-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Allora auguri per Lata e i cuccioli, sappi comunque che se per Lata è il primo parto è al limite dell'età...dai 7/8 mesi le ossa del bacino cominciano a calcificare e quindi rendere più difficile il parto...Ma il veterinario ti ha tranquillizzata quindi non voglio certo essere io a rompere le uova nel paniere! L'importante è prendere precauzioni per il futuro.
-
Benissimo! Andrea si sta riprendendo...un pò per volta le tue coccole saranno sostituite dalle attenzioni per Maya! L'importante è che mangi e faccia le sue cacchine, si regolerà lui col cibo! Il mio Gianni è da una settimana a questa parte, dopo il blocco di inizio mese, che ha ripreso a mangiare TUTTO come prima...più di prima! Deve recuperare!!
-
Fai bene a non mollare! Anche se veramente è un comportamento davvero strano quello di questa famiglia! anche messa davanti al fatto compiuto che sarebbe meglio , per il peloso in primis, che la situazione cambi e al più presto: o si decidono loro a dare una giusta collocazione al piccolo oppure sarebbe saggio affidarlo a chi saprebbe prendersene cura! Quanto sono egoisti certi individui!
-
Il parere di un veterinario esperto ti saprà dire con certezza della gravidanza...se così fosse dovrai preoccuparti di integrare vitamina C e tenerti pronta a separare Biro...la femmina è nuovamente fertile subito dopo il parto...Consiglio di sterilizzare Biro onde evitare poi in seguito ripetute gravidanze che potrebbere nuocere a Lata. Il fatto che non sia successo prima è perchè forse entrambe erano troppo giovani...o non si erano mai "incontrati" dal punto di vista del concepimento...
-
Bellissimo il porcellozzo Ciuffo!!
-
...Topine!!:love:/>
-
Concordo con quanto detto da Paolo, possono essere accumuli di grasso o traumi da lievi ferite. E' sempre bene però fare controllare perchè potrebbe anche esserci una piccola infezione che sarebbe meglio curare con la terapia adatta. Baciotti ai tuoi pelosi.
-
L'infuso di fieno lo puoi fare tu stessa, metti in un pentolino dell'acqua con una buona manciata di fieno, porti ad ebollizione e spegni. Lasci riposare per una notte e poi filtri. Io l'ho usato recentemente perchè Gianni ha avuto un blocco intestinale, tiepido lo aiutava ad idratarsi e aiutava il pancino...ovvio non sostituisce le cure! A lui è piaciuto tanto così anche se ora sta bene, i giorni scorsi l'ho rifatto e di tanto in tanto glielo faaccio bere, devi vedere come ciuccia dalla siringhina senz'ago...poi quando ne ha abbastanza me la sposta con la testina! io do a gianni un fieno con tarassaco ed erba medica oltre ad altre erbe miste e probabile abbia associato l'odore del suo infuso con quello della mia tisana che, in effetti, non si discosta molto!
-
Ieri sera mi prendo Gianni in braccio mentre sul divano sorseggio la mia tisana alle erbe di montagna...Giannino da prima rilassato sulle mie gambe me lo trovo che di scatto si gira, mi si arrampica fino alla faccia e comincia ad annusarmi e mordicchiarmi vicino alle labbra! Poi punta la tazza della tisana!! Ma era molto calda e quindi l'ho spostata lontano da lui...ho pensato che può averla associata al suo infuso di fieno, e dato che ne ho un pò pronto glie lo do...è imapazzito si è messo a popcornare su di me! dalle gambe saltava sulla pancia e poi sul petto! Poi si è calmato, ha fatto la banana sulle mie gambe ed ho potuto finire la mia tisana!
-
Stamattina sono passata davanti ad un negozio di giocattoli molto fornito, ho guardato il catalogo playmobil e visto che c'era ancota il terrario con le cavie l'ho ordinato alla signora!! Ora non sto nella pelle per quando arriverà!...Dopo il momento di cretineria, però, sono andata anche in libreria a ordinare il libro consigliato da Fasetti...L'arte di correre sotto la pioggia!
-
Come una rosha batuffolosha
Simo74 ha risposto a lycenhol nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Brava la Julie! presto il tuo sederotto sarà sofficioso di pelo!! -
Ciao, sei sicura del peso perso? 300 gr sono davvero tanti...in quanto tempo? Che mangi è un bene ma portalo quanto prima a far vedere da un esperto. Quanto tempo ha il peloso? per le vitamine ok il cebion ma ci sono anche dei preparati multivitaminici apposta per loro. Oppure puoi dare anche il Benefibra è per noi umani, lo trovi in farmacia ma me lo aveva consigliato in passato anche il mio veterinario...L'importante è capire cosa l'ha portato a questo calo importante.
