se ne è andato nel maggio dell'anno scorso per una brutta infezione generale che abbiamo cercato di curare in tutti i modi per quasi tre settimane... è stato un carissimo e buonissimo pelosone , il mio attuale Piumino, di taglia appena più piccola, gli somiglia molto come aspetto e anche come carattere dolce....
  23. franci_fra3

    lilli

    ciao, benvenuta!! sono Franci con il trio Nocciolina, Marroncina e Romeo
×
×
  • Crea Nuovo...