-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Che musini dolci dolci! Puoi in effetti tenere le gabbie vicine e farli incontrare tenendoli in braccio
-
Stavo sbirciando le foto delle Gallery e...cosa mi tornano sott'occhio?? Le foto di Bruce-patatino!! Inevitabile fare un confronto : Auguro a tutti i mini caviottini nati in questi giorni in Collina di diventare presto come Bruce (basta anche un 60% , dai )
-
L'eclissi di luna più lunga del secolo!
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
Chissà se si riesce a fotografare con un cellulare -
2018: ponti e vacanze!
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
Se non sbaglio sono stati messi in aprile per l'inaugurazione dell'Euroflora. Poi a evento terminato la maggior parte sono stati venduti e il ricavato andato in beneficienza. Però in alcune parti della città sono rimasti Quella idea degli ombrelli colorati appesi per fare festa e vivacizzare la città credo venga dal Portogallo! -
2018: ponti e vacanze!
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
Oggi ho trascorso una splendida giornata turistica nella città di...Genova!! E chi c'era a farmi da Cicerone? Ma il nostro mitico Paolo ovviamente! Il quale, nonostante il lavoro e il preavviso davvero esiguo, mi ha dedicato un intero pomeriggio accompagnandomi tra monumenti, caruggi (i vicoli ), scorci caratteristici, funicolari e vedute panoramiche. È stata una bella sgambata, ma ne è valsa davvero la pena: non avevo mai visitato Genova e ne sono rimasta entusiasta E poi anche un bellissimo regalo ricordo: una stampa dell'autrice genovese Manuela Compri! Grazie Paolo!! Allego alcune foto a testimonianza, ci siamo anche noi! -
Benissimo allora! Se poi non riesci a caricare le foto diccelo che proviamo ad aiutarti
-
La soluzione gabbia sempre aperta ( con opportuno ponticello per favorire le uscite) più recinto è ottima, sia per le cavie che possono avere uno spazio ampio e ampliabile nel tempo, sia dal punto di vista economico perché non occorre una gabbia grande e costosa, visto che hanno già lo spazio esterno. Puoi acquistare gabbie (ad esempio 90-100 cm x 60) per cavie su siti come ziprar, zooplus o bitiba, spesso sono più convenienti rispetto ai negozi. Se dovesse invece essere proprio impossibile in casa l'opzione del recinto, allora la gabbia per una coppia di cavie dovrebbe essere più grande possibile, lunga almeno 120-140 cm, oppure di quelle quadrate 1 m x 1 m.
-
Benvenuta! Il tuo piccino comincia già a socializzare facendo sentire i suoi versetti e facendosi accarezzare (anche se è molto concentrato su altro ) . Il fatto che schizzi via è normale, lo fanno anche quando sono "adulti e vaccinati", fa parte del loro istinto essere fifoncelli e molto prudenti Se riesci a prenderlo con presa veloce, senza che corra ovunque, puoi cominciare a mettertelo sulle ginocchia (tenendolo bene perché non cada) e coccolarlo per qualche minuto offrendogli la sua verdurina preferita. Non insistere eccessivamente, meglio fare un po' per volta o magari aspettare ancora qualche giorno visto che è arrivato da poco. Se mentre è in braccio comincia a mangiare vuol dire che si sta rilassando
-
Meno male, ho letto adesso! Bravo amorino bello, adesso rimettiti in forze!
-
Prova a variare con altre verdure: pomodoro, catalogna, finocchio, cetriolo... I piccini sono fatti con lo stampino potresti fargli un puntino sul pelo col pennarello
-
F: Ecco qua, nutriti! la mia fagottina patatina puccipucci :x P: Gnam Gnam! F: Bruuuuuuuce! Vuoi venire anche tu a fare due coccoline e a rimpinzarti? B: Oh yes, arrivo! Ehi, ma...un momento! Posa qui quell'insalata! Dove stiamo andando?? No, ferma lì, giù le mani! Non t'azzard....@!?!##~@!!! .....bof! ... F: Ecco qua l'insalatina! B: Ok, uff...chomp chomp...ma come ti è venuto in mente di farmi uno scherzo del genere?? F: Dai Brussino, avevi il pelo che era un macello B: Si, però...il bagnetto a tradimento!! Sgrunt! F:
-
La mia prima cavia....trovata per caso...
franci_fra3 ha risposto a Giotto nella topic Le nostre cavie
Ciao, benvenuto! -
Che spettacolo!! Sono tutti bellissimi! :D I piccini poi, con quelle orecchiette!! Mi fa sempre sorridere vedere che i piccoli hanno la testa grande e il culetto piccolo, poi le proporzioni si invertono
-
Mi spiace per il piccino, quattro erano davvero tanti e probabilmente uno non si è sviluppato bene... Congratulazioni dunque e benvenuti ai nuovi fagottini!! :D
-
Uh, ma quanto pelo!
