Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Benvenuti! Il vostro topino è bellissimo!!Ha il musetto furbetto!!...Mi sa tanto che sotto sotto è un monellaccio!!
  2. Leggo ora del nuovo concorso letterario...vediamo un pò cosa ne esce fuori!!
  3. Leggo solo ora della piccola - grande Brigitte! Ti ha aspettata per salutarti, per approfittare delle tue amorevoli mani fino all'ultimo istante, godere ancora delle tue carezze e della tua voce...Forse Brigitte era stanca da un pò e aveva voglia di rivedere i suoi pelosini partiti da un pò...Immagino il vuoto che vi lascia e la grande tristezza, ci può solo consolare il fatto che ora per lei non ci sarà mai più il dolore e la malattia sarà felice per sempre perchè per sempre porterà il ricordo di te, dell'amore che le hai dato...e ti sarà sempre accanto. Ciao Brigitte, un baciotto speciale sul tuo musetto dolce!
  4. Benvenuti piccoli!! Pippo ne sarà sicuramente felice!!
  5. Simo74

    miglior fieno

    Ox bow produce diversi tipi di fieno...io ne ho provati almeno un paio il Timothi molto verde e grosso e l'Alfaalfa, entrambe mi sono sembrati validi...il problema è il prezzo!!
  6. Simo74

    Ecco Choko!!!

    Carino Choko tutto stropicciato!!
  7. Simo74

    psiche

    Ciao , benvenuta! Come ti dice Paolo la paglia per quanto morbida, calda e confortevole per farci il "nido" ha il problema di restare bagnata e fare cattivo odore! Il pellet è molto comodo anche se l'unico neo secondo me è il peso! io faccio una gran fatica al momento di andare a buttare i sacchi contenenti il pellet spisciolato!! Spesso faccio 2 sacchi per distribuire il peso, ma c'è da dire che la mia gabbia è grandicella e devo per forza usarne tanto! Il pile è un'altra buona soluzione c'è chi crea dei "materassini unendo insieme uno strato di pile, uno di ovattina e uno di tela plastificata, ne bastano un paio, le butti in lavatrice e asciugano velocemente...io non potrei usarlo perchè il mio Gianni rosica tutto!! e credo si mangerebbe la plastica!! Sspettiamo di conoscere la tua cavietta! Presentacela!!
  8. Simo74

    E' arrivata Nami!

    Adesso è nelle tue amorevoli mani, vedrai che si rimetterà presto! Carezzine alla topina!
  9. Simo74

    Calcoli

    Intanto sono felice di leggere che l'intervento è andato bene, sai non è semplice operare questi piccoli animaletti. Io ti consiglio di idratarla molto, dalle da bere spesso anche acqua con vitamine o diluendoci del succo di frutta...Va benissimo che mangi il fieno ma un pò alla volta dovresti rieducarla a mangiare verdure. E' anche vero che quando i pelosi stanno male si regolano un pò da soli con l'alimentazione. Tu prova a proporle pochissimo Bunny e qualche pezzetto della sua verdurina preferita...finito il bunny, se la fame non è passata assaggerà anche il resto. Carezzine alla topina!
  10. Simo74

    Solo vizi?

    Ieri sera topastro ha avuto ancora una razione di erbette, inutile dirvi come ha reagito...ma poi sapendo che non gli sarebbero durate a lungo gli ho dato anche altra verdura...stamattina nella ciotolina era rimasto solo un pezzetto di peperone. Lui era lì a reclamare ed io, non avendo le erbette campestri, gli ho dato verdure e insalate come solitamente faccio...sono uscita di casa che le snobbava un pò...oggi rincaserò un pò più tardi del solito e vedrò cosa ne ha fatto...mi porterò un pò di erbette che gli darò solo se ha fatto il bravo! Speriamo!
  11. Vuole fargli capire chi comanda. ti consiglio un inserimento graduale, inizialmente falli incontrare in territorio neutro e magari al momento della pappa...
  12. Simo74

    E'arrivata!

    E' bellissima la tua topina!! Io ho un debole per i neri!! Con l'arancio fa attenzione, potrebbe causare diarrea! Meglio il cebion e enterogermina o florentero per il pancino.
  13. :rotfl:/> :rotfl:/> :rotfl:/> Vorrei proprio incontrarli in giro 2 soggetti del genere!!
  14. Ciao, benvenuta! Purtroppo bisogna essere piuttosto fortunati ad avere 2 cavie maschio che vanno d'amore e d'accordo. prima o poi, come hai potuto constatare, si verifica la lotta per il dominio del territorio! Cosa ideale avere tutto doppio: 2 casette, 2 beverini, 2 ciotole per la verdura...almeno per quello non si litiga! Spesso le liti possono diventare violente con morsi anche pericolosi...anche per le mani di chi cercasse di dividere i pelosi furiosi! Se così dovesse essere con ogni probabilità dovresti tenerli separati e farli incontrare in campo neutro. A volte la sterilizzazione può aiutare perchè un pò placa gli istinti masculi!! Ma non è detto che funzioni...Intanto io ti auguro che i porcelli possano convivere il più serenamente possibile, sono abituati a stare insieme da sempre quindi questo è a favore.
  15. Simo74

    Solo vizi?

