Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Li vedo!!! Carinissimi fanno una bella coppia!
  2. Ciao, benvenuta a te e ai tuoi pelosetti!
  3. La domanda era più che lecita, non ti preoccupare! purtroppo ci vuole sempre un certo tempo, anche alcuni giorni, prima che un farmaco faccia effetto e vedere la propria cavietta che non sta bene mette molta ansia. Comunque se vedi che continua a grattarsi con molta insistenza puoi chiedere al vet se si può dare qualcosa per darle un sollievo temporaneo in attesa che l’antiparassitario faccia effetto. coraggio, facci poi sapere!
  4. Ciao. il veterinario è esperto in animali esotici e si occupa di cavie? Se è così, dovrebbe aver fatto il trattamento giusto ed è probabilmente questione di aspettare. Non ho esperienze riguardo alla scabbia, ho avuto casi di micosi e altri parassiti. puoi provare a passare la tua cavietta con un panno inumidito di acqua tiepida o con una salvietta per bebè anche più volte al giorno per darle refrigerio, ma attenzione che non rimanga il pelo troppo umido e che non rischi quindi di prendere freddo. Puoi passare anche un po’ di disinfettante uso umano che non bruci dove ha eventuali crostine. Se hai dubbi chiedi consiglio anche al vet.
  5. franci_fra3

    Leah!

    è da brivido!! È un filmato fantastico…Sembra un leone che cerca di acchiappare la sua preda!
  6. Ti ho risposto in privato. Il Critical care un po’ denso può andar bene. così come possono aiutare molto i “fermenti” di cui ti ho parlato, da dare per alcuni giorni. coraggio!
  7. Arturino: - Ucci ucci… so che ci sono dei premietti in giro… - Lo dicevo! 😎
  8. Scusa, per regolamento ho cancellato i nomi. Comunque sono farmaci molto usati nelle cavie.
  9. Roberto: - Scusa, ma non avevamo già fatto le foto primaveril- pasquali? Mozzarella: - Si, ma qui abbiamo il cappellino😎 R: - Giusto! Immagino che questo comporterà poi una tariffa extra M: - Vedo che hai già capito alla perfezione certi meccanismi
  10. Meglio andare sul sicuro e prenotare una visita: alcune cavie fanno versetti strozzati subito dopo mangiato, o a causa della lettiera che irrita un po’ il nasino, ma potrebbe davvero essere un problemino respiratorio ed è meglio indagare. se comunque ha appetito e lo fa solo ogni tanto è un segno positivo.
  11. Ciao! il cebion, quando una cavietta non sta tanto bene, è sempre una buona soluzione: una goccia sono 5mg, puoi darne 6-8 gocce al giorno se il peperone non è molto gradito. Altre verdure che possono far bene perchè fibrose sono sedano e finocchio (vanno tagliati a pezzetti). Evita semi e cereali e ovviamente abbonda col fieno.
  12. Che carini!!! Quanto sono grandi i cuccioli rispetto alla mamma!
  13. Ciao, benvenuta e congratulazioni! le cavie non mangiano i piccoli, che nascono già piuttosto grandini e autonomi. Se le due femmine adulte non bisticciano tra loro e la gabbia è abbastanza grande puoi tranquillamente lasciarle insieme (sei sicura che siano due femmine però) per quanto riguarda i cuccioli, le femmine diventano fertili ad un mese di età, i maschietti verso i due mesi e mezzo. Quindi se uno dei cuccioli è maschio è bene separarlo dagli altri per sicurezza a due mesi di età e poi pensare alla sterilizzazione. per non sbagliare ti suggerirei tra un po’ di giorni una bella visitina di controllo di mamma e cuccioli da un vet esperto di animali esotici: ti dirà se va tutto bene e potrà anche sessare i piccoli quando vuoi postaci qualche fotina di tutti quanti!
  14. L’acqua borica può essere irritante, meglio evitarla. Se è una cavia giovane è difficile che si tratti di cataratta, ma magari, come hai già supposto, di piccoli traumi: sarebbe il caso di sentire il vet per capire se è meglio dare colliri curativi…
  15. franci_fra3

    Leah!

    Polpettona! Facciamo le difficiline, eh? anch’io in certi periodi mi ritrovo a buttare una quantità di verdure…li mando a zappare l’orto questi!
  16. Se si lascia accarezzare e avvicinare così è già un’ ottima cosa, tenendo conto che di solito sono delle gran fifone e scappano appena vedono un’ombra
  17. franci_fra3

    Leah!

    ci riuscirà, ne sono sicura!
  18. Penso possa essere un misto di cacchine e pipì calpestate…
  19. È evidente che non sono morsi e che il piccolo era tranquillo, quindi sono normali scambi di attenzioni tra di loro, come annusatine, leccatine, pulizie reciproche del pelo, ecc
  20. Caspita che bella villa!!
  21. Accidenti… proverei intanto a togliere il portafieno e mettere il fieno in un angolo della lettiera o in una scatoletta di cartone. e anche a mettere una ciotolina di plastica con poca acqua, provando a vedere se resiste alla vivacità del piccolo. tieni controllato il peso per capire se effettivamente riesce a mangiare abbastanza
  22. Ciao! è meglio aprire una discussione a parte. comunque è senz’altro necessario ricorrere ad un veterinario esperto in animali esotici (non uno generico che si occupa di cani e gatti) e capire cos’ha la piccola. che tipo di cura è stata fatta? (Pipette da applicare, iniezioni?)
  23. Benvenuta! ma quanto sono carine le piccole!! stai facendo le cose molto bene, complimenti. Forse si sarebbe potuto fare un passaggio graduale alla nuova alimentazione informandosi su cosa mangiavano prima, comunque ormai sei già passata alla giusta alimentazione. Il peso non è molto, ma può essere normalissimo: potrebbero avere qualche giorno in meno di quanto dichiarato o essere state non tanto grandi alla nascita (il peso può essere abbastanza variabile all’inizio e questo ovviamente influenza per varie settimane il peso successivo). L’importante adesso è che mangino volentieri e che crescano Se si lasciano prendere facilmente, pesale ogni settimana/10 giorni per tenere monitorata la loro crescita e in futuro il loro stato di salute. Giustissima l’idea di un controllo generale dal vet
  24. Non saprei dire, se ce l’hai già puoi tentare, altrimenti non comprarla apposta: prima prova a vedere se l’acqua bollente senza strofinare scioglie effettivamente i residui di urina.
×
×
  • Crea Nuovo...