-
Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica città...
franci_fra3 ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
Un saluto alle belle porcelline! Anch'io ho sentito il chirping più di una volta, ma non ho ancora capito bene chi è che gorgheggia -
Ciao! Mi unisco per fare i complimenti ai due bellissimi fagottini! :love:
-
LadyOscar e la sua prima amica
franci_fra3 ha risposto a Volpazza nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Concordo, le gerarchie possono cambiare e anche non arrivare ad essere perfettamente distinte. Così come ci possono essere i periodi di estro in cui una delle due è più nervosetta e/o aggressiva verso l'altra. L'importante è che comunque non arrivino a farsi male, un po' di bisticci tra amiche ci possono stare -
Sangue apparato riproduttore maschio
franci_fra3 ha risposto a sivinka nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
Concordo con Paolo, il problema sembrerebbe più a carico delle vie urinarie. Gli esami permetteranno comunque di accertare la diagnosi. Se non ci sono problemi effettivamente gravi ai testicoli, escluderei la necessità della sterilizzazione, visto anche che hai due maschi e che non si corre il rischio della riproduzione -
Tra tamponamenti, mancate precedenze e sorpassi a destra si sono ormai giocati tutti i punti della patente!
-
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
Ascia e corda le ho prese dal Cluedo! -
Salve, siamo sempre noi Tra parentesi, la rotondità di Shiva in certe foto mi fa impazzire! (la definirei fotogenica da questo punto di vista, però a lei non ditelo che in foto sembra una palla )
-
Ihihih che bellina! con la crestina punk!
-
Riassumo, giusto per condividerla, la mia esperienza personale: io sono allergica sia alle cavie direttamente che alle graminacee (oltre che agli acari della polvere) e mi è un po' difficile distinguere i sintomi di una o dell'altra allergia. So di essere allergica alle cavie per via dell'evidente orticaria che mi si manifesta per contatto, anche di breve durata. Ho notato che qualche cavia può essere più allergizzante di altre, e questo indipendentemente dalla lunghezza del pelo, in accordo con quanto già detto in passato a proposito degli allergeni nelle cavie: la mia reazione avviene soprattutto sulle braccia e sulle gambe dopo un contatto diretto con le loro zampine o con il musetto. Toccarle per accarezzarle con le mani non mi crea invece problemi, probabilmente per il fatto che la pelle delle mani è più spessa e meno sensibile rispetto ad altre parti del corpo. La reazione può colpire una persona perché facilmente "visibile", ma in realtà i sintomi sono sopportabili (un po' di prurito) e svaniscono nel giro di poco. Più seri invece i miei problemi respiratori nel caso mi accinga a cambiare la lettiera senza le dovute precauzioni, arrivando ad attacchi d'asma anche abbastanza pesanti: qui spesso è la mia voglia di far le cose in fretta che mi porta a trascurare gli accorgimenti come indossare la mascherina, fare eventualmente un puff di broncodilatatore con un certo anticipo, fare le operazioni con calma senza sollevare polveri, ecc. Se uso un po' di attenzione invece il problema non si manfesta. Nel cambio della lettiera sicuramente entra in gioco anche la mia allergia alle graminacee, allergia che per fortuna, considerando la stagionalità dei pollini, è in parte diminuita nel tempo rispetto a quando ero ragazzina. Assumo poi quasi tutto l'anno basse dosi di cortisone e broncodilatari per via inalatoria: li usavo già prima di avere le cavie, ora semplicemente ne faccio uso per un arco di tempo un po' più ampio. Tutto sommato posso dire che anche con una moderata allergia alle graminacee e con una allergia diretta alle cavie si può convivere con questi simpaticissimi animaletti senza troppi problemi (ho preso la mia prima cavia esattamente venti anni fa) e che se si manifestano dei sintomi allergici è bene non farsi prendere dal panico e da scelte affrettate come rinunciare subito alla cavia e ponderare bene il proprio tipo di allergia e tutti gli accorgimenti possibili per rendere la situazione più vivibile