Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    acquisto gabbia

    E' quasi criminale mostrare all'interno della seconda tre coniglietti nani; e se qualcuno ci crede davvero?
  2. paolo

    Io & Melly

    Io credo che fosse una forma di riconoscimento della tua voce, un'espressione di piacere. Probabilmente state cominciando a fare amicizia. E' un verso che fanno in diverse occasioni e come tutte le loro espressioni vocali bisogna sempre verificare il contesto e la postura per interpretarlo correttamente.
  3. Due bellissimi pelosoni! E vedo che sono anche interessati allo studio delle lingue... Fai bene a tenerli separati, almeno fino a che l'occhietto non sarà completamente guarito.
  4. paolo

    Thomas!

    E' un bimbo bellissimo!
  5. paolo

    Io & Melly

    E' giusto, si inizia con gradualità se non ci si sente pronti. Per le gabbie a più piani non devi fare altro che scorrere la sezione "Gabbie e accessori" e il subforum "La loro casa".
  6. Nel caso si scelga il giorno 7, vuoi per un meteo favorevole, vuoi perchè c'è adesione, si potrebbe comunque già organizzare un secondo incontro per chi non potesse partecipare in quella data: in uno dei fine settimana successivi, magari di domenica per favorire chi di sabato è occupato. E se il tempo della seconda parte di settembre non fosse dei migliori non è detto che ai primi di ottobre non sia nuovamente bello. E nulla vieta che chi ha partecipato al primo e ha apprezzato, possa gustarsi anche una seconda occasione.
  7. paolo

    Io & Melly

    Diciamo che per adesso la gabbia potrebbe ancora andare, soprattutto se le dai la possibilità di uscire a sgranchirsi un po'; ma devi incominciare a pensare a una gabbia più grande () o ad un recinto per quando avrà qualche mesetto in più. E già che ci siamo, tanto per darti un ulteriore grattacapo, pensa anche che le cavie sono animali molto sociali che stanno bene con compagnia della stessa specie.
  8. paolo

    Charlotte&Olivia

    Molto ingegnoso lo sfruttamento degli spazi. Mi fa piacere vedere che non hai appoggiato il "tavolino" all'angolo, ma hai lasciato spazio perchè possano muoversi intorno. Certo, ora prenderle è un vero problema! Pazienza.
  9. paolo

    Io & Melly

    Una cosa: quando apri lo sportellino della gabbia ad uso "ponte levatoio" ti consiglio di coprirlo con un panno morbido imbottito per evitare che possa accidentalmente inciampare o incastrarsi nelle fasi di uscita e rientro.
  10. Trovato: http://www.amicacavia.net/forum/topic/15588-fieno-spinoso-e-altro/
  11. E' sempre opportuno fare attenzione quando si mette il fieno ai porcellini, perchè è possibile trovare oggetti estranei, insetti, cadaveri di topini ecc... Recentemente avevo trovato in uno dei tipi di fieno che compro per i miei un grosso pezzo di legno (ora non riesco a recuperare il topic) e avevo inviato una mail al produttore. Credo che sia giusto comunicare con le dovute maniere il ritrovamento, magari allegando una foto, perchè i produttori devono migliorare la loro attenzione nella fase di confezionamento. A loro merito devo dire che raramente sento citare degli "intrusi" che non siano il rametto un po' più grosso o quello spinoso.
  12. Ma che simpatiche! Mi piace l'intraprendenza di Pina E hanno anche trovato un nuovo compagno di giochi!
  13. L'estate, purtroppo, sta volgendo al termine, almeno climaticamente. Se avete terminato le vostre vacanza, o ve le state godendo, o le dovete ancora fare, non dimenticate comunque la "cartolina" per Amicacavia!
  14. Ma quante belle cose per questi bimbi pelosi!
  15. Vero! Anch'io lo avevo subito notato.
  16. Ti ho indicato quella scheda perchè ci sono dei grafici e delle formule che consentono di risalire all'età dal peso (con una certa approssimazione). Sulla sistemazione invernale in esterni: ne abbiamo discusso in diversi topics del Forum e in un fascicolo del CavioNews. Il punto è che la cosa è fattibile se si studia con grande attenzione la sistemazione. Se lo scopo è solo quello di recuperare spazio in casa, allora è meglio affidare le cavie ad altri che non hanno lo stesso problema.
  17. Oh, si, è una zampina di colore diverso; per il resto è perfettamente identica all'altra.
  18. Intanto ecco un paio di foto del bellissimo Elvis.
  19. Credo che non ti debba affatto preoccupare, avrà la zampina di un colore diverso (e comunque fai benissimo a fare una capatina dal veterinario). Magari postaci una sua foto, caricandola come allegato.
  20. Uhm, il peperone è importante, ma piuttosto che farglielo mangiare per fame preferirei proporlo insieme a tanta altra verdura, provando sempre dei vegetali nuovi. E' questo il momento in cui imparano ad assaggiare un po' di tutto e non lo sprecherei, per evitare che crescendo restino legati solo a quei pochissimi gusti, magari di verdure non equilibrate come valori nutrizionali. L'alimentazione corretta è quella molto varia (con in più, possibilmente, il peperone). Sulla crescita puoi verificare qui: Fieno: il fieno dei cavalli in genere ha una pezzatura molto più grossa di quello adatto alle cavie (ed è anche più secco, credo), meglio verificare.
×
×
  • Crea Nuovo...