Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. a me non è mai capitato, è una cosa che dovrebbe comunque essere legata ad un urto un po' forte: come conseguenza a volte i dentini cadono subito, a volte passano un paio di giorni prima che il moncone danneggiato si stacchi del tutto. continua a dargli verdura tagliata a pezzettini, fieno e magari fai una scappata dal vet o telefogli per sentire se è il caso di dare anche un antidolorifico/antiinfiammatorio. cerca di capire intanto come può aver sbattuto: la gabbia ha dei ripiani, ci sono oggetti duri, ecc?
  2. ho appena letto questa scheda e l'introduzione sulla pet-therapy: argomenti davvero interessantissimi, per tutti che ci siamo avvicinati al mondo animale e per coloro che vogliono approfondire l'argomento in vista della scelta di un nuovo amico
  3. è il problema che ho io nel fotografare il musetto di Romeo! o non si vede niente, o assume una espressione stranita con gli occhi rossi che spuntano in mezzo al nero. sono rare le foto in cui riesce ad avere un aspetto "normale". questa di Nerone è proprio venuta a meraviglia... ops, scusa Nerone, sei tu che sei una meraviglia!!
  4. uauuu, che pelo!! addirittura con i riflessi blu! e poi Sayra ha ragione, così sembra molto snello!
  5. sì sì, per il peperone (di qualunque colore) non ci sono problemi, anzi! è un'ottima fonte di vitamina C, che per i nostri porcelli è indispensabile, ed è consigliabile darlo anche tutti i giorni (20-30 grammi coprono il fabbisogno giornaliero di questa vitamina). occorre però togliere semi, picciolo e parti verdi che sono invece tossiche. è una fortuna che willy ne sia ghiotto, io per le mie ho dovuto faticare un po' per farglielo accettare.
  6. a me sembra che la foto stia bene anche come allegato!
  7. anche le mie ce l'hanno! ho spostato però il campanellino in alto e non sotto la palla perchè se lo davano nei denti facendola oscillare! che zucconi!
  8. franci_fra3

    Sayra

    bene, allora benvenuta a te e a tutta la tribù pelosa!
  9. franci_fra3

    Rognupa

    oh, mi dispiace tanto! :'( se era un problema dalla nascita c'era ben poco da fare... almeno ha fatto in tempo ad avere persone che le hanno voluto bene davvero... purtroppo i negozianti sono così...
  10. anch'io non conosco il mangime della vitakraft, ma so che è considerata in generale una marca abbastanza buona (ad esempio per quanto riguarda il mangime per criceti). l'importante è come sempre non eccedere con il mangime e privilegiare appunto fieno e verdure un grattino al coccolone!
  11. è un pelouche sembra che sorrida all'obiettivo!
  12. Quesito n.11 (facile) Qual è l'aspetto alla nascita dei porcellini d'India?
  13. franci_fra3

    Rognupa

    uhm, il caldo abbatte un po' tutti... controlla comunque che Popi mangi volentieri, che gli occhietti siano limpidi, il pelo a posto e che faccia le cacchine. per il resto Paolo mi ha già preceduta
  14. ihihih, che musottone adorabile! ha anche un bellissimo ciuffo trendy! io sono Francesca con Nocciolina, Marroncina e Romeo (maschietto adottato e sterilizzato)
  15. franci_fra3

    Rognupa

    ciao, benvenuta e tanti grattini ai tuoi porcellotti! sono d'accordo con Paolo sul separare oppure sterilizzare il maschietto in modo che possano vivere tranquillamente insieme: pensaci sù una cosa molto importante: le cavie non possono avere il primo parto dopo i 7 mesi di età, perchè le ossa del bacino calcificano e si renderebbe quasi sicuramente necessario un cesareo. pertanto avendo Popo già circa un anno, devi stare attentissima che non rimanga incinta o, se pensi che lo sia già, portarla da un vet. esperto in esotici per monitorare la gravidanza! facci sapere come procede
  16. benvenuta!! il tuo Willy è proprio un meraviglioso batuffolone! /f/
  17. che bel programmino!! grazie Mara!
  18. franci_fra3

    Ginevra

    OT. ma che bello risentirti Laeroth!
  19. ehilà!! che bello risentirti, congratulazioni per gli studi!! :D grattini ai pelosi!
  20. franci_fra3

    Caldo

    le cavie non dovrebbero stare a + di 28°C... magari un grado o due in più possono tollerarlo, ma 35 specie se protratti nel tempo mi sembrano davvero un po' troppi non riusciresti ad intallare almeno un condizionatore da terra? sicura comunque che non ci sia una zona della casa più fresca?
  21. oh, mi dispiace per Pui... quant'è carino e simpatico il "veterano" Ozzy, proprio un bellissimo caviotto mangione
  22. anch'io avevo pensato al pile per i miei problemi di allergia (per ridurre un po' le polveri nella stanza), ma non ho mai messo la cosa in pratica per via di alcune perplessità... perplessità che ora tu hai chiarito perfettamente grazie per questa esposizione, vediamo se magari c'è qualcuno che si è trovato meglio... per i tipi di legno del pellet anch'io, come Paolo, non bado troppo alla composizione
  23. ihihih, sai che mi hai fatto venire gli scrupoli? sono appena andata a lavarlo e a togliergli un po' di nodi!! non so quanto abbia gradito, però anche lui sta buono e lascia fare... e adesso è di là che si mangia una razione extra come premio buona serata anche a te!
  24. bene, Gizmo è tornato bello profumato! io in realtà mi regolo un po' a caso, mi è capitato ad esempio di lavarlo a distanza di una settimana, mentre invece adesso saranno una ventina di giorni almeno che non lo bagno: probabilmente ne avrebbe bisogno, ma non voglio bagnargli il pancino troppo spesso, aspetto quando lo sento umidiccio e con il pelo un po' impastato
  25. PIUMINO TRANQUILLO "A me bastano calma e tranquillità, e passeggiare su un soffice lenzuolo azzurro come l'acqua o il cielo terso di montagna: così sto bene ovunque "
×
×
  • Crea Nuovo...