Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Ovviamente bisognerebbe capire di che pianta si tratta. Puoi vedere anche qui: http://www.amicacavia.net/forum/forum/133-piante-commestibili-e-non/ Eventulamente postaci una foto della pianta in questione e comunque farei attenzione a limitare gli assaggi, almeno sino a che non si ha la certezza che si tratti di una pianta innocua o commestibile. La prudenza non è mai troppa!
  2. Si, ci vuole tanta pazienza e tanta costanza...
  3. Bellissima pallina di pelo: benvenuto!
  4. Puoi evidenziare questa richiesta postandola anche in "Servizi per cavie e caviofili", "Servizio CaviaBus", procedendo alla cancellazione quando non ti servirà più.
  5. Facci sapere; allora aspettiamo ottime notizie su Peggy&Frosty. A presto!
  6. Sicuramente il caldo di questi giorni ha un ruolo: anche i miei lasciano molta verdura, nonostante il contenuto acquoso, e talvolta mangiano anche poco fieno. Comunque se è seguito da un veterinario esperto in cavie dovrebbe essere in buone mani. Solo eviterei i succhi di frutta, se non qualche goccina ogni tanto, perchè gli zuccheri potrebbero aggravare un problema intestinale. E magari ridurrei anche la verdura, dandogli della vitamina C, sperando che si dedichi al fieno (magari un pochino di cibo pellettato di buona qualità in più). Facci sapere, tante carezze al piccolo!
  7. Un veterinario esperto sa sicuramente riconoscere una gravidanza semplicemente esaminando e toccando la bestiola. Mi unisco al suggerimento di Franci, perchè un controllino in gravidanza non fa assolutamente male, anzi...
  8. Si. Nerone e Tiberio stanno in due gabbie ed escono in orari differenti, oppure provvedo a chiudere una porta o mettere un divisorio, perchè Tiberio è molto aggressivo.
  9. Solitamente la compagnia tra porcelli è un piacere, ma non è detto che debba essere esattamente così per tutti gli individui; magari qualcuno è abbastanza indifferente a questo aspetto. Personalmente ti consiglierei di provare con un'altra porcellina, magari le cose andranno meglio. E in ogni caso faresti una buona azione dando una casa amorevole a un animaletto, che magari si gioverebbe comunque della compagnia di Maya.
  10. Forse sono semplicemente un po' viziate e preferiscono essere servite. Nel dubbio che non sappiano davvero usare il beverino (cosa che mi pare comunque improbabile) prova a proporre loro quello invece della siringhina e vedi un po' cosa succede.
  11. paolo

    Curiosità

    Se è con te da tanto tempo e se spruzza la pipì anche sull'altra non c'è dubbio che si tratta dell'atteggiamento di una cavia con un forte carattere dominante, che riafferma continuamente la sua posizione gerarchica, anche con te, sua sottoposta.
  12. paolo

    Curiosità

    Io ho visto il comportamento di spruzzare la pipì sull'altro porcello nelle prime fasi dell'inserimento; quindi ipotizzo che sia una reazione difensiva, sino a che non ti conoscerà meglio. In alternativa può essere che si emozioni quando la prendi e allora scappa qualche goccina.
  13. Ooops, ho fatto confusione, ma ho modificato il mio post. Per Pulce: no problem, anche il mio era solo un punto di vista!
  14. No, no, il buio è una protezione per un animale-preda come la cavia (per quanto abbia anche molti nemici notturni), che compensa la vista non eccezionale con olfatto e udito assai sensibili.
  15. Non mancate di visionare la galleria fotografica del concorso e di inviare le vostre preferenze a concorsi@amicacavia.com Avete tempo fino a mercoledì prossimo, 6 luglio.
  16. paolo

    Caldo

    E' una soluzione che ho sempre consigliato, ma mai provato; visto che in questi giorni il caldo è salito veramente parecchio proverò anch'io.
  17. Grazie per l'amicizia!

  18. paolo

    Amélie

    Un benvenuto in Forum! Non esitare a proprorre gli eventuali quesiti. Ci farà anche molto piacere sapere qualcosa del tuo cricetino; personalmente adoro questi batuffolini birbanti e simpaticissimi!
  19. Un ben ritrovata anche a te! Capisco benissimo il tuo problema, almeno per la parte unghie, perchè anche Nerone è assolutamente insofferente al taglio e finora ha un record del 100% di vittorie per abbandono o ko tecnico (non mi risparmia anche qualche morso). Anche io devo provvedere da solo e in verità riesco a regolare le unghiette posteriori, magari una zampina per volta, ma quelle anteriori, più piccole e a rischio di fargli male perchè si divincola, sono un problema; oltretutto crescono a "ricciolo" complicando le cose. Proprio recentemente ho approfittato di una visita dalla veterinaria per farle accorciare da lei, cosa che ha fatto in un battibaleno. Invece per il pelo dovresti davvero farti aiutare a tenerle, toelettandole con una spazzolina morbida e, francamente, un po' di pipì di cavia è pipì d'angioletto.
  20. Un altro gradito ritorno con in più il piacere di sapere dell'adozione della piccola Ameliè; un benvenuto alla piccola!
  21. Eccolaaaa! ben tornata Sofia !!! E' un piacere sapere che hai adottato un'amichetta per Tea e che l'inserimento ha funzionato bene. Allorra aspettiamo le foto. Per quanto riguarda i giochi puoi trovare ispirazione nella sezione dedicata alla sistemazione; la cosa importante è però proprio quella di essere in compagnia. Ah... se ti è possibile sostitusci la vaschetta con un beverino a pallina o a spillo; eviterai possibili allagamenti e l'acqua a disposizione resterà sicuramente più pulita.
  22. So che Vale si è comportata proprio così, tenendolo con sè e sottoponendolo a cure naturali e tante coccole. Userei cautela a consigliare l'uva per idratare, visto l'alto tenore zuccherino. L'ideale per i porcelli con problemi renali sarebbe di bere tanta acqua, ma non tutti hanno questa attitudine.
  23. Un benvenuto anche da parte mia a te e ai tuoi porcelli! Per quanto concerne l'ultima domanda: il fieno fatto con le erbe del campo vicino a casa va sicuramente bene, a patto che sia verde e profumato, ben conservato e che non sia raccolto vicino ad una strada trafficata o ad altre fonti di inquinamento. Anche io ho avuto diversi criceti, che considero animaletti simpaticissimi e affettuosi; basta metterli in condizione di esprimersi al meglio e la regola d'oro, secondo me, è il massimo rispetto della loro privacy.
×
×
  • Crea Nuovo...