-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Fai bene ad informarti prima. Devo farti presente che in Forum non desideriamo incoraggiare la riproduzione domestica, anche in considerazione del fatto che le Associazioni di volontariato sono letteralmente sommerse da cavie in affido che cercano casa. Mi associo comunque alle precedenti risposte nell'invitarti a cercare un buon veterinario esperto in cavie.
-
Benvenuta! Bellissimi i piccoli!
-
Tre giorni non sono molti e se anche i tuoi venissero solo una volta al giorno penso non sarebbe uno stress eccessivo per le tue cavie.
-
Rischio di confusione?
-
Soprattutto i più giovani amano molto infilarsi nel fieno. Evidentemente per loro è un riparo molto confortevole e profumato. Ha comunque un qualche riparo nella gabbia o perlomeno un panno che la copre almeno parzialmente? L'assenza di ripari può essere molto stressante per loro che in natura sono prede.
-
Benvenuta! E grazie a te! Quando vorrai presentaci la tua piccola.
-
Uh, me la sono persa; devo rimediare...
-
Prima cavia... gabbia comprata o fai da te?
paolo ha risposto a Robyjk nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
I problemi delle cavie prese dai negozi sono in genere la presenza di parassiti e uno scadente stato nutrizionale. Ma non bisogna generalizzare, perchè ci sono anche negozianti attenti e scrupolosi. -
Prima cavia... gabbia comprata o fai da te?
paolo ha risposto a Robyjk nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Io ho voluto parlarti della possibilità dell'adozione per contribuire ad una scelta consapevole, visto che ti sei premurata di chiedere info prima di portare una cavia a casa. Poi ognuno trova la strada a sé più congeniale. -
Io non la conosco, ma suppongo non sia tanto diversa dalla classica enterogermina. E comunque come fermenti lattici per le cavie sarebbe più adatto il florentero.
-
Ora sono diventate emoticons; si vede che prima ho avuto un problema col pc.
-
Non riesco a vedere le immagini nei tuoi post.
-
Volevo ricordare l'evento, ma mi hai preceduto.
-
Prima cavia... gabbia comprata o fai da te?
paolo ha risposto a Robyjk nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Giusto! Che bella idea! -
Prima cavia... gabbia comprata o fai da te?
paolo ha risposto a Robyjk nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Intanto che attendi una risposta hai comunque il tempo di informarti al meglio sulla gestione della cavia. Hai verificato se nella nostra sezione "Adozioni e affidi" c'è qualche iscritto vicino a te che cede delle cavie? -
Wow! Mistero risolto, grazie!
-
Brava, grazie!
-
Prima cavia... gabbia comprata o fai da te?
paolo ha risposto a Robyjk nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
La sistemazione su un mobile non è l'ideale, per diversi motivi. Sarebbe meglio creare un recinto a terra, o comunque una zona resa sicura (occhio a cavi elettrici, pertugi ecc...) La visita da un veterinario può variare molto, anche in dipendenza di quello che farà (esame delle feci, ricerca parassiti ...); diciamo che si parte da 15-20 euro a salire, ma sono soldi ottimamente spesi. A Monza c'è la "Collina dei conigli", ma anche l'Associazione Animali Esotici non è lontana. Hanno tantissime cavie recuperate da situazioni difficili; comunque vedi tu. -
Prima cavia... gabbia comprata o fai da te?
paolo ha risposto a Robyjk nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Benvenuto/a! Fa piacere che ci sia chi si documenta prima. Intanto permettimi di ricordarti che le cavie possono anche essere adottate dalle associazioni di volontariato e che qui in Forum ci sono diversi iscritti che hanno cavie da sistemare. Venendo ai tuoi quesiti. Un recinto andrebbe benissimo, considerando che la cavia non può stare costantemente chiusa in gabbia. Il pellet di legno per riscaldamento è un'ottima lettiera. L'alimentazione della cavia è basata su fieno illimitato, circa 150 grammi giornalieri di verdura, meglio se divisi in due pasti, pochissima frutta (troppi zuccheri). I cibi confezionati sono utili solo al commerciante, la cavia può tranquillamente farne a meno, anzi, ne guadagna in salute. Una cosa fondamentale è avere il recapito di un buon veterinario esperto in cavie per una prima visita e per visite periodiche o eventualità varie. Non esitare a domandare. -
Se le vuoi mettere da telefonino devi caricarle prima su un sito di immagini e postare qui il link. Altrimenti, sotto allo spazio per il post, trovi -scegli file-, selezioni e poi -allega questo file-. Se usi questa opzione ti pregherei di dimensionare preventivamente l'immagine a non più di 800-1000 pixel di lato maggiore.
-
Brava! Purtroppo ci dimentichiamo troppo spesso di ricorrere a semplici ed efficaci aiuti naturali.
-
Un benvenuto a te e al tuo porcellino! Puoi trovare delle utili schede riassuntive, realizzate per i neofiti, qui: http://www.amicacavia.net/forum/forum/145-prepariamoci-al-loro-arrivo/ Sull'alimentazione hai già avuto le dritte da chi mi ha preceduto, io mi limito a farti presente che la segatura è inadatta come lettiera: molto meglio il pellet di legna da riscaldamento, con sopra un pochino di fieno. Una cosa fondamentale è una bella visitina preventiva presso un veterinario esperto in cavie.