-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Secondo me che la femmina arrivi prima è quasi un bene...intanto si potranno conoscere e puoi metterli insieme, sotto il tuo controllo, magari inizialmente proprio al momento del pasto...chissà che Andrea non sia più stimolato anche a mangiare un pò di più da solo.
-
Io ho notato che per i nostri amici ci sono quelle verdure che mangerebbero sempre, per esempio per Gianni sono il cetriolo e il peperone, poi altri che mangiano solo a periodi come per esempio il cavolo, il broccolo, il finocchio e anche la zucchina. Quindi è bene proporre loro sempre cose alternative e riprovare anche con quel cibo che parevano non gradire. L'altro giorno quando Giannino faceva ancora i capricci per mangiare, vedendo che delle verdure in foglia aveva gradito l'indivia a discapito di altro, al pasto seguente ho abbondato con quella, risultato: l'ha lasciata quasi tutta e s'è mangiato un altro tipo di insalata!...sono anche convinta che un pò ci prendono in giro!
-
L'autore è Garth Stein edito da PIEMME editori. Digitando il titolo del libro su un motore di ricerca ho trovato più possibilità di leggere recensioni con blog in cui i lettori hanno lasciato il loro commento.
-
Se l'intervento è andato bene non temere, si riprenderà. L'antibiotico inibisce un pò l'appetito e ci sta anche lo spavento e lo stress pre-post intervento. Credo anche che appena vedrà l' amichetta il suo umore cambierà e ogni giorno andrà meglio. Per quanti giorni devi dargli l'antibiotico e l'antidolorifico? l'alimentazione forzata è sempre un pò stressante per i pelosi...l'importante è che mangi un pò da solo tutti i giorni e che semmai integri una volta al giorno col critical care o i frullati...Se mangia poco le cacchine sono in rapporto a quello. L'importante è che tu possa per ogni evenienza contattare la veterinaria anche nel fine settimana. Carezzine al piccolo Andrea!
-
Sono andata a cercarmelo su internet, ora ho tutti i dati e ho letto anche qualche recensione...voglio proprio leggerlo!:rolleyes:/>
-
Ieri sera pulisco la gabbia di Giannino, lui intanto scorrazza per la stanza e sgranocchia verdurine. Quando finisco lo rimetto dentro, fa il suo giro di perlustrazione e comincia a fare il pazzo: salta, corre dentro-fuori, dentro-fuori dalla casetta come un missile, poi schizza sul soppalco, sale-scende, sale-scende...Gli dico va beh! Fa pure! di sicuro si tiene in forma!! Mi assento per un pò da lui e sento che ad un cero punto tutto è calmo...vado a vedere e dove lo trovo? Sul tetto della gabbia! Lì appollaiato come se ci fosse sempre stato! Il soppalco non basta più! Vorrebbe l'attico! Ma niente condoni in vista! Avevo lasciato appoggiato in piano su quella parte di tetto della gabbia, la scaletta in materiale plastico che non uso all'interno della gabbia, essndo larga un 15 cm e lunga circa 25, copriva buona parte della grata che, avendo spazi larghi tra le sbarre non gli permetterebbe di starci sopra (ci cadrebbe con le zampe!). Mio marito mi dice :" Ce lo hai messo tu?" No, dico io!! Così l'ho fatto scendere e ho tolto la scaletta...E' lì da mesi quella scaletta e ieri sera cosa s'inventa? Purtroppo non ho potuto lasciarlo perchè dovrei veramente mettere in sicurezza la parte sopra della gabbia creando delle sponde...se si lancia fuori da quell'altezza, su un pavimento ceramico, potrebbe farsi male! Sono 50 cm. buoni! Gianni ne ha sempre una, mi fa ridere ma credo mi faccia diventare pazza!! Intanto , però, stamattina ho trovato la ciotola delle verdure vuota ( ha mangiato anche il cavolo che aveva scartato tutto il giorno) e ha spazzolato anche insalata e il radicchio rosso che da diversi giorni non aveva più toccato! E' stato bravo così gli ho dato qualche anello di erba medica come premietto! Quando sono uscita di casa rosicchiava contento!
-
Benvenuta! Puff è una bellissima pallina di pelo...chissà quant'è morbido...E la tua dolcissima Timidy rimarrà sempre accanto a voi. Ricordala sempre così...vogliosa di mangiare la torta speciale che le hai fatto tu!
-
Grazie per il consiglio, io non lo conosco ma sono sempre alla ricerca di qualcosa da leggere...perchè no? Vedrò di procurarmelo quanto prima. Conosci l'autore o l'editore? Grazie. PS L'hai letto alla Fasettina per farla addormentare?:rolleyes:/>
-
Bellissima sia la cicciotta Mia che la filiforme Noce!!
-
Fai bene ad andare per gradi, proponi più varietà di verdure possibili e vedrai che prima o poi assaggerà. Il pellettato dallo poco alla volta...non fare che si riempia il pancino con quello.
-
Molto bella! Volevo chiederti, dato che l'hai acquistata già fatta, come si aggancia alla gabbia? Io da quando Gianni s'è magnato il laccetto non l'ho più messa! vedrò di modificarla apportando delle catenelle metalliche!
