-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Tutti i peperoni sono adatti al consumo della cavia: giallo, rosso (ma non quelli piccanti) e verde (purchè non acerbo). Il contenuto di vitamina C è sempre elevato:
-
2 splendidi caviottini cercano casa (Roma)
paolo ha risposto a Nocci87 nella topic Adozioni e affidi.
Uh, che carini !!! -
2 splendidi caviottini cercano casa (Roma)
paolo ha risposto a Nocci87 nella topic Adozioni e affidi.
Ti auguro di trovare presto una bella sistemazione per i piccoli. Intanto avremo piacere di vederne le foto. E quando ne avrai piacere presentaci Mars e Nocciola. -
Io gli spinaci li prendo di tanto in tanto; meglio non darli tutti i giorni, tanto nel negozio c'è sempre una grande varietà di verdura. E' vero che le varie "insalate" sono molto ricche d'acqua, ma l'acqua a loro serve, e comunque un pasto non sarà costituto solo da verdura in foglia, ma anche da cetrioli, carota, finocchio, sedano, peperone ... Sul "radicchio" occorre considerare che le varie specie di cicoria hanno sempre un discreto contenuto di calcio (ma anche il calcio è necessario, ok?) e che quello rosso è ricco di beta-carotene: se dato sistematicamente e in grande quantità produce un super-lavoro per il fegato cavioso.
-
Gli spinaci contengono ferro, è vero, ma non così tanto come siamo abituati a credere Tanto per avere un'idea puoi verificare col timo, che in ordine alfabetico lo segue a brevissima distanza. In realtà, quello che sconsiglia un uso sistematico degli spinaci nell'alimentazione della cavia sono gli ossalati.
-
Ma che bello! Bravissime!
-
Però quello di cui ho parlato qui non è il classico pellettato Pincky che uso (devo dire piuttosto valido); ne puoi leggere in altri topics in questa sezione.
-
Se non dai loro una disciplina non ti lasceranno più vivere. Magari dividi il cibo in tre pasti, anzichè i classici due, in modo che l'ora della pappa sia più ravvicinata. Ti consiglio anche di introdurre altre diverse verdure nel loro pasto.
-
Non c'è altro da fare che continuare a proporre entrambi (oltre a tanti altri tipi di verdura). Il peperone potresti provare a tagliarlo in modo diverso; se dai solitamente peperone giallo, potresti provare quello rosso o quello verde (purchè non acerbo). Evita snack e cibo pellettato per evitare il senso di sazietà, così magari si mette a rosicchiare quello che trova. Il fieno potrebbe anche essere sostituito dalle erbe spontanee di prato o giardino, badando che non siano inquinate, frequentate da cani e siano ben pulite.
-
In effetti se resta esposto si sporca e si irrita. Dovresti fargli una pulizia delicata con panno morbido e umido, per poi asciugarlo.
-
Dall'esperienza del Forum credo che le scelte realmente pratiche in tema di lettiera non siano molte. Il pellet di legno è molto pratico, funzionale ed economico; il pile è morbido e costa solo all'acquisto, deve però avere sotto uno strato assorbente idoneo ed è un po' seccante da ripulire dal fieno e residui vari; i tappetini in plastica "per lavello", anch'essi con sotto un'opportuno strato assorbente, utilizzabili solo se i porcelli non sono assaggiatori. Esiste poi qualche altra soluzione valida, ma i costi sono decisamente superiori.
-
Quei pannoloni che si usano anche per gli umani. Se la cavia non ha la passione di azzannarli sono molto adatti e igienici, però economicamente non sono convenienti. Io li consiglio per i post-operatori e la convalescenza, quando è necessaria un'igiene più attenta, e per i viaggi in trasportino.
-
Non è la stessa cosa: è vero che il pellet non è una superficie morbida come il pile o i telini assorbenti, però i singoli pellets hanno una certa superficie sulla quale appoggiare senza problemi le zampine (e quando si sbriciola è ancora più morbido), mentre un foglio ruvido diventa una specie di carte vetrata (lo stesso motivo per cui non si devono usare le lettiere per gatti).
-
Ok, allora è un maschietto precocino!
-
Allora è troppo giovane per aver subito un prolasso. Più probabile senta già l'effetto degli ormoni maschili (forse ha anche un mesetto di più?), quindi nei prossimi giorni dovrebbe rientrare tutto nella norma.
-
Che età ha il tuo porcellino? Potrebbe essere un momento di calore, ma se continua a restare fuori è possibile che sia un prolasso del pene (da qualche parte in Forum c'è una discussione) e in ogni caso dovrebbe essere visto da un veterinario che conosca bene le cavie. Bisogna pensare che ci sarebbe comunque anche un banale problema di pulizia della parte, se rimane fuori.
-
Ieri sono andato a cercare il pellettato Pincky Dalla Grana nel solito negozio, ma quello per cavie non era ancora arrivato. C'era quello per criceti, che è molto diverso; quello per conigli, simile a quello per cavie, ma di pezzatura enorme; e quello per conigli nani, fatto di un pellettato molto sottile. Visto che la composizione non differiva troppo da quello per cavie, sebbene mancasse la vitamina C (ma la fonte quotidiana non può essere il cibo pellettato), e che la pezzatura era accettabile ho preso quello per conigli nani. Ne ho messo poco nella ciotolina a e questa mattina era sparito. Complessivamente lo definirei un prodotto discreto, almeno in assenza di quello per cavie. Poi la negoziante, che è un'amica e voleva farmi un piacere, mi ha regalato da provare una bustina di Prelibatezze Snack, un prodotto sempre Dalla Grana (ma con una grafica un po' diversa). E' definito "Cibo complementare per coniglietti nani, criceti, cavie, cincillà, gerbilli". Come potete vedere dall'immagine non si presenta affatto bene, almeno se inteso per cavie e conigli: In realtà, una volta aperto conteneva il classico pellettato Pincky e dei pezzi di frutta secca: banana e uvetta. Inutile dire che forse darò il pellettato, ma non certamente la frutta secca. Quest'ultima nell'alimentazione della cavie è realmente inutile, o meglio, dannosa; un elevatissimo contenuto di zuccheri, trattandosi di un prodotto disidratato, e la perdita completa delle vitamine. Quindi se vogliamo possiamo dare un pezzettino di frutta fresca, che almeno contiene ancora i principi attivi come la vitamina C.
-
Desy ci manda queste foto di Nocciolina e Virgola in vacanza in Sardegna; ci fanno sapere che stanno benissimo e salutano tutti! Da parte nostra ricambiamo i saluti e mandiamo tante carezzine virtuali!
-
Oh, bene! Un'adozione che va a buon fine. Tanti auguri ai due porcellini!
-
Però non dovete farvi troppo la preoccupazione del "temo che la verdura non gli basti"; se avete messo a disposizione fieno in quantità loro potranno rosicchiare il fieno. In questo modo saranno occupati a lungo con un cibo povero che consentirà di limare i dentini e introdurre tanta bella fibra.
-
Si, ho avuto la stessa sensazione. Spritz era bellissimo!
-
Grazie per l'aggiornamento, a presto! Carezze ai piccoli!