    Eccomi, come previsto! Il piccolo Gianni è un viziato!! e posso solo accusare me stessa! Arrivo a casa con un bel mazzo di gramigna ed erbette di campo, ne metto solo la metà (comunque una bella razione) e lui ci si fionda addosso! Poteva anche crollare la casa non si sarebbe mosso intento com'era a ruminare!! Pareva non prendere neppure fiato. Tempo 1/4 d'ora, non di più SPAZZOLATO!! TUTTO!! non ha lasciato traccia! Gli ho poi dato dell'insalata e le verdure, cetriolo peperone cavolfiore. Prima ha mangiato l'insalata e poi ha rosicchiato qualche pezzetto di verdura mista. E' erbetta-dipendente!! Il problema è che purtroppo non riesco a fargliela avere tutti i giorni, soprattutto nelle giornate particolarmente fredde! E' anche vero che si accontenta della gramigna che cresce davvero ovunque...Questo topo mi farà diventare pazza! E' la sua missione!!
  16. Simo74

    Bruna

    Bruna sei bellissima!! Con quell'occhietto un pò spaventato....
  17. E' molto bello poter trovare un posto tranquillo dove, nella bella stagione, far pascolare i nostri pelosi, stanno all'aria aperta, fanno movimento e mangiano erbetta fresca. Normalmente nei prati dei parchi a fatica troveranno piante non commestibili, basta restare alla larga da cespugli ornamentali con bacche sospette...la classica erbetta verde, la gramigna, il tarassaco o l'erba medica sono tutte ottime per loro, così come trifoglietto, margherite e camomilla...oppure se ci sono campi più selvatici anche le cicoriette selvatiche, le rosole, ecc...Certo bisogna stare attenti che nel luogo scelto non ci siano crescite di funghi o bisogni di altri animali e anche che siano piuttosto distanti da strade trafficate da automobili ecc... Essere accorti nell'eventuale presenza di animali come cani che potrebbero essere attratti dal porcolo al pascolo!
  18. Simo74

    Solo vizi?

    Si, io sto continuando a dargli le cose che ha sempre mangiato e nella stessa quantità, le lascio nella gabbia anche se non le finisce, le butto solo in caso si deteriorino, e comunque le rimpiazzo sempre allo stesso modo perchè mi dico "se ha fame prima o poi le mangerà!" oggi voglio riprovare con l'erbetta ma ieri ad esempio non gliel'ho data e il giorno prima una sola volta. La cosa buona è che il peperone lo mangia così come il cetriolo, il fieno e rosicchia il cavolfiore, indivia e altra insalata verde mentre finocchio e radicchio rosso che erano tra i suoi preferiti non li mangia o li tocca appena.
  19. Simo74

    Solo vizi?

    No, non ho limoni marci...anzi i limoni li tengo proprio altrove. Non credo mangi abbastanza altrimenti non reclamerebbe! Ma ha tutto ciò che dovrebbe e può mangiare a disposizione. L'attività intestinale è tornata regolare. La carota l'avevo messa in qualche piccolo pezzetto per provare a vedere cosa gradiva maggiormente in questi giorni. Oggi tornerò a casa con un mazzettino di erbette di campo e ci metto la mano sul fuoco che durerà solo pochi minuti!
  20. Simo74

    Solo vizi?

    Ciao a tutti, vorrei un vostro parere sul comportamento di Gianni in questi giorni. I problemi legati al blocco intestinale sono spariti, ci sono voluti una decina di giorni ma ora il suo pancino è a posto e morbido, Gianni è vivace non più fermo per gran parte del tempo e visibilmente stressato come i giorni scorsi. Fa le sue cacchette e mangia, ma mangia solo ciò che gli pare! Prima mangiava di tutto mentre ora certe cose proprio le snobba! Io ho pensato 2 cose: la prima i vizietti dati nei giorni in cui ho dovuto accudirlo, la mia presenza giorno e notte, le coccole infinite, l'erbetta fresca di campo. E , si sa, questi animaletti abitudinari fanno presto anche a far propri i vizi! seconda cosa: il fatto d'aver avuto il pancino scombussolato per diversi giorni lo ha portato momentaneamente (spero) a prediligere alcune cose anzichè altre e è solo questione di tempo per tornare alle sue "abbuffate" di verdura mista! Ieri sera, per esempio, appena rientrata a casa eccolo che mi corre incontro affacciato alle sbarre della gabbia e reclama il cibo, vedo che ha lasciato in finocchio e la carota nella ciotola, sono avvizziti e scuri e li butto, gli preparo le verdurine e l'insalata col radicchio e glieli porto: qualche rosicchiata all'insalata, un pò di peperone e cetriolo e me lo ritrovo ancora a reclamare! Lo prendo, lo coccolo un pò, lo rimetto in gabbia ma niente! Non so cosa voglia! Ha tutto! Stamattina vedo che qualco sa ha poi mangiato ma paragonato al fatto che mi faceva trovare la ciotola vuota...Ho lasciato la verdura che non ha mangiato ed ho aggiunto solo il fogliame. Sono solo vizi?
  21. Ma che brava la topastra!! La cosa che mi fa più ridere è che, una volta fuori, se ne sta lì a guardare l'altra che se ne sta tranquilla e rintanata anzichè darsi ad una perlustrazione della stanza!!
×
×
  • Crea Nuovo...