-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
...Non vedevo l'ora stamattina di andare a sbirciare...e ho trovato un nasone meraviglioso!!:love:/>
-
Scusate! Dubbio chiarito...devo aspettare domani...ma fate conto che io batto la curiosità 3 a 0
-
Un'idea meravigliosa direi! Però io clicco sulle finestrelle e non mi si apre nulla...da PC
-
Almeno avete avuto la diagnosi giusta e la cura appropriata...ora tempo e pazienza faranno il resto. Carezzine al batuffolo!
-
Ma è una bellissima pallina candida!!:love:/>Benvenuta Arya!!
-
Leggo solo ora e anche io ho avuto lo stesso pensiero di Paolo. Può capitare che le radici dei molariformi creino problemi anche agli occhi. E' importante che tu ti rivolga quanto prima ad un altro veterinario. In Forum ricordo di un problema analogo in cui il problema ai denti aveva purtroppo compromesso un occhietto, ma il veterinario se ne era accorto per tempo evitando l'infezione anche se l'occhietto purtroppo andò perso.
-
NOOOOOO!!! Ma io la adoroooooo!! E' un'alpaca!!! Vedrai che pelo meraviglioso avrà da adulta! Una parruccona tipo Village People!!:love:/> Scusami...che maleducata! Benvenuto a te e a questa meraviglia pelosa! La nuova dieta, rispetto a ciò che mangiava al negozio, va somministrata gradualmente perché potrebbe avere problemi al pancino se non era abituata a mangiare verdure. Anche io ti consiglio di rivolgerti quanto prima da un veterinario specializzato in esotici ed in particolare roditori. Come ti è stato detto la ferita potrebbe essere dovuta a litigate tra cavie, ma potrebbe essersi causata lei grattando per possibile presenza di parassiti o micosi. Con una visita ti verranno tolti tutti i dubbi.
-
Quoto Paolo: il riscaldamento acceso può rendere l'aria più secca e aumentare la sua necessità di bere, ma anche sollevare più polvere ed anche questo potrebbe dar adito al bisogno di bere più spesso.
-
Ciao! Benvenuto a te e ai bellissimi caviotti!! I 2 si compensano direi per indole ed abitudini! Forse è per questo che stanno bene insieme!:rolleyes:/>
-
Leggo solo ora e sono scioccata dall'atteggiamento della veterinaria: una cosa fuori da ogni logica! Vi auguro di cuore di trovare un buon veterinario per Chanel, il problema è evidente sia ai denti o comunque in bocca e va risolta quanto prima.
-
Noooo! Leggo ora del topino Pepe e sono davvero rattristata! Tesorino bello...si è addormentato nel suo nido caldo senza sofferenze..sicuramente accompagnato da sogni meravigliosi e dal grande amore che gli hai donato in questi 2 anni. Mi dispiace davvero tanto...Buon Ponte Topino, sfreccia sull'arcobaleno con la tua macchinina!
-
Siamo in parecchi in questo forum ad essere entrati nel tunnel della dipendenza da sniffata caviosa!
-
Una visita preventiva è importante. Noi consigliamo almeno una volta all'anno per le cavie giovani, mentre meglio ogni 6 mesi per le anzianotte...prevenire è meglio che curare! Fidati. E comunque avere un riferimento veterinario specializzato è importantissimo in caso di imprevisto...perché poi capita che non troviamo né quello giusto né quello specializzato o competente...e allora son guai.
-
Ciao benvenuta a te e a Noccy! E' davvero un bellissimo caviotto...e a quanto pare anche molto soffice!:love:/> Il Forum è ricco di contenuti e argomenti nonché discussioni. Tutto ciò è frutto di anni di integrazioni, aggiornamenti, ecc...non stiamo mai fermi!:rolleyes:/> Dici che Noccy proviene da un negozio ed è già grandino...come era alimentato? Sai che il cambio dieta va fatto gradualmente? Leggi qualche scheda sull'alimentazione: è alla base per la buona salute delle cavie. Altra cosa fondamentale è procurarsi il nominativo di un buon veterinario esperto in esotici ed in particolare roditori. Quanto prima, se non lo hai già fatto, prenota una visitina generale per Noccy e valutare bene il suo stato di salute, scongiurare la presenza di parassiti del pelo o della pelle per esempio...a volte nei negozi capita che questi animaletti siano tenuti a stretto contatto con altre specie dalle quali possono trasmettersi parassiti. Se hai dubbi non esitare a chiedere!
-
Meravigliose polpettine nere!!:love:/> La Piera è avanti con l'età per procreare...per fortuna, altrimenti valeva la pena un viaggio!!:rotfl:/>
-
Nuova sistemazione
Simo74 ha risposto a Lynnea nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Se la libreria è in legno o truciolato rivestita in materiale plastico tipo laminato/nobilitato, considera di isolare bene il fondo e i fianchi da eventuali spisciolamenti altrimenti in poco tempo negli angoli incriminati, i materiali si impregneranno e si gonfieranno. forse una foto di come è fatta e come è posizionata potrebbe aiutarci meglio...per agganciare le amache poi, potresti avvitare sul ripiano/coperchio degli occhioli tipo quelli che si utilizzano sulle finestre per montare le stecchette delle tendine. ad essi poi puoi agganciare l'amaca o appendere accessori. -
:love:/>Mi sono innamorata di Furia!!
-
Strana "palla" sulla parte inferiore della mia cavia
Simo74 ha risposto a EleMic nella topic Problemi del pelo e della pelle.
La tua cavia è un maschio? Potrebbe essere la ghiandola sebacea che hanno sul sederone. -
Ma Tigroooo!!! Che bello ritrovarti e soprattutto rivederti!!...Certo siamo felici di ritrovare anche la tua mamma...poverina, è tanto impegnata ma per fortuna che ha un ometto come te!:rotfl:/> Cara Crys, scherzi a parte, grazie per averci aggiornati sull'orsetto cavioso e sulla tua vita che ti auguro sia sì impegnata, ma altrettanto meravigliosa!:x/>
-
Mi raccomando, controllate bene i denti: il problema è lì! Forse non sono stati limati bene i molari oppure sono stati limati troppo o malamente.
-
Esattamente! Più lo lasci in infusione e meglio è. Puoi prepararlo la sera per la mattina ad esempio e puoi somministrarlo tiepidino.
-
EVVIVAAA!!! Come dice Paolo le foto sono tutte meravigliose perché i veri protagonisti sono loro: i nostri amati e bellissimi pelosetti!! Tutti vincitori per il loro essere speciali!! La Piera ringrazia per tutti coloro che hanno votato per lei...ora si monterà la testa e di certo oggi vorrà un pranzetto speciale!! Figuriamoci se perde l'occasione! Baciotti a tutti e non vedo l'ora di avere per le mani il calendario per un 2019...a tutto gas!!:love:/>
-
Anche alla Piera piacciono molto...io ne do uno ogni tanto come premietto.
-
Il marchio Gimbi produce degli Snack denominati Drops a base di sole erbe pressate, verdure. https://www.dropbox.com/sc/yqapbweijc84u1g/AADxK10NtXvi86ry8_uiR-57a
-
Molto bene! Grazie Paolo....è che quando c'è da partecipare ad un evento come il Galà di premiazione, la Piera è incontenibile!!