Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    beverino

    Credo che i porcelli in questione abbiano già "scoperto" il beverino, ma non siano interessati ad assumere acqua oltre a quella delle verdure. Naturlamente se l'alimentazione diventasse troppo "secca" (fieno e cibo pellettato) avrebbero la naturale necessità di usare anche il beverino.
  2. Naturalmente con l'uso il pellet si deteriora e inizia a sbriciolarsi. Sulla "volatilità" del pellet sbriciolato c'è da dire che si sbriciola quello bagnato (da pipì o beverino che gocciola), che tende poi a conglomerarsi e difficilmente è volatile. Comunque la soluzione del pellet di legno è quella più usata e per fortuna non mi risulta che ci siano problemi da inalazione o ingestione, naturalmente se si provvede a sostituire la lettiera a tempo debito.
  3. paolo

    Ichi e i cugini

    Qualche anno fa, nella sala d'aspetto della veterinaria, c'era una cagnona, non ricordo se alano o dalmata, interessatissima a tutti gli animaletti presenti. La proprietaria disse che aveva un fortissimo istinto materno e che era naturalmente portata ad accudire tutti gli animaletti che incontrava; recentemente si era presa cura anche di un uccellino caduto dal nido.
  4. Mi permetto di rispondere io, dato che so Bambou essere molto impegnata e non avere tempo di partecipare (ma com'è difficile leggere questo post, con questi caratteri... ) Qualche porcello è più agile di altri e non ha diffficoltà ad accedere all'amaca. I miei si sono addirittura spaventati quando ho provato a metterla nella gabbia . Naturalmente non la metterei molto in alto, diciamo all'altezza del dorso della cavia o poco più, per evitare rovinose cadute.
  5. 100 grammi a testa, si. Ma non gli limiterei il cibo, pesandolo: ne metterei in eccesso e poi vedo quanto resta e mi faccio un'idea più precisa. Il peperone è fondamentale per la vitamina C, e non gli fa certo male. In ogni caso metti verdure sempre miste e diverse, e un pochino poco di frutta se la gradiscono.
  6. Le cavie comunicano anche con un verso piuttosto acuto, talvolta simile ad un cinguettio; è possibile che il tuo porcello fosse stimolato da un suono che gli pareva familiare.
  7. La verza è sicuramente adatta. In generale, l'ideale nell'alimentazione è proporre una varietà di vegetali, all'interno dello stesso pasto e lungo un periodo, in modo da abituarli a gusti diversi e di rendere improbabile il rischio di carenze o eccessi di nutrienti.
  8. Due simpaticissimi pelosi!
  9. La visita dal veterinario è la cosa più sicura. Se uno dei porcelli era maschio è probabile che una o entrambe le femmine siano già gravide, ma nel dubbio separerei il potenziale maschio fino ad accertamenti. E se tale si dimostrasse dovresti pensare alla sterilizzazione o ad affidarlo ad altri.
  10. Sempre popcorning è, nessuna preoccupazione o corse dal vet!
  11. paolo

    Ciao!

    Ti ricordo la votazione per la galleria fotografica di "Cavie colorate...",

    C'è tempo fino a mercoledì, dopodomani.

    Non mancare!

  12. paolo

    Ciao Isa!

    Ti ricordo la votazione della galleria fotografica di "cavie colorate...".

    C'è tempo fino a mercoledì, dopodoamani.

    Non mancare!

  13. Sono certo che riuscirai a trovare la tua cavia!
  14. paolo

    Caviopupazzi

    ma che belli! No problem per la data, queste sono discussioni sempre aperte!
  15. paolo

    Charly & Willy

    Sono simpaticissimi!
  16. paolo

    Le mie cavie

    Ti hanno già dato utili risposte e io aggiungo solo che la toletta è praticamente inutile, perchè la cavia, pur prediligendo certi angolini, non è molto selettiva. Per familiarizzare di più potresti, per qualche tempo durante la giornata, togliere loro la casetta; all'inizio ci sarà il fuggi fuggi, ma con tanta pazienza dovresti riuscire a socializzare meglio.
  17. Grazie per l'info! Puoi mandarci qualche foto o un link?
  18. paolo

    Topino Ichi

    Benvenuto Ichi!
  19. paolo

    Nici

    Benvenuta!
  20. paolo

    E' arrivato!!!

    Un benvenuto a Machete! E' un piacere sapere che l'inserimento sta andando benissimo.
  21. paolo

    cavio87

    Un benvenuto a voi e a Rea&Bea!
  22. paolo

    tiger76

    Un benvenuto ai due nuovi amici!
  23. Giriamo la tua domanda a Fatamorgana.
  24. Non avevo ancora visto questo post e ti ho risposto nell'altro.
  25. Neppure la iceberg è da scartare, nel senso che ha lo stesso contenuto acquoso di tutte le altre lattughe. Raccomando attenzione all'informazione che date: nel post in maiuscolo l'unico alimento citato non adatto alla cavia è la patata. Se siete nuovi amici del Forum fateci la cortesia di guardare prima le nostre schede sui valori nutrizionali e quelle sulle piante commestibili e non, poi portateci la vostra esperienza e i vostri commenti, che saranno graditissimi.
×
×
  • Crea Nuovo...