Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Bellissime foto come sempre! Che allegria di colori! Anche quest'anno la tua collezione si è ampliate?
  2. Non ti preoccupare troppo per i loro rapporti e dagli tempo, è troppo presto per trarre conclusioni!
  3. Tieni conto che possono anche fischiare per chiamarsi l'un l'altro, specie se uno si allontana. Altrimenti è proprio una richiesta di cibo che fanno appena ti sentono perché sperano che li assecondi fieno sempre a disposizione e due-tre pasti al giorno vanno benissimo, non cedere troppo!
  4. Devono essere tutti e due molto emozionati e curiosi uno dell'altro continua pure per gradi con brevi incontri e lasciandoli vicini quando sono separati. Il piccino è bellissimo, sembra un orsettino a quando pare hai due caviotti molto ben disposti alle coccole umane! Quando li fai incontrare metti più di un rifugio nel recinto, in modo che non si litighino la casetta.
  5. Che carine, e che bei colori! Sono maschi o femmine? P.s. Sono i quattro cuccioli nati in febbraio?
  6. Uellà!! ciao!!! :D Tanti auguroni alla piccola! Un gran bel traguardo e tanti grattini ad entrambe!
  7. Oh caspita, quanto è grande e morbidoso! che impressione se si confronta questa foto con quella di aprile
  8. Mi era stato preannunciato che questo antibiotico rende abbastanza inappetenti: in effetti è così, ma pensavo peggio. Faccio una piccola aggiunta di Critical al giorno, per il resto va bene L'ecografia sarà l'altra settimana. E anche le lastre (ci sarà da ridere perché tenere ferma questa patatona ribelle è un impresa! )
  9. Shiva: - Fermi tutti, guardate!! È diverso, stamattina è diverso! Bruce: - Chomp Chomp, chi, cosa è diverso? Shiva: - Il criceto! È più grosso!! Bruce: - Ma dai, avrà mangiato di più ieri sera... Shiva: - Dico sul serio! È anche più peloso! E il colore... Bruce: - Shivaaa, su stai buona e pensa a mangiare, lo sai che l'antibiotico ti fa strani scherzi....chomp chomp Shiva: -
  10. Ahahah, ha un faccino!! È come se parlasse!
  11. Tieni conto che per i legni sicuri vale lo stesso discorso dei criceti
  12. Che bellino!! I caviottini fanno davvero tanti versi: borbottano o chiocciano quando vanno a spasso o esplorano un posto nuovo, a volte "gorgogliano" o fanno versetti strozzati quando mangiano, fanno una sorta di brrrr quando sentono rumori strani e un po' fastidiosi, fischiano via via sempre più forte quando vogliono la pappa, ecc, ecc La gabbia purtroppo è piccolina: anche da cuccioli hanno tante energie e voglia di correre, e da grandi ovviamente necessitano di più spazio: organizzati per prendere una gabbiona molto grande e un recinto. Se riesci a sistemare in recinto in modo stabile, allora non occorre una gabbia enorme, basta che sia sempre aperta e che agevoli la libera uscita (con uno scivolo, un panno messo a cavallo della porticina, un punto di appoggio per permettere il salto...) in modo che il caviotto non rischi di inciampare e sia invogliato ad andare dentro e fuori
  13. Ci sono anche un paio di annunci di privati in provincia di Milano: https://www.subito.it/annunci-lombardia/vendita/usato/milano/?q=Cavie+regalo&qso=false (In questi casi però occorre accertarsi bene del sesso, perchè se le caviette non sono state viste da un vet è facile che una persona si sbagli)
  14. La mia Shiva dopo due minuti che è in braccio comincia a pinzarmi la pelle con i denti per farmi capire non è più disponibile agli spupazzamenti!
  15. Amore! Che facciottino simpatico!! non è sterilizzato vero?
  16. Ti consiglierei di ricontattare AAE CAVIE, via mail, telefonando o anche tramite Facebook se hai la possibilità. Mi sembra strano che non abbiano cavie nella tua zona, forse hanno solo problemi organizzativi. A Monza c'è anche la sede della Collina dei Conigli, sul loro sito trovi i contatti e tutte le cavie in attesa di adozione: http://www.lacollinadeiconigli.net/gallery/main.php/v/Cavie2/ Attenzione però: la Collina richiede la libertà delle cavie in una stanza 24h su 24, niente gabbie o recinti, si possono solo creare zone rifugio con lettiera e casette, usando ad esempio i fondi in plastica delle gabbie, ma le cavie devono avere la possibilità di uscire liberamente. AAE credo richieda una grande gabbia e possibilmente un recinto attorno sempre accessibile oppure la garanzia di dare la libertà alle cavie per alcune ore al giorno. Poi bisogna avere una buona conoscenza della corretta alimentazione e cura e un vet esperto in esotici come riferimento (tra Monza e Mlano mi pare non manchino)
  17. Qualche problema in questi giorni per la patatona bianca:è calata una settantina di grammi e mi pare un po' troppo lenta nel mangiare. Il mio vet è in ferie quindi, visto che ero a casa dal lavoro, sono andata a Monza dal vet di fiducia della Collina dei Conigli. I denti visivamente sono a posto, ma sembra esserci una infiammazione della mandibola (un piccolo ascesso?). Per ora antibiotico e antinfiammatorio, poi farà una radiografia di controllo alle radici dei denti. Il vet le ha notato anche i capezzolini molto ingrossati e teme possa esserci qualche problema all'utero. Tornerò prossimamente a Milano per farle fare una ecografia. Speriamo non sia nulla di serio. Intanto Shiva, a parte la masticazione così così, appare comunque in buona forma e vivace come sempre
  18. A questo punto farei una prova con l'acqua ben calda per vedere se per caso si "smolla"
  19. Io non uso il pile e non me ne intendo molto: ho notato però che il pile più classico, usato per coperte e maglie, riporta in etichetta la dicitura 100% poliestere, ha un certo spessore ed è abbastanza elastico, almeno in una direzione. C'è invece un altro tipo di tessuto, spesso definito pile dai negozianti, che invece riporta la scritta microfibra, ed è più compatto e rigido (come quello usato per i teli da mare).
  20. Se hai già una seconda gabbia per fare l'inserimento bene. Potresti mettere un ripiano nella gabbia da 120 per sfruttare di più lo spazio: se lo sistemi ad una altezza di circa 15 cm potranno usare la parte sotto come rifugio, ma anche saltarci comodamente sopra e avere quindi una zona in più (utile anche nel caso in cui vogliano starsene ciascuna per i fatti propri). Appena puoi procurati la gabbia da 140cm e mettile nel recinto per farle giocare quando hai modo di essere presente per sorvegliarle.
  21. Bene dai! Dita incrociate ancora per un po'!
×
×
  • Crea Nuovo...