-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Quando il proprietario deve ricoverarsi.
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Non solo allevamento e cure...
Grazie Paolo per questo interessante articolo e l'argomento trattato. Io, purtroppo, negli ultimi 7 anni ho dovuto ricorrere a degenze ospedaliere di più di una notte almeno 4 volte...la maggior parte delle volte in strutture fuori dalla mia città. Situazioni più o meno programmate. Fatto sta che se anche non vivo sola ma con mio marito, lui non ha il dono dell'ubiquità quindi se stava con me in ospedale non era a casa e se era a casa ad accudire casa e pelosi non era da me. E' anche capitato che durante un mio ricovero che si è prolungato oltre la previsione, il mio peloso del tempo aveva anch'esso problemi di salute...non vi dico la mia preoccupazione sommata al comprendere che mio marito faceva il possibile. La cosa "buona" è che dopo un ricovero segue una convalescenza...e in quei giorni io ho dedicato molto più tempo alla gestione dei pelosi che mio malgrado dovetti "abbandonare" a casa. A me personalmente, la cosa che più mi fa stare in ansia è sapere che sono animaletti abitudinari e spesso il cambiamento di abitudini: presenza in casa in determinati orari, dover vedere persone diverse che si occupano di loro,...insomma sono piccoli cambiamenti che possono influire sul loro stato sul comportamento. -
:rotfl:/> :rotfl:/> Sembra quasi una parolaccia!!
-
Il fieno è a parte, la quantità indicata è riferito al fresco, in tal caso erba rientra nel fresco. Se metti qualche pezzetto di cetriolo, finocchio, sedano, peperone fai presto a raggiungere quel peso! Certo col solo fogliame invece occorre farne montagne!!
-
Pozzi senza fondo! La definizione di franci è la migliore espressione per definire queste creaturine solo all'apparenza timide e impaurite...perché quando si tratta di cibo si trasformano in idrovore senza ritegno! Fosse per loro masticherebbero di continuo, ma noi non possiamo permettere che poi ne subiscano conseguenze dannose per la loro salute. Una cavia adulta non dovrebbe superare la dose quotidiana dei 200gr di verdura fresca al giorno, il fieno invece in quantità illimitate, cibo confezionato (scegliendone uno di qualità senza cereali, semi fioccati e muesli) solo una volta ogni tanto. Meglio dividere in 2 pasti principali (mattina e sera) e fare in modo che si gestiscano la cosa. Se le abitui a dare ogni volta che chiedono è finita! Considera però che a volte reclamano ma non solo cibo: voglia di fare una passeggiatina fuori dalla gabbia, coccole e piccole attenzioni..
-
Sono 2 topine adorabili!:love:/> Vediamo se la dieta aiuterà Bruce a rientrare in una forma ragionevole!!:rotfl:/>
-
...ma guarda un po' chi abbiamo oggi!! :rotfl:/> :love:/>
-
:love:/>:love:/>:love:/>
-
Benvenuti anche da parte mia. Importante portare la loro alimentazione ad una dieta corretta, certo fallo gradualmente come ti è stato suggerito da chi mi ha preceduta, poi mi associo sull'importanza di reperire il nominativo di un buon veterinario esperto e magari fare una visitina di controllo. Aspetto anche io di conoscere le pelose con una foto!
-
popò più chiara del solito
Simo74 ha risposto a Giulietta 1991 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Oggi ho avuto il responso dell'esame delle feci della Piera: referto negativo, quindi nulla di preoccupante...intanto la Piera continua a produrre queste cacchine con strie più chiare...sarà il cibo? mangia sempre le solite cose, ma come più volte abbiamo constatato, per le nostre cavie anche variazioni di consistenze e sapori che noi reputiamo poco influenti, in realtà per loro sono avvertiti in modo più sensibile. -
Le cavie hanno solo 2 capezzoli. Aspettiamo il responso del veterinario. Forse solo una ferita che si è infettata e fatica a guarire dato che col pancione strisciano un pò ovunque!
-
:love:/>E' deliziosa!!! La adoro!!:love:/>
-
L'importante è capire ora bene qual è il problema e partire con la cura giusta...
