Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Buon ponte Gigione! Ha avuto una vita molto lunga. Topy ha la compagnia dei coniglietti...ma credo che Gigione le mancherà. Vedrai tu come credi sia meglio affrontare la cosa, tenendo controllata Topy, che non vada in depressione. Dici che stanno in giardino ma completamentec all'aperto? hanno una zona riparata e isolata dal freddo?Oppure solo le casette dove trovare riparo dalle intemperie?
  2. Ciao pelosino bello, buon Ponte! Speravo di trovare notizie migliori!
  3. Simo74

    Nana e Pippi

    Come ha detto Franci l'ha postato cusco qualche giorno fa! Ginger Boris è fantastico!!
  4. Simo74

    Candy

    Benvenute anche da parte mia!
  5. Simo74

    comportamento sociale Test

    Bene! Se deciderai in futuro di fare una cosa del genere io ci sono: non ne so mezza di analisi, laboratori, biologia, ma posso fare la donna delle pulizie! E la "coccolatrice" di topi!:rolleyes:/>
  6. Chiedi senza meno al veterinario! Se usato in dosi sbagliate potrebbe diventare tossico con conseguenze gravi. Come dice Paolo MAI CURE FAI DA TE.
  7. Simo74

    I 4 moschettieri

    Immagino il tuo stato d'animo! dopo questi mesi coi tuoi bellissimi topi a cui non hai mai fatto mancare nulla! Speriamo tu riesca presto a trovare per loro una buona sistemazione.
  8. Simo74

    jasper

    Benvenuto al piccolo Jasper! E anche a te ovviamente!
  9. Simo74

    Thomas!

    Sta proprio crescendo bene il Tommy! E' proprio bello e felice!
  10. Io li trovo al supermercato tutto l'anno, ma in particolare in questo periodo Giannino lo lascia spesso! E dire che normalmente lo mangia volentieri. Proprio l'altro giorno aprendone uno rosso per pulirlo ho trovato all'interno un doppio peperone, ancora verde, ma piuttosto grande e sviluppato...pareva un qualcosa di transgenico! Ci credo che non sono come quelli dell'orto e capisco anche che Giannino può non trovarli gustosi!! Come provenienza sul cartellino dice "italia" ma sicuramente sotto le serre e bombati di ormoni o non so che per renderli, all'apparenza, belli come quelli estivi maturati al sole!
  11. Belli loro!!! Io non sono iscritta su face book quindi non potrò votare, ma il triangolo Ilaria, Romeo , Caterina è fantastico!!
  12. Se starnutiscono di tanto in tanto potrebbe anche essere che siano particolarmente sensibili a polveri di fieno e pellet da lettiera. L'echinacea è un ottimo rimedio naturale, aiuta arafforzare le difese immunitarie ed ha proprietà antiinfiammatorie. Essendo appunto estratto di piante non medicinali tradizionali, è normale che impieghi più tempo a portare al totale effetto desiderato. L'ideale sarebbe somministrarla la mattina, o comunque prima di uno dei pasti principali...le cure omeopatiche in tal modo funzionano meglio. Ancora è ottima cosa che siano vispe, allegre e in movimento. Vedrai che anche la veterinaria potrà solo verificare l'andamento migliorativo delle caviette.
  13. Simo74

    comportamento sociale Test

    Che documentario meraviglioso! Non l'avevo mai visto! Il Sig. Norbert è la versiome tedesca del nostro Paolo :rotfl:/> Da quello che vedo mi rendo conto sempre di più che Giannino è del tipo "selvatico!!" A parte tutto veramente interessante la ricerca sullo stress e sulla convivenza. Grazie per aver condiviso con noi.:afro:/>
  14. ...Sono proprio quelle che poi, appena prendono confidenza, (e non ci mettono troppo) diventano incontenibili!!
  15. Certo quando ci sono segni evidenti come incapacità a deglutire quindi il non controllo di azioni solitamente ordinarie ecco che può esserci alla base un problema neurologico che purtroppo in pochissimo tempo ci porta via anche il nostro piccolo. Ricordo un pò gli ultimi 2/3 giorni di vita del mio Augusto: non sembrava più lui sia nei movimenti sia nei comportamenti. E il veterinario mi disse chiaramente che non era certo dovuto ai denti, ad una passata cura antibiotica o a quell'ascesso che parve scatenare tutto...in realtà lui mi disse si era innescato qualcosa di più profondo, a livello neurologico appunto, e quando tante piccole cose si sommano ad una cosa più grande ecco che spesso non possiamo fare altro che sperare che il nostro piccolo soffra il meno possibile. Proprio come quando abbiamo accanto una persona che si ammala di queste malattie che "intrappolano" la persona in un mondo che non è più il proprio.
  16. ...probabile sia così! ma mi chiedo anche se sia poi possibile rendersi conto di tali cambiamenti nella cavia. Mi spiego: la perdita di memoria su fatti recenti, l'uso della "parola", e gli sbalzi d'umore sono difficili da interpretare in una cavia! Oppure potrebbe essere capitato di vedere cavie di età avanzata avere comportamenti inusuali: nervosismo, capacità motorie e sensoriali meno attive...ma credo che per un occhio non espertissimo sia difficile portarsi al paragone con la malattia che colpisce l'uomo. Comunque il tuo documento è molto interessante.
  17. Simo74

    birretta

    ...Guardalo! Fa il moribondo sul tappetino della cucina!! E' prprio un furbetto!! Ma che simpatia però!!
  18. Simo74

    Rieccomi

    Che bella notizia! allora adesso ti metti alla ricerca della cavietta? Sai anche qui in forum ci sono amici che hanno caviette da regalare, oppure puoi sentire con le associazioni per adozioni e affidi farai sicuramente un bellissimo gesto. Aspettiamo aggiornamenti!!
  19. Ma no!! Fermenti lattici come l'enterogermina o meglio ancora il florentero più specifico ad uso veterinario. adesso si trova un tipo di enterogermina "potenziata" basta una siringhina da 1ml. al giorno sempre da dare via bocca senza l'ago!
  20. Simo74

    Thomas!

    Siete molto bravi entrambe! Sì, il pelo è un'indicatore della salute della cavia. Oltre alle evidenti perdite a chiazze e alla comparsa di forfora che possono far pensare a contaminazioni da parassiti o funghi, quando il pelo perde di lucentezza, si arruffa in modo innaturale, si assottiglia allora puo nascondere qualcosa legato all'alimentazione non corretta o ad un problemino latente. Importante, soprattutto con le cavie a pelo lungo, spazzolare per facilitare la rimozione del pelo morto ed evitare fastidiosi nodi.
×
×
  • Crea Nuovo...