-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
problema alla pelle di zillo, qualcuno puo aiutarmi?
franci_fra3 ha risposto a giuliostrike nella topic Problemi del pelo e della pelle.
non ne ho idea Se è ancora in fase di crescita ha meno di 6 mesi e se i testicoli non sono ancora evidenti probabilmente ne avrà meno di 3 o 4. Prova a pesarlo se ci riesci, può essere utile almeno per farsi un'idea -
problema alla pelle di zillo, qualcuno puo aiutarmi?
franci_fra3 ha risposto a giuliostrike nella topic Problemi del pelo e della pelle.
accidenti, sicuro che non ce ne sia uno più vicino? hai controllato nella scheda del forum? puoi altrimenti mandare una mail a info@sivae.it (l'associazione dei vet specializzati in esotici) e chiedere quali sono i veterinari iscritti più vicini alla tua zona. secondo me una visita non è forse urgentissima per questo problema, ma importante, se la cosa non si risolve banalmente, per capire se si tratta di una micosi o di altri parassiti. inoltre un veterinario di riferimento può sempre servire... -
Quesito n.12 (media difficoltà) Nei mesi più caldi, per il benessere dell'animale, è consigliabile tagliare il pelo alle cavie che lo hanno lungo?
-
è bello leggere e provare a immaginare i caratteri dei vari pelosotti
-
problema alla pelle di zillo, qualcuno puo aiutarmi?
franci_fra3 ha risposto a giuliostrike nella topic Problemi del pelo e della pelle.
per la zona senza peli: potrebbe effettivamente trattarsi di un fungo. in questo caso le zone senza pelo tendono ad allargarsi e possono comparirne altre (è successo alla mia Nocciolina quando era piccola). qui occorrerebbe una visita veterinaria: se è una micosi di solito il vet preleva con lo scotch alcune cellule per l'esame ed entro un paio di giorni saprà consigliare il farmaco giusto. per l'altro problema non saprei dire, dalla foto non si capisce bene... potrebbero anche essere i testicoli, ma qui non posso essere d'aiuto perchè il mio maschietto è castrato... magari sentiamo cosa ne dicono gli altri comunque se lo porti dal vet (mi raccomando, che sia specializzato in animali esotici) per la sospetta micosi, puoi parlargli anche di questo problema -
-
quantità e frequenza con cui devono mangiare i pelosoni
franci_fra3 ha risposto a giuliostrike nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
ma che cariiino!! ti assiste già al pc, che bravo!! -
quantità e frequenza con cui devono mangiare i pelosoni
franci_fra3 ha risposto a giuliostrike nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
anch'io ogni tanto guardo le mie e mi dico "ma non può mangiare così tanto, cielo, adesso mi scoppia!!" i porcelli hanno un metabolismo molto accelerato e passano quasi la metà del loro tempo a mangiare e mangiucchiare. per le quantità puoi regolarti così: - fieno: è importantissimo come nutrimento e per limare i dentini, va lasciato sempre a disposizione, possono mangiarne a piacimento. - verdure varie (tra le quali ti consiglio di non far mai mancare il peperone, utilissima fonte di vit.c): circa 150-200 grammi al giorno distribuiti come ritieni opportuno nell'arco della giornata (io faccio 2 pasti principali mattina e sera e poi aggiungo spuntini vari) - frutta (utili mandarino e arancia, dati senza bucce e senza semi, sempre per la vit.c) è molto zuccherina, va data ogni tanto in modiche quantità, magari un paio di volte la settimana, a parte gli agrumi sopracitati con cui puoi abbondare un po' se graditi. - mangime: non andrebbe dato, oppure andrebbe somministrato solo in piccole quantità un po' come premietto/leccornia. tra le marche migliori ricordo i pellet della Bunny o della Oxbow, che non contengono semi o cereali. - integratori: l'unico da tener presente, salvo casi di malattie, è il Cebion (= vitamina C in gocce) oppure le pasticchette di vitC della Oxbow, un po' difficili da trovare: va dato se ti sembra che il pelosetto non mangi abbastanza vitamina con la frutta e la verdura. il fabbisogno giornaliero è di 6-7 gocce circa al dì, alcuni di noi preferiscono darne qualche goccia tutti i giorni per scrupolo, altri pensano che le verdure possano essere sufficienti. -
atroce dilemma! alcune risposte non mi appaiono!
franci_fra3 ha risposto a giuliostrike nella topic Di tutto un pò! Off Topics
eccomi, eccomi, risparmia il pc!! non sono brava nelle spiegazioni tecniche, però ti racconto un po' come è successo: nel marzo del 2009 il nostro forum è stato "sospeso" perchè a quanto pare era stato preso di mira da alcuni hacker. ci sono voluti mesi di pazienza, documenti, permessi, lavori vari prima che i nostri amministratori Laure3 ed Eagle1 riuscissero a rimetterlo on- line. alcuni testi però sono rimasti cancellati e anche alcuni recenti a volte non compaiono (anche se il problema ora sembra rientrato, almeno per i nuovi post). se ti interessa comunque leggere un testo che non ti appare puoi cliccare sull'opzione "rispondi citando" e dovresti essere in grado di vederlo. non è un metodo comodissimo, ma temo che per ora non ci sia null'altro da fare p.s. che bello il tuo nuovo avatar! -
ciao, benvenuto!! leggi pure in lungo e in largo, chissà che la voglia di possedere uno di questi buffi pelosetti aumenti
-
giusto, il bagnetto non è una cosa necessaria, a meno che un porcello (o un pachiderma!) non sia proprio molto sporco o col pelo annodato, ma di solito questi animaletti si tengono ben puliti da soli
-
bellooooo, che tesoruccio!! nella foto insieme poi siete carinissimi!!
