-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
http://www.amicacavia.net/forum/topic/651-il-sonno-e-il-sogno-nella-cavia/
-
Benvenuta! Carinissima la tua piccola! Il pellet di legno è un'ottima lettiera per le cavie e in genere non dà odori forti. Noi compriamo i sacchettoni di pellet per riscaldamento, 15 kg al prezzo di 4-6 euro; si cambia ogni 5-7 giorni e si può prolungare se si rimuove periodicamente la parte più spisciolata. Non mi pare un'abissina, ma una porcellina a pelo liscio. L'alimentazione è ok, verdura varia e fieno. Quanto agli approcci, continua così con tanta pazienza, porgendole dei bocconcini buoni per fare amicizia.
-
Pepita non sta bene!!!
paolo ha risposto a Pippi nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Oh, ma che belle notizie! Bravissima! Una volta di più vediamo l'importanza di avere un vet esperto che guarda anche i molari della cavia! -
Benvenuto! Come ti hanno detto è probabile che questo caviottino (ma che bello!) sia molto timido. Anche io ti invito a verificare con attenzione il sesso portandolo da un veterinario esperto in cavie (e anche la cavia della tua ragazza), che farà anche un bel controllino generale. Sappi che in questo momento le associazioni di volontariato sono subissate dalle cavie in affido, recuperate da situazioni di abbandono, quindi la riproduzione domestica sarebbe da evitare anche per motivi etici, oltre alle considerazioni sulla salute della femmina. E per un eventuale nuovo arrivo in futuro, pensa anche all'adozione.
-
A volte basta che una zampina sia fuori dal "piatto" della bilancia per falsare la pesata. Io terrei una cadenza di non più di due settimane.
-
Bellissimi! Nella seconda foto sono splendidi!
-
Un pubblico "benvenuto" anche da parte mia!
-
Aiuto! Dentino rotto!!!!
paolo ha risposto a Albe84 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ok, segui le sue indicazioni e sminuzza un po' la verdura perchè possa nutrirsi comunque da solo; man mano che i dentini ricresceranno potrai gradualmente ritornare alle verdure intere. -
Ciao a tutti! E' da un po' che non ci sentivamo in queste pagine, ma... eccoci di nuovo qui. Perchè, chiedete? Ma naturalmente per presentare un nuovo membro del nostro Staff. Ecco a voi... Simmi !!! Prego, un sentito applauso! Mi chiamo Simona sono nata in Sardegna ma da una decina d'anni vivo nella meravigliosa Toscana. Fin dall'infanzia ho avuto un particolare interesse per gli animali e i roditori in particolare... cinque anni fa mi sono innamorata dei porcellini che sono diventati la mia passione. Al momento sono "zia" di una coppietta molto buffa: Ichni e Mou. La versione caviosa di Casa Vianello! L'abbiamo apprezzata in particolare per la sua esperienza e il suo spirito di condivisione all'interno del forum dedicato alla salute dei porcelli. Non potevamo lasciarcela sfuggire. Personalmente ho imparato moltissimo da lei e so che seguendola potrò ancora imparare tante cose. Un caloroso saluto a tutti e... arrivederci presto!
-
Grazie per averci rassicurati!
-
Ahahahah! La colonna sonora non poteva essere più adatta! E complimentissimi a tua moglie!
-
Chi si lamenta perchè mangiano, chi si lamenta perchè non mangiano ...
-
Grazie a te!
-
Credo che contattandoli si possano organizzare delle staffette per portarle a destinazione o quanto meno per un tratto di strada.
-
Grazie Franci! Il lavoro delle Associazioni è veramente senza fine. Credo che notizie come questa dovrebbero essere sempre tenute in massimo conto dai nostri lettori, particolarmente quando si abbiano in case coppie con maschi non ancora sterilizzati, e quindi potenzialmente disponibili per la riproduzione domestica.
-
La mia cavia ha partorito solo un cucciolo??!!!
paolo ha risposto a una cavia per due nella topic La gravidanza e il parto
Benvenuto piccino! Al più presto una visitina dal vet per mamma e piccolo. -
Gabbia sul Balcone - Viverci?
paolo ha risposto a iMERDONE nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Bravi entrambi! -
OK!
-
Sagace!
-
Scusa Vale, mi riferivo in particolare alla cornice. Penso che l'altro intervento, se marginale, non possa interferire con il format del calendario.
-
Se puoi evita, perché non so come sarà realizzato il calendario (quest'anno sarà una sorpresa anche per me).
-
Ciao! Intanto vorrei capire l'entità del calo ponderale. La pesi sempre nello stesso momento della giornata e con la stessa bilancia? E con che frequenza? Mi sembra comunque improbabile che il cambio di cibo pellettato possa influire sensibilmente sul peso della bestiola, perché suppongo tu ne dia una quantità minima, a titolo di dessert. Se comunque il calo fosse realmente significativo sarebbe importante una pronta visita presso un veterinario esperto in cavie.
-
Bravissimi entrambi!
-
Anche a me però vengono subito in mente i rischi della riproduzione, proprio ora che ci sono tantissime cavie recuperate dalle Associazioni, comprese femmine gravide, che cercano casa.