-
Vita in comune caviotti maschio e femmina
Simo74 ha risposto a Lata&Biro nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Se sei sicura del sesso di entrambe, probabilmente come dice Paolo, c'è un "problema" di sterilità da parte di uno dei 2...Certo Lata comincia ad essere troppo avanti con l'età per avere dei piccoli, io ti consiglio di verificare il tutto con l'aiuto di un veterinario esperto. Intanto aspetto di conoscere i pelosini...Mi fa ridere il nome della femmina perchè Latha è il nome di una mia carissima amica e quando le dirò che c'è una topina col suo stesso nome non so come la prenderà!! La mia amica è indiana, quindi ha la pelle scura e i capelli neri neri...se va bene la tua topina è bianca!!:rolleyes:/> -
Da quello che so io i lemming vivono in norvegia, o comunque nei paesi nordici, non vanno in letargo ed è della stessa famiglia dei criceti, hanno una pelliccia più folta e la codina un pò più accennata, scavano tane e credo siano erbivori. Anche le dimensioni sono quelle di un criceto, non so se una specie così "selvatica" e ambientata in certi climi possa effettivamente essere tenuta anche in cattività...E' anche vero che pure le cavie sono originarie di paesi e climi molto diversi dal nostro ma con l'allevamento in cattività si sono evoluti per adattarsi a esigenze diverse. Quindi non è detto che tu possa trovare i Lemming in negozio...il mio interrogativo sarebbe un'altro: quando dovesse avere bisogno di cure, sei poi certa di trovare un veterinario competente? La cavia ormai da anni è animale "domestico" piuttosto comune ed è semplice reperire un bravo veterinario con esperienza e specializzazione...ma animaletti di questo tipo risultano più rari da "incontrare"...Facci sapere se li trovi!
-
Sono molto carini ma non credo siano in commercio...io li ho sempre visti su documentari tv ma mai dal vero!
-
Pescetta è una topina bellissima e molto fortunata!
-
Che meraviglia! Anche il mio Giannino si stende tutto, comprese le zampine posteriori...proprio come Poldo che ci mostra il suo piedino...
-
Il problema è che se poi non vanno d'accordo mi toccherebbe tenerli separati e non è quello che vorrei...Ora aspetto che torni alle sue normali abitudini alimentari, che metta su peso e ciccia e poi ci penseremo...C'è già una topina che lo aspetta! Glielo dico tutti i giorni al mio topastro! Ma lui fa di testa sua!
-
Benvenuta anche da parte mia...un pò mi sono ritrovata nel tuo racconto perchè anch'io presi la mia prima cavia quando ero studentessa nella tua città...Spero che presto tu possa avere le tue piccole!
-
Volate felici piccolini....
-
In pausa pranzo, visto che aveva mangiato pezzetti di cetriolo, peperone e zucchina, anche se nella ciotola c'era ancora qualcosa...gli ho dato un mazzolino di erbette di campo e poi l'ho messo fuori, in soggiorno a scorrazzare tranquillo. Ha alternato momenti di perlustrazione tranquilla a veri e propri momenti di sfrecciate a gimcana tra le gambe del tavolino, si nascondeva sotto la tenda e poi rispuntava fuori correndo come un pazzo, popcorning! Sta benone! E' solo poco mangione! l'ho lasciato fare per oltre un'ora poi ho dovuto rimetterlo in gabbia...si è andato a distendere sul suo soppalco tutto bello allungato su un fianco e ha fatto un paio di sbadigli enormi! E' molto dormiglione in questi ultimi 2 giorni! Io ho ripulito le sue cacchette e spisciolate nei vari cantoni...i soliti luoghi dove si apposta: sotto la cantinetta dei vini, dietro le colonne portra cd e sotto al radiatore! Quando sono uscita di casa era tranquillo che gironzolava per la gabbia annusando qua e là dato che mentre era fuori ne ho approfittato per ripulirla un pò. Oltre l'erbetta (poca) non gli ho dato più nulla, l'ho lasciato con le stesse verdure che ancora non aveva terminato...vediamo stasera cosa mi combina il pazzo!
-
Bene! Allora in bocca al lupo per Andrea, andrà tutto benissimo e sapendo che c'è una pelosina che lo aspetta si riprenderà in fretta!!
-
E' vero Paolo, di questo ne sono consapevole...e da un lato mi sento tranquilla perchè so di lasciargli a disposizione tutto ciò che a lui piace e ha sempre mangiato...i giorni scorsi al di là di poche cose che tralasciava mi faceva trovare la ciotolina della mattina svuotata già al pomeriggio e idem la mattina con quella della sera...mi ero già illusa che fosse tornato tutto alla normalità col mio topastro che stava rimettendosi informa. Ho bisogno che si inciccionisca un pò anche per pensare alla sterilizzazione e a prendergli l'amichetta da Lally...
-
Gianni mi fa preoccupare! Ieri sera ho riempito la ciotolina delle verdure e ho dato qualche foglia di insalata romana e radicchio variegato, aveva già mangiato un bel mazzetto di erba di campo nel pomeriggio, fatto sta che questa mattina la verdurina era ancora quasi tutta nella ciotola così come era avanzata anche parte di radicchio e insalata. Lui non pare avere problemi nel senso che anche stamattina faceva le sue solite corse pazze per la gabbia, ha il cibo ma si mette sempre in attesa di non so cosa. L'ho preso, il pancino pare a posto, occhi, orecchie e nasino pure, così come il pelo e la cute.Non si lamenta, non sta accucciato in un angolo. Ho notato che sia domenica che ieri si fa dei bei pisolini tutto steso e rilassato sul suo soppalco rivestito in pile...non so quindi questa "inappetenza" a cosa sia dovuta, oggi lo controllo,forse solo un giorno in cui ha voglia di mangiare meno...non lo so! Fatto sta che volevo tanto recuperasse un pò dopo il problema avuto al pancino invece mi fa stare in pensiero. Il fieno lo mangia così come quando provo a dargli il pellet lo sgranocchia con gusto.
-
Bellissimi i tuoi pelosotti! Chissà quanto sono morbidi!!
-
Niente pappa e respiro debole
Simo74 ha risposto a Fasetti nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Che sollievo trovare una buona notizia! Adesso rimettiti in fretta così tu e la Fasettina potrete tornare a condividere le vostre giornate!