-
non so se vi ricordate di quando tempo fa avevo scritto che il caviotto Romeo aveva finalmente imparato, dopo vari tentativi, ad entrare e uscire da solo dalla gabbia... orbene, verso l'inizio dell'estate ho comprato una gabbia nuova più spaziosa ed ecco ripresentarsi lo stesso problema: Nocciolina salta dentro e fuori come una libellula (bhè, insomma, per quanto un porcello pasciuto possa somigliare ad una libellula ), Marroncina esce un po' più goffamente e va a passeggio solo quando non vede umani nella stanza e Romeo... sempre dentro a meno che non lo tiri fuori io! Provo di tutto: lo incoraggio con la pappa, compro scalette e scalettine per facilitarlo, ma niente da fare, sembra che non abbia il coraggio di spiccare il salto fuori (mentre invece è capace di saltare dentro ). Alla fine oggi pomeriggio la "grande" idea (ma non potevo pensarci prima?): armata di seghetto, coltello e aggeggi vari ho finalmente fatto un buco nel fondo della gabbia!! (adesso poi penserò ad una porticina...) sembra piccolo a vedersi, ma è appurato che ci passano benissimo....e da adesso se Romeo non vuole uscire non ci sono più scuse: è un pigrone nato!
-
sì, direi che ne vale pena! il tempo quest'anno è stato un po' monello, ma la manifestazione ha avuto successo ugualmente
-
grazie! pesa di solito tra i 1100 e i 1150g la tripponcella sì, l'ho portata al Conigliando: tu c'eri?
-
ancora lei, la mia coccolona
-
zillo!!! è appena arrivato :D
franci_fra3 ha risposto a giuliostrike nella topic Iscriviti al forum!
ciao, benvenuto a te e al pocell...no, ma che dico, allo splendido pachiderma Zillo!!! io sono Francesca con Nocciolina, Marroncina e Romeo (caviotto sterilizzato) se hai qualche dubbio sulle condizioni in cui veniva tenuto in negozio, pensa ad eventuale controllo da un vet esperto in animali esotici, che ti saprà dire con sicurezza il sesso e le condizioni generali di salute. in futuro potrai anche pensare a dargli un amichetto (evitanto la coppia maschio-femmina per non ritrovarti con una marea di cuccioli da sistemare!), intanto fagli sempre molta compagnia se lui non si mostra spaventato dagli umani: le cavie sono infatti animaletti socievoli e non vanno lasciati in solitudine -
certo, penso proprio non ci siano problemi! ricorda comunque che l'erba va data o appena tagliata o dopo alcuni giorni quando si è ben asciugata e ha assunto appunto l'aspetto del fieno a proposito, benvenuto! quando vuoi dicci qualcosa dei tuoi pelosetti!
-
Quesito n.11 Qual è l'aspetto alla nascita dei porcellini d'India? I porcellini d'India alla nacita sono praticamente delle cavie adulte in miniatura: hanno già il pelo abbondante e gli occhietti aperti, i dentini formati e nel giro di 24-48 ore sono già in grado di assaggiare il cibo solido anche se hanno bisogno del latte della mamma per una ventina di giorni. Mediamente ne nascono 2 o 3 per parto, ma possono esserci anche cucciolate molto più numerose: in questo caso i piccoli saranno un po' più piccini della media. Sempre per quanto riguarda l'aspetto in generale, testa e orecchie sono proporzionalmente un po' più grandi di quanto si può notare in una cavia adulta e le orecchiette sono di solito dritte aderenti alla testa, mentre negli adulti spesso sono inclinate all'ingiù.
-
sì, su questo direi che non ci sono dubbi!
-
ciao, benvenuta anche da parte mia! se vuoi metti un breve post di presentazione anche in "Iscriviti al forum" così avrai automaticamente accesso a tutte le sezioni del forum vedo che ti hanno già consigliato per il tuo problema, quindi non ho altro da aggiungere. Cicciolo è piccolino, ma non troppo, nel senso che con quel peso dovrebbe essere probabilmente sulle 4-5 settimane (i negozianti si sbagliano sempre o non si informano sull'età quando gli arrivano) e quindi sarebbe già adeguatamente svezzato. una carezzina al pelosino: con tanto buon fieno e verdurine vedrai che cresce in fretta!
-
grandioso!
-
a me non è mai capitato, è una cosa che dovrebbe comunque essere legata ad un urto un po' forte: come conseguenza a volte i dentini cadono subito, a volte passano un paio di giorni prima che il moncone danneggiato si stacchi del tutto. continua a dargli verdura tagliata a pezzettini, fieno e magari fai una scappata dal vet o telefogli per sentire se è il caso di dare anche un antidolorifico/antiinfiammatorio. cerca di capire intanto come può aver sbattuto: la gabbia ha dei ripiani, ci sono oggetti duri, ecc?
-
ho appena letto questa scheda e l'introduzione sulla pet-therapy: argomenti davvero interessantissimi, per tutti che ci siamo avvicinati al mondo animale e per coloro che vogliono approfondire l'argomento in vista della scelta di un nuovo amico