-
Io ho anche girato il link alle mie nipoti e ad alcuni amici...tra cui il veterinario della Piera!!:rolleyes:/>
-
Questo messaggio lascia un po' di amarezza ma anche tanta speranza di poter risolvere, nonostante tutto, il problema di Chanel. L'importante è aver trovato la causa e da lì partire per cercare di fare in modo che la piccola non abbia dolore e possa riprendere, un po' per volta ad essere autonoma quanto più possibile. Quando si imbocca la strada sbagliata, e non per colpa tua sia chiaro, tutto si complica...ma sei stata brava a non arrenderti e a cercare ancora un altro parere. Probabilmente l'aver limato o operato male sui molariformi da parte dell'altro veterinario, ha causato una lesione sulla parte interna della guancia provocando l'afta e l'infezione di questa...come però , ai successivi controlli non se ne siano accorti è davvero inspiegabile! Io vi auguro di cuore che giorno dopo giorno ci saranno miglioramenti sempre più grandi. Chanel è una combattente e insieme siete una squadra perfetta. Gli integratori e i farmaci faranno sì che la piccola non si debiliti, affronti meglio la convalescenza e la guarigione, così da essere in forma e pronta in caso si dovesse intervenire ancora. Brave!
-
Davvero un topino meraviglioso anche quello di oggi!! Il piccolo Lino che pare sorridere! :love:/>
-
Tra le prime cose che faccio al mattino è sbirciare la finestrella del calendario per vedere chi c'è!
-
Se ti può confortare, anche la mia Piera che solitamente mangia il peperone senza grossi problemi, in inverno spesso me lo snobba o lo lascia in ultimo...eppure cerco di scegliere quelli migliori e acquistarli sempre dallo stesso fruttivendolo. Fino all'altro ieri ad esempio lo divorava, ora sono 2 giorni che lo tralascia!
-
Help ascesso in una cavia vecchiotta
Simo74 ha risposto a LaFra nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Grazie per l'aggiornamento! Quindi la prospetta riesce a mangiare da sola? La convalescenza per questo tipo di intervento è lunga...ma direi che stai facendo tutto molto bene. Aspetta di sentire come si esprime il veterinario al prossimo controllo. -
Grazie per gli aggiornamenti. Fai bene a farla controllare dalla veterinaria fino a quando non sarà completamente guarita.
-
Layla ora sta affinando i suoi gusti. Il peperone non è di stagione ma è comunque molto importante per loro per la vitamina C. In questa stagione puoi però contribuire anche con cavolfiore, broccoli, verze... Tu continua sempre a proporre un mix di verdura, vedrai che mangerà bene o male tutto. Per quanto riguarda le erbe aromatiche vacci piano.
-
...Un topo al giorno, rende l'Avvento più giocondo!!:rotfl:/>
-
popò più chiara del solito
Simo74 ha risposto a Giulietta 1991 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ciao a tutti! Mi aggancio a questa discussione perché anche se vecchia di qualche anno, riporta la questione che mi sto trovando ad affrontare con la Piera da un paio di settimane, ovvero feci di forma e consistenza normali ma di colore più chiaro. I primi giorni erano davvero più chiare tendenti ad un color nocciola e notavo alcune verdure poco gradite. Per qualche giorno ho somministrato Betotal e Plasil in dosi e modalità indicatemi tempo prima dal veterinario. Le feci si sono fatte più scure ma restano come "striate" con linee più chiare. Unica cosa che si è cambiato di recente è il fieno: il solito era terminato e ne abbiamo preso un altro che la topastra gradisce. Questa mattina siamo andate dal veterinario per un controllo generale, ho fatto notare questa cosa al veterinario che ha trovato la Piera in gran forma ma ha preferito approfittare della presenza di qualche tic tac generosamente donata dalla pelosa nel trasportino, per fare un esame delle feci del quale dovrei avere esiti entro venerdì. Si è sentito subito di escludere parassiti intestinali, secondo lui può essere solo qualcosa di momentaneo, ma abbiamo entrambe preferito accertare la cosa. -
Zenzero!! Ho sbagliato...spezia!!:rotfl:/>
-
Siii!! Belle le pelosone Camilla e Stellina!!:love:/>
-
Siii! Che sorpresa trovare il piccolo Zafferano! Questa cosa mi appassiona da morire!!