-
Benvenuta Maya! sei davvero bellissima...e Andrea? Fa il timido?
-
Che bello! Brava, anch'io ho già pronta la bozza per un tatuaggio cavioso che presto farò...
-
Ciao Fasettina, bentornata! Sei sempre bellissima!!
-
Complimentissimi!! Sono stra curiosa di vedere i piccoletti!! Ma non sapevi che Poppy era incinta?
-
Come va oggi Andrea? E' già arrivata la piccola? Per le cacchine vedrai che quando inizierà a mangiare regolarmente riprenderà il ritmo...intanto aiutalo con l'infuso di fieno: è importante che rimanga idratato..Io a Gianni lo davo tiepido e scioglievo dentro qualche goccia di multivitaminico, a lui piace molto e anche se ha ripreso le sue abitudini alimentari e intestinali ogni tanto glielo do ancora. Non userei medicinali salvo che non ti prescriva qualcosa la veterinaria...lei che dice? Credo che potrei suggerirti se proprio non dovesse produrre niente, 1ml. di olio di vasellina 2 volte al giorno...non è un medicinale, ma confrontati con la dottoressa. Forza Andrea! Tra poco vedrai la tua bella! dovrai farti trovare in forma!!
-
Sono veramente bellissime! La piccola Potta che dorme mi fa una tenerezza enorme!! tutta da sbaciucchiare! Anche se quando l'ho vista la prima volta dal dottore, con un bacio la si prendeva dalla testina al sederotto tant'era piccina!! E brava la Deedee che fa la sorellina maggiore! Sicuramente la piccolina trova tanto beneficio dall'averla con se!
-
Grazie! Oggi l'ho anche pesato e sono rimasta sbalordita perchè ha ripreso più del peso che aveva perso per via del blocco intestinale e dello scarso mangiare...ora ci rimettiamo in marcia per incicciottirlo ben bene...per affrontare meglio la sterilizzazione...anche se da certe esperienze che leggo qui in forum brutta me la vedo!! Nel senso che ci possono essere tempi piuttosto lunghi per la ripresa e soprattutto pensare ancora adesso ad alimentazione forzata e patemi d'animo non ce la faccio...ora aspettiamo! baciotti alle tue topine...fammi sapere di loro!
-
Io ho asportato lo sportello superiore in modo definitivo perchè mi da l'idea che sia più libero...difatti quando sale sul soppalco e si allunga in alto (si mette in piedi sulle zampine posteriori) io mi affaccio e ci diamo i bacini!! Fino a che avevo Augusto lo sportello laterale non era posizionato...ma con lui sarebbe un rischio! Mio marito dice che se anche dovesse uscire per sbaglio ci divora la casa!! Quindi quando è solo in casa lo sportello laterale resta chiuso!
-
Pistacchio è il peluche più bello!!
-
Nuovo peloso in famiglia e occhio strano...
Simo74 ha risposto a Fatina83 nella topic Problemi degli occhi.
Se noti miglioramenti è un buon segno, continua con gli impacchi alla camomilla che aiutano a sfiammare. Forse è solo un'irritazione dovuta alla polvere del fieno o della lettiera o semplicemente in fase di pulizia del musetto potrebbe essersi graffiato...puoi sempre sentire cosa ne pensa il veterinario anche con una telefonata ed esponendogli il problema. saprà sicuramente consigliarti e tranquillizzarti. -
Tu metti insalata in quantità moderata e lascia sempre disponibile una ciotolina con verdure miste tagliate a pezzettoni: cetriolo, finocchio, carota, broccoli, peperone.... vedrai che un pò alla volta assaggerà
-
Sono passati solo un paio di giorni dall'intervento...abbi fiducia, vedrai che si rimetterà...io credo che da domani quando vedrà la sua bella sicuramente cambierà atteggiamento, in meglio!! Se riesci a dargli tu da mangiare è sempre meglio che portarlo ancora in ambulatorio per le flebo ricostituenti che comunque dovresti fare per due o tre giorni a fila almeno. Prova a fargli l'infuso di fieno, col quale puoi allungare anche il critical care o i frullati oltre che a darlo da bere al tuo topino...vedrai che gioverà al suo pancino. Capisco la tua preoccupazione perchè anch'io sono sempre molto ansiosa quando vedo che qualcosa non va! Ma è anche vero che bisogna avere pazienza con questi piccoli, hanno bisogno dei loro tempi per ristabilirsi, a noi anche 2 giorni sembrano un'eternità...ma proviamo a metterci nella loro pelliccia!!
-
Che meraviglia i tuoi pelosoni!!